Si punta ad accelerare sulla terza dose e a recuperare chi ancora non è vaccinato.
A Napoli i carabinieri hanno effettuato controlli nelle aree della movida insieme a personale dell’Asl, sanzionando locali nel centro storico. Il titolare di un bar in via dei Carrozzieri a Monteoliveto è stato una multa perché ‘in servizio’ senza il green pass, come la moglie, anche lei priva della certificazione verde ma comunque impiegata nel servire i clienti. Il locale è stato temporaneamente chiuso; situazione analoga in un secondo bar, lungo la stessa strada. A Milano decine di denunciati e un arresto al corteo non autorizzato.
Obiettivo del governo è fermare la corsa del virus prima che arrivi Natale, quando aumentano le occasioni di socialità e di contagio.
In vista dell’inverno il governo punta ad accelerare sulle terze dosi e pensa alla proroga dello stato di emergenza. Si attendono anche le indicazioni della comunità scientifica rispetto a quando si potranno vaccinare anche i bambini. Secondo il ministro della Salute, Roberto Speranza, questo avverrà da dicembre. Intanto la situazione epidemiologica in peggioramento continua a preoccupare tutta Europa.
“L’Italia ha fatto le scelte giuste, deve continuare per avere sicurezza e libertà. Il rigore sul Green pass consentirà di evitare nuovi lockdown”. Lo scrive su Twitter il segretario del Pd, Enrico Letta, aggiungendo: “Eviteremo l’impatto negativo della quarta ondata con vaccinazioni estese, terza dose, Green pass. La linea del Governo Draghi comparata con gli altri Paesi europei è premiata. Dove si è stati meno rigorosi oggi si ragiona di nuove chiusure”.