Cronaca
Napoli | Ricordo per Giovanbattista Cutolo
Oggi, Napoli si riunirà a piazza Municipio per commemorare Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista di 24 anni ucciso un anno fa da un 17enne armato di pistola. Era il 31 agosto 2023 quando Cutolo fu colpito tre volte, perdendo la vita in un tragico evento che ha scosso la comunità. A distanza di un anno, familiari, amici, conoscenti, rappresentanti delle istituzioni e cittadini si ritroveranno per riaffermare che “Giogiò è presente con la sua bellezza” e per sottolineare i cambiamenti significativi nella lotta contro la violenza che sono stati ispirati dalla sua tragica morte.
Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista, ha deciso di salutare il figlio in modo personale e intimo. “Questa sera scriverò a Giogiò attraverso uno stato sui servizi di messaggeria da cellulare,” racconta Daniela. “Voglio ricordarlo con il calore umano che sapeva trasmettere e non con il freddo della sala mortuaria di un anno fa.”
Daniela ha dedicato l’anno passato a sensibilizzare l’opinione pubblica, visitando scuole, auditorium, sedi di associazioni e apparendo in trasmissioni televisive, incluso il Festival di Sanremo. Ha sostenuto che, come diceva il sociologo Recalcati, non è importante una vita lunga, ma una vita “larga”. “Giogiò ha avuto una vita ampia e significativa,” dice Daniela, citando il feedback dei giovani che si sono sentiti più vicini a suo figlio rispetto ai giudici Falcone e Borsellino.
La morte di Giovanbattista ha portato a cambiamenti legislativi, tra cui l’abolizione della messa alla prova per reati gravi e il riconoscimento del reato di stesa, attraverso il cosiddetto “decreto Caivano”. “Grazie a mio figlio, abbiamo visto delle modifiche,” spiega Daniela. “Il sistema non può essere uniforme per tutti: la riabilitazione è possibile solo per chi dimostra una reale capacità di cambiamento.”
Attualmente, l’unico condannato per l’omicidio è il 17enne che ha materialmente ucciso Giovanbattista, con una pena di venti anni di carcere in primo grado. Altri, che hanno partecipato all’istigazione e all’aggressione che ha preceduto l’omicidio, devono ancora affrontare la giustizia. “Confido che anche per loro, inclusi coloro che hanno colpito Giogiò con una sedia, la giustizia possa fornire risposte adeguate,” conclude Daniela.r
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.