Connect with us

Cronaca

Varese | Contanti ai giocatori con false “consumazioni” pagate tramite pos per circa 7 milioni di euro: sospese 4 sale slot

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Varese, nell’ambito di controlli mirati sul territorio, hanno condotto accertamenti presso locali e sale gioco della zona, rilevando gravi violazioni che hanno portato alla sospensione di quattro licenze di pubblica sicurezza. I controlli si sono concentrati in particolare su sale slot situate nei comuni dell’area del Gallaratese, dove in un esercizio commerciale è stato riscontrato un sistema di gestione dei pagamenti non conforme alle normative vigenti.

L’operazione, condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Gallarate, rientra in un piano più ampio promosso dal Comando Provinciale di Varese, volto a verificare il rispetto delle normative antiriciclaggio e del gioco lecito, con l’obiettivo di tutelare i giocatori e contrastare il fenomeno della ludopatia. Secondo dati del 2019 forniti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la provincia di Varese ha registrato giocate per oltre un miliardo di euro in un solo anno, rappresentando circa il 10% del totale delle giocate in Lombardia. Nei tre comuni interessati dall’indagine sono stati giocati più di 150 milioni di euro, nonostante una popolazione complessiva di circa 75.000 abitanti.

I finanzieri si sono concentrati sull’utilizzo illecito dei POS e sul funzionamento delle slot machines. Grazie all’utilizzo di un avanzato software denominato “SCAAMS”, utilizzato dalla Polizia Economico-Finanziaria, è stato possibile verificare che alcuni apparecchi da intrattenimento erano attivi in violazione delle ordinanze dei sindaci che ne disponevano lo spegnimento durante le “fasce orarie protette”, misure adottate per ridurre il rischio di ludopatia.

In particolare, è emerso che gli esercenti, tutti di nazionalità straniera, consentivano ai giocatori di effettuare pagamenti fittizi tramite POS per ottenere denaro contante e continuare a giocare senza interruzioni. In un caso, tale pratica illegale era addirittura pubblicizzata tramite un cartello esposto all’ingresso della sala giochi. Complessivamente, nell’arco di due anni, sono state quantificate operazioni di finanziamento illecito per un totale di circa 7 milioni di euro.

A seguito dei controlli, i quattro rappresentanti legali delle sale slot sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Busto Arsizio per esercizio abusivo di servizi di pagamento. Inoltre, le sale giochi sono state segnalate all’Autorità di Pubblica Sicurezza e alla Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Varese, con la richiesta di revoca delle licenze.

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI