Lo ha deciso il ministero dell’Istruzione, che lo sta comunicando in una informativa ai sindacati di settore: ci saranno due scritti all’esame di maturità 2022: secondo quando si apprende, saranno l’italiano e una seconda prova.
La rabbia degli studenti sulla maturità “Non si tiene conto degli ultimi tre anni, penalizzati da un Esame senza senso”.
L’Ordinanza prevede che l’Esame sia costituito da una prova scritta di italiano, da una seconda prova sulle discipline di indirizzo, predisposta dalle singole commissioni d’Esame, e da un colloquio. La sessione d’Esame avrà inizio il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di italiano, che sarà predisposta su base nazionale. La prova proporrà sette tracce con tre diverse tipologie: analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Il 23 giugno si proseguirà con la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che avrà per oggetto una sola disciplina tra quelle caratterizzanti il percorso di studi.