Mattarella: Quirinale bis

Mattarella: Quirinale bis

Dopo una settimana surreale in cui a Montecitorio si è visto di tutto, nel tardo pomeriggio di sabato 29 gennaio 2022 il presidente della Repubblica uscente Sergio Mattarella è stato rieletto per un secondo mandato da Capo dello Stato. Arrivato al Quirinale nel 2015, ora dovrà presumibilmente rimanerci fino al 2029, anno in cui spegnerà la bellezza di 88 candeline.

Il 5 ottobre 2011 il Parlamento in seduta comune lo ha eletto giudice della Corte costituzionale, posto che occuperà per quasi quattro anni. E qui si arriva alla presidenza della Repubblica. Nel 2015 è l’allora premier e segretario del Pd Matteo Renzi a candidarlo per il Colle dopo le dimissioni di Giorgio Napolitano. Il 31 gennaio Sergio Mattarella viene eletto Capo dello Stato al quarto scrutinio con 665 voti, prestando giuramento e insediandosi il successivo 3 febbraio.

Il resto è storia comune. Sotto il suo primo mandato sono passati ben cinque governi (Renzi, Gentiloni, Conte I, Conte II, Draghi) appoggiati dalle formazioni politiche più diverse del centrodestra, del centrosinistra e non solo, come dimostra l’esecutivo di unità nazionale attualmente in carica. In questi 7 anni ha dovuto strigliare i partiti diverse volte, quegli stessi che (non ascoltandolo) lo hanno riletto per un secondo mandato.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti