In Italia le prenotazioni per la terza dose di vaccino sono aperte dal 20 settembre ma di fatto la situazione varia da regione a regione.
Terza dose in farmacia
Per fare la vaccinazione in farmacia è possibile prenotarsi direttamente presso la farmacia aderente, hanno la precedenza gli over 60 e gli operatori sanitari, che possono richiedere la somministrazione della terza dose a condizione che siano passati almeno sei mesi dalla seconda dose (o della prima, nel caso dei vaccinati con Johnson and Johnson). In Lombardia da oggi 10 novembre è possibile fare la terza dose, anche in Calabria, Emilia-Romagna, Liguria, Puglia, Toscana e Umbria è possibile prenotare il vaccino direttamente in farmacia.
Terza dose chiamata diretta
In Valle d’Aosta si procede con la chiamata diretta per i soggetti che rientrano nelle categorie vaccinabili. Anche in Emilia-Romagna, Piemonte e Toscana si procede con la chiamata diretta, ma solo per i soggetti fragili; le altre persone devono prenotarsi autonomamente sul sito della regione o recandosi dal proprio medico curante.
Terza dose con accesso diretto
Vale questa regola per Campania e Basilicata, dunque ci si può recare direttamente in un centro vaccinale e richiedere la somministrazione della terza dose.
In ogni caso per chiarire ogni dubbio si consiglia di contattare il proprio medico curante per ottenere informazioni.