Le scuse che le persone di successo non usano mai.

Le scuse che le persone di successo non usano mai.

Sei uno di quelli che dicono «non ho tempo» o «non è il momento giusto»  o altre scuse simili? Se non smetti di attaccarti a questi pretesti non riuscirai mai a raggiungere i tuoi obiettivi ed essere una persona di successo.

Quando analizziamo le storie di successo che hanno come protagonisti persone famose o grandi imprenditori, osserviamo la presenza di una costante comportamentale: non usano scuse. Le loro vicende sembrano manuali per superare ogni paura e proseguire diritti sulla strada verso il successo. Le scuse sono il peggior nemico di chi vuole trasformare la propria vita per dedicarsi a fare ciò che veramente ama, diventare milionario o bravo negli affari. La paura di fallire o quella di perdere sono l’origine delle peggiori scuse. Sono giustificazioni che ci fanno dimenticare quanto fallire faccia parte di un processo di apprendimento e crescita.

Se usi spesso una delle frasi qui elencate, fatti un esame di coscienza e non ricorrere mai più a questi infruttuosi pretesti. 

Le scuse che le persone di successo non usano mai ed è meglio dimenticare

«Non ho tempo»

Sostenere di non avere tempo è la scusa più comune a cui la maggiore parte delle persone ricorre per giustificare la paura o la pigrizia di provare finalmente a fare qualcosa di nuovo. Se esaminiamo davvero il modo in cui sfruttiamo il nostro tempo, arriveremo a scoprire che esiste una quantità impressionante di ore in cui siamo inerti o sprecate in attività fini a se stesse come guardare serie tv, o sedersi sul divano dopo una giornata di lavoro. Di certo è comprensibile essere stanchi dopo il lavoro ed è giusto e salutare prendersi una pausa, ma è possibile anche dedicare anche solo un’ora a fare esercizi o scrivere. Avere uno spazio attivo è sempre proficuo e basta poco se ci mettiamo passione e costanza. Sei tu a decidere come passare il tuo tempo. Ci sono persone che studiano e lavorano riuscendo a sfruttare al meglio tutte le loro ore di veglia, e questi sforzi finiscono per dare degli ottimi frutti. 

«Non sono all’altezza»

Nessuno è all’altezza della situazione quando inizia. Tutto appare tremendamente complesso e ogni piccolo ostacolo sembra insormontabile, ma con il passare del tempo si acquistano fiducia, familiarità ed esperienza fino a renderci conto che le cose non sono poi così complicate. Molte persone provano una forte sensazione di insicurezza sul proprio potenziale lavorativo e questo senso di inadeguatezza diventa gigante di fronte all’idea di intraprendere una nuova attività. La paura di fallire diventa un deterrente mortale, sia a iniziare, sia a fare con la pratica gli errori necessari per arrivare alla perfezione. La paura è uno dei peggiori nemici e molte persone di successo lo sanno e ne parlano. Il loro più prezioso insegnamento è  abbandonare ogni timore che ci fa pensare di non essere all’altezza per arrivare a comprendere l’importanza assoluta della pratica e la pazienza di iniziare da zero. Bisogna evitare sempre di paragonarsi agli altri e pensare solo alla propria crescita. Nessuno all’inizio può essere un esperto. 

«Sarà un fallimento»

Il timore del fallimento è un’altra faccia della paura. Un sentimento in grado di indurci a credere che falliremo ancora prima di provarci. È importante rendersi conto che non è necessario, né possibile avere successo in tutto ciò che facciamo. Se sei un imprenditore e un’idea non decolla, basta passare a quella successiva e continuare a farlo finché non si trova qualcosa che funziona. Il fallimento fa parte del processo e non devi vincere ogni gara, l’importante è imparare dagli errori e sfruttare l’esperienza acquisita nella realizzazione delle idee successive. Alcuni progetti possono richiedere un po’ di tempo, ma non deve essere una scusa per perdere la voglia di combattere. 

«Non è il momento giusto»

Se ora non è il momento giusto, quando lo sarà? Questa è una tra le scuse peggiori perché è un modo per prendere tempo e si può continuare a farlo all’infinito. Spesso abbiamo l’idea che ogni impresa debba avere inizio il lunedì, sia quando si tratta di seguire un programma di allenamento, sia una dieta. È facile pensare che più tardi sia più facile fare ogni cosa. Purtroppo la verità è che non esiste momento migliore di adesso e chi vuole veramente ottenere un risultato in qualsiasi campo non deve perdere tempo. 

«Nessuno ce lo chiede»

Eccoci di fronte a un’altra tipica scusa dettata dalla paura. Nessuno ce lo chiede è il tipico ostacolo mentale di chi teme ad offrire un qualsiasi prodotto da offrire al mondo: commerciale, industriale, artistico, tecnologico e di ricerca. Non sapremo mai se le nostre idee piaceranno finché nessuno le conosce e se restano sconosciute. Basta un solo cliente per attirarne altri e andare avanti. Se il prodotto non fosse quello giusto lo si può modificare o trovare un modo migliore per venderlo. Il punto è di farlo conoscere e provarci davvero.

Leggi altre news

Share

Potrebbe Interessarti