Covid, 1 febbraio nuove regole

Covid, 1 febbraio nuove regole

Non solo mascherine, colori e discoteche. Da oggi, 1 febbraio cambieranno le regole anche per Green pass e non vaccinati.

Come previsto dal decreto Festività, approvato dal consiglio dei ministri per evitare il rischio assembramenti durante Natale e Capodanno, il Green pass sarà ridotto da 9 a 6 mesi. Diverse le modifiche sull’obbligo di Green pass per entrare nei principali negozi. Da oggi infatti, sarà necessario presentare il proprio QR code (ottenibile tramite vaccino, tampone o certificato di guarigione) per entrare nei principali uffici ed attività, poste, banca e librerie comprese. 

I titolari o gestori degli esercizi non sono però obbligati a verificare il possesso del Green pass, ma possono effettuare dei controlli a campione.

Resta consentito il libero accesso, tra gli altri, nei negozi di generi alimentari in quelli per la vendita del cibo per gli animali domestici, nei distributori di carburante, nei negozi di vendita di articoli igienico-sanitari, in farmacie, parafarmacie e ottiche. In questo caso, i titolari di questi esercizi devono però verificare che i clienti non consumino alimenti e bevande sul posto.

Per gli over 50 che non si sono sottoposti al vaccino obbligatorio dovranno pagare una sanzione una tantum di 100 euro; i controlli per le sanzioni saranno fatti a campione e le multe saranno inviate dall’Agenzia delle entrate su segnalazione del Ministero della Salute.

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti