Il famosissimo ranch di Michael Jackson, Neverland, è stato venduto al miliardario Ron Burkle, amico ed ex socio del cantante. 2.700 acri situati a Los Olivos, vicino a Santa Barbara, in California. Il prezzo? 22 milioni di dollari.
Negli ultimi anni la sua quotazione era diminuita parecchio, anche in seguito alla pubblicazione del documentario Leaving Neverland.
Nel 2016 la richiesta superava i 100 milioni di dollari.
La proprietà comprende una casa da 12.000 mq, una piscina di 3.700, cinema, sala da ballo, zoo e una stazione ferroviaria in stile Disney. Jackson ne è stato il proprietario dal 1987 al 2009, anno della morte.
La storia di Neverland
Nel 1977 l’imprenditore immobiliare William Bone, approda al Zaca Ladera Ranch a Santa Ynez Valley, a due ore di macchina da Los Angeles. Le sue colline erano ricoperte di alberi di sicomoro e lecci, e la vicinanza alla costa e le fresche brezze favorivano un terreno umido. Nelle vicinanze c’erano alcuni dei più grandi vigneti nel sud della California.
William Bone decise di mettere in atto tutta la sua esperienza di 15 anni come imprenditore immobiliare di successo costruendovi un enorme magione con annesse case per gli ospiti, spettacolari giardini, un lago artificiale con una cascata e un ponte di pietra che attraversava un ruscello. Lo rinominò Sycamore Valley Ranch e si trasferì con tutta la sua famiglia lì in modo da poter supervisionare i lavori.
Nel 1982, dopo un lungo processo di costruzione che richiese il lavoro di maestri artigiani provenienti da ogni parte degli Stati Uniti, la casa venne finalmente completata e quindi arrivò il momento di metterla in vendita.

Michael Jackson 5 anni di trattativa per Neverland
Quando nel 1983 fu ospite di Bone nel Ranch per qualche giorno assieme all’amico e collega Paul McCartney, col quale nelle vicinanze stava girando il videoclip della canzone Say Say Say, duetto tra Jackson & McCartney. Jackson, che da tempo stava cercando un po’ di indipendenza dalla numerosa famiglia, con la quale ancora abitava nella proprietà di Hayvenhurst a Encino,seppe dal proprietario che il ranch era in vendita e decise pertanto di acquistarlo. I cancelli principali del ranch addobbati alla morte di Michael Jackson nel 2009
Dopo una contrattazione durata anni, nel 1988 finalmente Jackson acquistò la proprietà da Bone per una cifra stimata di circa 19,5 milioni di dollari e vi si trasferì lo stesso anno. L’artista volle un’ulteriore ristrutturazione, che comprendeva l’aggiunta di una pista per i go-cart, un cinema/teatro, una sala giochi, un parco giochi (con una ruota panoramica e svariate giostre) e uno zoo personale.
Neverland: Il nome scelto da Jackson
Jackson cambierà il nome del ranch da “Sycamore” a “Neverland” che è il nome originale inglese de l’isola che non c’è, il luogo immaginario delle avventure di Peter Pan, il suo personaggio preferito a cui dichiarò in varie interviste di ispirarsi. Ancora impegnato però col suo primo tour da solista, il grandioso Bad World Tour, Jackson trascorrerà solo il tempo libero al ranch per poi dal 1989 trasferirsi definitivamente.