Cronaca
Roma | Soldi a colleghi e conoscenti in difficoltà applicando tassi usurari: arrestato 60enne Romano
Questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di M.P., un 60enne romano, accusato di usura, rapina, tentata estorsione ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria. L’ordinanza è stata emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Roma, a seguito di indagini avviate nel settembre 2022 dopo la denuncia di una delle sue vittime.
L’Inizio delle Indagini: La Denuncia di una Vittima
Le indagini sono partite dalla denuncia di un 58enne romano, collega di lavoro dell’indagato, che ha raccontato di aver richiesto nel giugno 2018 un prestito di 500 euro a M.P. a causa di gravi difficoltà economiche legate anche alle condizioni di salute della compagna e della madre anziana. Inizialmente, l’indagato sembrava offrire il prestito in modo disinteressato. Tuttavia, dopo un mese, ha iniziato a pretendere la restituzione non solo della somma prestata ma anche di interessi elevati, sottolineando come il prestito fosse finalizzato a un “guadagno” e non a un atto di gentilezza.
I Tassi di Interesse e le Richieste Usurarie
Dal 2018 al 2022, la vittima ha versato 51 mensilità per un totale di circa 20.000 euro, nonostante il prestito iniziale fosse di soli 500 euro. Il tasso di interesse applicato dall’indagato è stato calcolato al 917,64%, un tasso evidentemente usurario. Le indagini hanno rivelato che l’indagato ha utilizzato lo stesso modus operandi in almeno altri quattro episodi di usura tra il 2019 e il 2023, prestando somme comprese tra 500 e 4.800 euro a colleghi, parenti e conoscenti in difficoltà economica e richiedendo successivamente interessi tra il 35% e l’80%.
In caso di ritardo o mancato pagamento delle rate mensili concordate, l’indagato applicava sanzioni pecuniarie tra i 90 e i 100 euro. I pagamenti venivano effettuati personalmente sul luogo di lavoro o, durante la pandemia, attraverso accrediti su una carta prepagata intestata a una delle vittime, della quale M.P. si era impossessato con violenza.
Risultati delle Indagini e Sequestri Effettuati
Le attività investigative condotte dai Carabinieri hanno permesso di ricostruire transazioni per un totale di 35.260 euro e di calcolare un volume d’affari illecito superiore ai 100.000 euro. Durante le perquisizioni nell’abitazione dell’indagato, sono stati rinvenuti diversi documenti rilevanti per le indagini. Inoltre, nella cantina dell’abitazione, è stata trovata una busta contenente 13.000 euro in contanti, che è stata sequestrata.
L’operazione dei Carabinieri ha svelato un complesso sistema di usura e estorsione, condotto con metodi intimidatori e violenti. Le indagini sono ancora in corso per accertare tutte le responsabilità dell’indagato.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.