Liguria, rigenerazione dei borghi con fondi del Pnrr

Liguria, rigenerazione dei borghi con fondi del Pnrr

Nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sono previsti 4,28 miliardi, l’1,82% dell’intero Piano, per il rilancio dei borghi antici contro l’abbandono. Possono candidarsi i paesi con massimo 300 unità abitative soggetti al fenomeno dello spopolamento; non si fa riferimento a un preciso numero di abitanti ed è necessario che i progetti includano l’insediamento di nuove funzioni, infrastrutture e servizi nel campo della cultura, del turismo, del sociale o della ricerca con scuole o accademie di arti, alberghi diffusi, residenze d’artista, centri di ricerca e campus.

La Giunta regionale ligure, su proposta dell’assessore alla Cultura Ilaria Cavo, ha approvato e pubblicherà sul sito di Regione Liguria, l’Avviso pubblico ai Comuni. La pubblicazione arriva dopo aver recepito le linee di indirizzo formulate dal ministero della Cultura sulle modalità attuative dell’intervento 2.1 Attrattività dei Borghi, M1C3 Turismo e Cultura del PNRR.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *