Connect with us

Cronaca

Parma | Aggredisce e accoltella la compagna mentre è in semilibertà

Una donna di 54 anni è stata vittima di un’aggressione terribile nella serata del 6 maggio a Sorbolo Mezzani, provincia di Parma. Secondo le ricostruzioni, l’aggressore è stato il suo compagno, un uomo di 61 anni attualmente detenuto con una condanna all’ergastolo ma in regime di semilibertà.

L’uomo, incarcerato da alcuni anni nel carcere di Parma per una serie di reati contro la persona commessi molti anni fa, è stato di recente ammesso al regime di semilibertà, che gli consente di uscire per lavoro e per incontri familiari, ma con l’obbligo di tornare e dormire in carcere. Anche il giorno dell’aggressione, il 61enne ha trascorso la mattinata al lavoro presso un’azienda locale e successivamente ha cenato con la compagna e la figlia.

Tuttavia, durante la serata, si è verificato un litigio tra l’uomo e la sua compagna, che è poi degenerato in un atto di violenza estrema. L’uomo avrebbe preso una bottiglia di acido e l’avrebbe rovesciata sulla testa della donna, infliggendole anche una coltellata al fianco. Successivamente è fuggito in auto, ma è stato intercettato a circa 300 chilometri di distanza, ad Arezzo, dalle forze dell’ordine.

Ora l’uomo è accusato di evasione e tentato omicidio aggravato, oltre che di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso. Fortunatamente, la donna è stata soccorsa dai passanti e sembra che non sia in pericolo di vita.

Cronaca

Trump annuncia dazi del 25% su Giappone e Corea del Sud: in vigore dal 1° agosto

 Il presidente Donald Trump ha comunicato ufficialmente l’intenzione di imporre dazi del 25% su tutte le merci provenienti da Giappone e Corea del Sud, con effetto a partire dal 1° agosto 2025. La notizia è stata diffusa tramite lettere pubblicate sul suo profilo social Truth Social, indirizzate ai leader dei due paesi asiatici.


 Le lettere ai leader di Giappone e Corea del Sud

Nelle lettere, Trump sottolinea che i dazi sono una risposta al persistente disavanzo commerciale degli Stati Uniti con questi paesi. Il presidente ha avvertito che eventuali misure di ritorsione da parte di Giappone o Corea del Sud comporterebbero l’applicazione di ulteriori dazi da parte degli Stati Uniti. Inoltre, ha suggerito che trasferire la produzione negli Stati Uniti potrebbe consentire alle aziende di evitare tali tariffe .


Reazioni dei mercati finanziari

L’annuncio ha avuto un impatto immediato sui mercati finanziari:

  • Dow Jones ha perso 485 punti, pari all’1,1%;
  • S&P 500 è sceso dello 0,9%;
  • Nasdaq ha registrato una flessione dello 0,9%;
  • Tesla ha visto il suo titolo crollare del 7,4% .

Gli investitori temono che l’intensificarsi delle guerre commerciali possa portare a un aumento dell’inflazione e a una possibile recessione.


 Prospettive future

Trump ha annunciato che ulteriori lettere con nuove tariffe saranno inviate a circa 170 paesi, con l’obiettivo di riequilibrare le relazioni commerciali globali. Ha inoltre avvertito che i paesi che sostengono le politiche anti-americane dei BRICS potrebbero essere soggetti a un dazio aggiuntivo del 10%.



L’introduzione di questi dazi segna un ulteriore passo nella politica commerciale “America First” di Trump, con potenziali ripercussioni sul commercio internazionale e sull’equilibrio economico globale.

Continue Reading

Cronaca

Sequestrato a Torino il circolo “Edoras” di Avanguardia Torino: accuse di esaltazione del fascismo

 I carabinieri del ROS hanno posto sotto sequestro la sede del circolo “Edoras” di Avanguardia Torino, situata in via Tibone 2, nell’ambito dell’operazione “Ianos”. L’indagine ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di 17 persone, accusate di associazione finalizzata alla propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa, nonché di violazione della legge del 1952 sulle manifestazioni fasciste.

La sede e le attività

Il circolo “Edoras” era noto per ospitare eventi musicali e culturali, spesso con la partecipazione di militanti italiani e stranieri. Secondo le indagini, durante questi eventi si sono verificate manifestazioni di esaltazione dei principi e dei metodi del fascismo e del nazismo, inclusi saluti romani, inni fascisti e simboli riconducibili a ideologie razziste.

Le accuse

Le autorità hanno evidenziato che le attività del circolo andavano oltre la semplice espressione di opinioni politiche, configurandosi come atti di istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. Inoltre, è stata contestata la violazione della legge del 1952, che vieta la ricostituzione del partito fascista e la propaganda fascista .

Reazioni e contesto

Il sequestro della sede di Avanguardia Torino si inserisce in un contesto di crescente attenzione delle forze dell’ordine verso fenomeni di estremismo di destra. Tuttavia, alcuni gruppi di estrema destra hanno criticato l’operazione, sostenendo che si tratti di una limitazione della libertà di espressione politica .



Il sequestro della sede di Avanguardia Torino rappresenta un intervento significativo delle forze dell’ordine contro fenomeni di estremismo di destra. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità individuali e per prevenire ulteriori attività illecite.

Continue Reading

Cronaca

Genova: 25enne denuncia stupro in tenda sulla spiaggia

Una donna di 25 anni ha denunciato di essere stata violentata da due uomini tra la notte del 28 e il 29 giugno nella loro tenda montata su una spiaggia del quartiere Foce, dopo essere stata avvicinata all’uscita di un locale della movida genovese .

Ricostruzione dei fatti

Secondo quanto riferito alle forze dell’ordine, i due uomini le hanno offerto da bere per convincerla a seguirli sulla spiaggia, dove l’avrebbero costretta a consumare alcolici. Una volta dentro la tenda, sarebbe stata immobilizzata e stuprata a turno, fino a quando i due aggressori, stanchi o ubriachi, si sarebbero addormentati, permettendole di scappare.

Denuncia e condizioni della vittima

La giovane si è recata al pronto soccorso dell’ospedale Galliera alcuni giorni dopo, presentando lividi e graffi visibili su braccia e corpo. Successivamente ha sporto denuncia alla polizia, che ha aperto un’inchiesta per violenza sessuale aggravata .

Indagini in corso

Le autorità hanno subito acquisito le immagini di videosorveglianza nella zona per individuare i due indagati, che al momento rimangono ricercati. Stando a quanto emerso, la tenda non è stata ritrovata sul luogo indicato dalla vittima ma alcuni testimoni ne avrebbero confermato la presenza. Inoltre, è stata disposta una ricognizione e acquisizione di dati video utili per le indagini .

Reazioni e contesto

Il caso ha sollevato immediata attenzione da parte dei sindacati e della società civile. In particolare Giuseppe Gulli, segretario confederale regionale UIL Liguria con delega alle Pari Opportunità, ha espresso preoccupazione per l’aggressione avvenuta in pieno centro, riflettendo sull’urgenza di iniziative contro la violenza di genere nelle prossimità delle aree della movida estiva

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI