Covid: confronto con lo scorso anno, nuovi casi e vittime in calo

Covid: confronto con lo scorso anno, nuovi casi e vittime in calo

Superati i 2,5 milioni di attualmente positivi: secondo il bollettino del ministero sono 2.548.857, con un incremento nelle ultime 24 ore di 78.010. Dall’inizio della pandemia i casi totali sono 8.706.915, mentre i morti sono 141.104. I dimessi e i guariti sono invece 6.016.954, con un incremento di 79.207 rispetto a ieri.

La regione con il maggior numero di casi odierni si conferma la Lombardia con 26.773 contagi, seguita da Campania (+17.677), Emilia Romagna (16.408), Veneto (+13.094), e Lazio (+12.994).

Sempre tanti contagi, ma numeri più contenuti di decessi e di ricoveri, sia ordinari sia in terapia intensiva: è il quadro che emerge se si confrontano i dati di oggi del bollettino del ministero e quelli contenuti nel medesimo report pubblicato esattamente un anno fa, il 16 gennaio del 2021.

Un anno fa morivano 475 pazienti (su un totale di 81.800 da inizio pandemia), mentre le terapie intensive erano 2.520 in tutto, con 170 ingressi del giorno e un totale di 22.784 ricoveri ordinari. Le persone che allora risultavano essere positive al virus erano 557.717 in totale di cui 532.413 in isolamento domiciliare. Oggi, invece, i morti sono 248 (per un totale da inizio pandemia di 141.104, dunque +59.304 rispetto a un anno fa), i ricoveri ordinari 18.719 e le terapie intensive 1.691 (con 128 ingressi del giorno), mentre le persone attualmente positive risultano essere 2.548.857 di cui isolate a casa 2.528.447.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti