Cronaca
Siracusa | Truffa Superbonus, sequestrato resort di lusso
Nel quadro di un piano di azione pianificato dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, focalizzato sulle persone identificate con indicatori di “pericolosità fiscale”, è emersa una complessa truffa che ha portato, durante investigazioni condotte dalla procura locale, al sequestro preventivo di circa 13 milioni di euro. Tale somma corrisponde al valore di beni immobili e crediti fiscali fittizi relativi al Superbonus 110%. Gli investigatori del nucleo di polizia economico-finanziaria hanno concentrato la loro attenzione su due contratti di acquisto di immobili, stipulati da una coppia di coniugi nel 2020 e nel 2021. Entrambi i contratti riguardavano un edificio in stato di abbandono e il terreno agricolo adiacente.
Poco dopo la conclusione dei contratti, sono stati costituiti due condomìni con sede rispettivamente nelle province di Siracusa e Ragusa, con la moglie della coppia in qualità di rappresentante legale. Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni locali, sono stati avviati i lavori di ristrutturazione degli immobili, con demolizione e ricostruzione, allo scopo di convertirli in strutture residenziali e turistico-ricettive. I condomini hanno presentato richieste per ottenere il Superbonus fiscale, ricevendo un credito pari al 110% delle spese sostenute per i lavori. Sebbene queste pratiche non violassero la normativa relativa al Superbonus, definita nel cosiddetto decreto rilancio, i finanzieri hanno scoperto la frode nel modus operandi.
Prima della stipula dei contratti, la coppia ha frazionato i due immobili, passando da 4 unità immobiliari a 118, con l’obiettivo di ottenere un beneficio fiscale maggiore. In realtà, l’intento non era quello di dividere gli immobili, ma di sfruttare il Superbonus per operazioni immobiliari speculative, come la creazione di un Resort Wellness & Spa di lusso. In seguito alle indagini, i finanzieri hanno sequestrato il complesso immobiliare del valore di oltre 8 milioni di euro, oltre a crediti fiscali già concessi per 1,3 milioni di euro e altri 3,5 milioni di euro ancora in fase di riconoscimento. Gli indagati sono stati accusati di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche, generando un notevole danno all’erario.
Cronaca
Iran-Usa, Araghchi esclude una ripresa rapida dei negoziati. E ai paesi Ue “Approccio distruttivo”
Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha affermato che ci vorranno tempo e rassicurazioni da parte degli Stati Uniti prima che Teheran sia pronta a riprendere i colloqui sul suo programma nucleare, sottolineando che l’Iran sarà presto pronto a ricominciare ad arricchire l’uranio e “recuperare il tempo perduto”.
In un’intervista alla Cbs, il capo della diplomazia iraniana ha detto: “Non credo che i negoziati riprenderanno così rapidamente. Per decidere di riprendere i negoziati, dovremo prima assicurarci che l’America non torni a prenderci di mira con un attacco militare durante i negoziati”.
Araghchi è intervenuto anche sugli attacchi israeliani e statunitensi contro obiettivi del programma nucleare. “Non si può cancellare la tecnologia e la scienza per l’arricchimento con i bombardamenti. Se c’è questa volontà da parte nostra, e la volontà di fare ancora progressi in questo settore, saremo in grado di riparare rapidamente i danni e recuperare il tempo perduto”, ha dichiarato.
Il “programma nucleare pacifico dell’Iran è diventato una questione di orgoglio e gloria nazionale. Abbiamo anche attraversato 12 giorni di guerra imposta, quindi la gente non si tirerà indietro facilmente dall’arricchimento”, ha concluso.
Araghchi ha quindi messo in guardia dal “proseguimento dell’approccio distruttivo da parte di diversi Paesi europei” riguardo al nucleare durante un colloquio telefonico con il capo della diplomazia europea, Kaja Kallas. Lo scrive Araghchi sul suo canale Telegram. Il ministro ha criticato la posizione dei Paesi europei dopo gli attacchi di Israele e degli Stati Uniti. Araghchi ha inoltre sottolineato la sfiducia dell’Iran nei confronti degli Stati Uniti: “Le aggressioni militari del regime sionista e degli Stati Uniti sono state perpetrate contro l’Iran mentre eravamo impegnati in negoziati e trattative diplomatiche, e sono stati gli Stati Uniti a tradire negoziati e diplomazia”.
IN VISTA INCONTRO TRUMP-NETANYAHU
Sponda israeliana, il primo ministro Benjamin Netanyahu si recherà a Washington all’inizio della prossima settimana per incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Intervenendo all’inizio di una riunione di gabinetto, Netanyahu ha affermato che incontrerà anche il vicepresidente JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio, il segretario alla Difesa Pete Hegseth, l’inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff e il segretario al Commercio Howard Lutnick. Netanyahu dovrebbe arrivare negli Stati Uniti sabato sera e incontrare Trump alla Casa Bianca lunedì.
Inoltre, secondo un’altra fonte, Netanyahu e Trump parleranno anche di Siria, nel quadro dell’espansione degli Accordi di Abramo. La visita del 7 luglio rappresenta il terzo viaggio di Netanyahu a Washington per incontrare Trump da quando il presidente degli Stati Uniti è tornato in carica nel gennaio 2025, e avverrà esattamente due settimane dopo che Israele e Iran hanno concordato, con la mediazione degli Stati Uniti, di porre fine a una guerra di 12 giorni. Al momento non c’è stata alcuna conferma dall’ufficio del primo ministro in merito alla tempistica della visita. La fine dell’operazione militare israeliana a Gaza è stata al centro dei colloqui di ieri negli Usa tra il ministro per gli Affari strategici di Israele, Ron Dermer, e i funzionari americani.
– Foto IPA Agency –
Cronaca
Roma, fratellini aggrediti dal rottweiler della nonna: sono gravissimi
Una tragedia familiare si è consumata oggi a Lavinio Lido di Enea, sul litorale laziale, dove due fratellini di 8 e 10 anni sono stati aggrediti dal rottweiler di proprietà della nonna mentre giocavano nel giardino di casa.
L’aggressione e l’intervento dei soccorsi
Secondo le prime ricostruzioni, il cane, regolarmente microchippato, è riuscito a scavalcare la recinzione che lo separava dai bambini e li ha attaccati. Immediatamente è scattata la richiesta di soccorso: i due piccoli sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma con l’elisoccorso. Le loro condizioni sono gravi, ma non sarebbero in pericolo di vita.
Il cane e le indagini in corso
Il rottweiler è stato prelevato dal servizio veterinario e affidato alle autorità competenti. I carabinieri di Lavinio sono intervenuti sul posto per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità nella custodia dell’animale. La procura di Velletri è stata informata dell’incidente .
Considerazioni finali
Questo episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza nella gestione degli animali domestici, soprattutto in presenza di bambini. Le autorità locali e gli esperti raccomandano particolare attenzione nella custodia di razze canine che, seppur regolarmente registrate, possono manifestare comportamenti imprevedibili. È fondamentale garantire la sicurezza di tutti i membri della famiglia, umani e animali.
La comunità di Lavinio è in attesa di ulteriori sviluppi e augura una pronta guarigione ai due bambini coinvolti in questa drammatica vicenda.
Cronaca
Tragedia a Bagheria: donna di 53 anni muore per il caldo torrido
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria, in provincia di Palermo, dove una donna di 53 anni è deceduta a causa di un malore improvviso mentre passeggiava in via Aiello nel pomeriggio del 30 giugno 2025. Secondo le prime informazioni, la vittima soffriva di patologie cardiache, e l’onda di calore che ha colpito la Sicilia in questi giorni potrebbe aver aggravato la sua condizione .
Il caldo intenso ha portato la città di Palermo a essere tra le 17 città italiane con il bollino rosso, con temperature percepite fino a 37°C. Le alte temperature e l’umidità elevata hanno aumentato il rischio di colpi di calore, soprattutto per le persone vulnerabili come gli anziani e coloro che soffrono di patologie cardiache.
Questo tragico evento evidenzia l’importanza di adottare misure preventive durante le ondate di calore, come evitare l’esposizione prolungata al sole, idratarsi regolarmente e prestare attenzione ai segnali del proprio corpo. Le autorità sanitarie raccomandano particolare attenzione per le persone con condizioni di salute preesistenti.
La comunità di Bagheria è in lutto per questa perdita, e le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza della popolazione durante questo periodo di caldo estremo.
-
Attualità18 ore ago
Dazi, Weber “Trump non ci tratti come il Canada e Londra”
-
Attualità16 ore ago
Corigliano‑Rossano, Ospedale della Sibaritide: Occhiuto risponde alle critiche e rilancia – “Io non mollo!”
-
Cronaca18 ore ago
Accusa di terrorismo archiviata, 4 nordafricani espulsi chiedono 2 milioni di Euro
-
Attualità18 ore ago
La Lombardia e altre 12 Regioni fermano i lavori all’aperto per caldo record
-
Cronaca18 ore ago
Germania: accoltellati dipendenti in azienda, un morto e due feriti
-
Cronaca19 ore ago
India, forte esplosione in impianto chimico: almeno 45 morti
-
Cronaca19 ore ago
“Jihadisti” sui social: Digos perquisisce un 24enne
-
Cronaca6 ore ago
Tragedia a Bagheria: donna di 53 anni muore per il caldo torrido