La musica è la nostra compagna di vita: secondo il Music Consumer Insight report 2019, ascoltiamo brani musicali per ben 18 ore a settimana!
Il mondo della musica è pieno di aneddoti curiosi, sconosciuti ai più ed è proprio per questo che oggi ne ripercorriamo insieme qualcuna.
Deep Purple | Un brano da record

È il 1973 quando i Deep Purple pubblicano uno dei brani più famosi al mondo destinato a sancire la storia del rock: Smoke on the water. Con un’intro particolare e riconoscibile, diventata ben presto inno dei rockers, i Deep Purple entrano anche nel Guinness dei primati: 1680 chitarristi riuniti per fare la storia suonano simultaneamente l’intro del brano, battendo il record della canzone suonata simultaneamente da più persone e surclassando We will rock you!
Antonello Venditti | Occhiali storici

Roma nel cuore, nel cuore di Roma. Per la prossima curiosità siamo in Italia, nella magica capitale raccontata (fin dal ’72) attraverso gli occhi e le parole di Antonello Venditti.
Avete mai visto Venditti senza occhiali? La risposta è probabilmente No e chiunque, nel pensare al suo viso, lo visualizzerebbe con le sue classiche RayBan Aviator. Perché? Semplicemente perché il cantautore porta lo stesso tipo di montatura da ben 40 anni!

Eccolo anche senza occhiali
Queen | Oh, mama mia, mama mia…

Così cantavano Freddie Mercury e i Queen nella loro Bohemian Rhapsody: un titolo, mille record. Film più visto della storia, primo videoclip ad essere stato trasmesso sulla rete televisiva e primo video (precedente agli anni ’90) a raggiungere il miliardo di visualizzazioni su Youtube!
Insomma, i Queen continuano ad essere una garanzia!
Aerosmith | I Don’t Want to Miss a Thing

Scritto da Diane Warren e registrato dagli Aerosmith, negli anni il brano ha conquistato numerosi successi: tra i tanti, la candidatura agli Oscar del 1999 come miglior canzone e un ottimo piazzamento nella classifica Billboard Hot 100 debuttando al primo posto e tenendoselo stretto per ben 4 settimane.
In pochi però sanno che la canzone fu originariamente scritta per essere cantata da Celine Dion. Di sicuro in Armageddon avrebbe avuto un impatto molto diverso…
Apollo 13 | Musica nello spazio

Per restare in tema viaggi spaziali, la prossima curiosità musicale che (forse) non sapevi riguarda proprio lo spazio. Il 16 dicembre 1965 i due astronauti dell’ Apollo 13, Schirra Jr. e Thomas P. Stafford, decisero di fare uno scherzo al centro di controllo.
In orbita spaziale finsero un avvistamento UFO e dopo poco iniziarono a cantare- accompagnati da un filo con dei campanelli- Jingle Bells, che divenne la prima canzone ad essere stata cantata nello spazio!