Cronaca
Veroli | Arrestato 36enne per spaccio di droga a Veroli: sequestrati cocaina e denaro contante
Un’importante operazione antidroga è stata condotta dai Carabinieri di Veroli (FR), che hanno arrestato un 36enne originario di Cassino già sottoposto agli arresti domiciliari. L’uomo è stato colto in flagranza di reato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Le indagini sono partite dopo che i militari della locale stazione hanno notato movimenti sospetti nei pressi dell’abitazione del 36enne. A seguito di una perquisizione domiciliare, i Carabinieri hanno rinvenuto quasi 30 grammi di cocaina, suddivisa in dosi pronte per essere spacciate. Oltre allo stupefacente, è stato trovato vario materiale utilizzato per il taglio e il confezionamento della droga, nonché un bilancino di precisione, strumento comunemente impiegato per preparare le dosi.
Nel corso dell’operazione è stata anche sequestrata una somma di 4.500 euro in banconote di diverso taglio, ritenuta provento dell’attività di spaccio. La droga e il denaro sono stati immediatamente messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha incaricato un perito per effettuare le analisi di laboratorio sulle sostanze sequestrate.
Dopo l’arresto, il 36enne è stato condotto in caserma per l’espletamento delle formalità di rito e successivamente nuovamente posto agli arresti domiciliari. Tuttavia, a seguito della convalida dell’arresto, il Giudice ha disposto nei suoi confronti la custodia cautelare in carcere.
L’operazione rientra in una più ampia attività di controllo e prevenzione portata avanti dai Carabinieri della Compagnia di Alatri, volta a garantire una maggiore sicurezza nel territorio e a contrastare fenomeni di illegalità, con particolare attenzione al traffico di sostanze stupefacenti.
Cronaca
Roma, fratellini aggrediti dal rottweiler della nonna: sono gravissimi
Una tragedia familiare si è consumata oggi a Lavinio Lido di Enea, sul litorale laziale, dove due fratellini di 8 e 10 anni sono stati aggrediti dal rottweiler di proprietà della nonna mentre giocavano nel giardino di casa.
L’aggressione e l’intervento dei soccorsi
Secondo le prime ricostruzioni, il cane, regolarmente microchippato, è riuscito a scavalcare la recinzione che lo separava dai bambini e li ha attaccati. Immediatamente è scattata la richiesta di soccorso: i due piccoli sono stati trasportati in codice rosso all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma con l’elisoccorso. Le loro condizioni sono gravi, ma non sarebbero in pericolo di vita.
Il cane e le indagini in corso
Il rottweiler è stato prelevato dal servizio veterinario e affidato alle autorità competenti. I carabinieri di Lavinio sono intervenuti sul posto per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e accertare eventuali responsabilità nella custodia dell’animale. La procura di Velletri è stata informata dell’incidente .
Considerazioni finali
Questo episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza nella gestione degli animali domestici, soprattutto in presenza di bambini. Le autorità locali e gli esperti raccomandano particolare attenzione nella custodia di razze canine che, seppur regolarmente registrate, possono manifestare comportamenti imprevedibili. È fondamentale garantire la sicurezza di tutti i membri della famiglia, umani e animali.
La comunità di Lavinio è in attesa di ulteriori sviluppi e augura una pronta guarigione ai due bambini coinvolti in questa drammatica vicenda.
Cronaca
Tragedia a Bagheria: donna di 53 anni muore per il caldo torrido
Una tragedia ha scosso la comunità di Bagheria, in provincia di Palermo, dove una donna di 53 anni è deceduta a causa di un malore improvviso mentre passeggiava in via Aiello nel pomeriggio del 30 giugno 2025. Secondo le prime informazioni, la vittima soffriva di patologie cardiache, e l’onda di calore che ha colpito la Sicilia in questi giorni potrebbe aver aggravato la sua condizione .
Il caldo intenso ha portato la città di Palermo a essere tra le 17 città italiane con il bollino rosso, con temperature percepite fino a 37°C. Le alte temperature e l’umidità elevata hanno aumentato il rischio di colpi di calore, soprattutto per le persone vulnerabili come gli anziani e coloro che soffrono di patologie cardiache.
Questo tragico evento evidenzia l’importanza di adottare misure preventive durante le ondate di calore, come evitare l’esposizione prolungata al sole, idratarsi regolarmente e prestare attenzione ai segnali del proprio corpo. Le autorità sanitarie raccomandano particolare attenzione per le persone con condizioni di salute preesistenti.
La comunità di Bagheria è in lutto per questa perdita, e le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione per garantire la sicurezza della popolazione durante questo periodo di caldo estremo.
Cronaca
“Ho perso Gaia dopo mia moglie, voglio giustizia” – Padre chiede chiarezza sulla morte dopo anestesia dal dentista
Il 30 giugno 2025 il padre di Gaia Pagliuca, ventitreenne deceduta lo scorso settembre dopo un intervento odontoiatrico in uno studio di Petrignano di Assisi, ha rinnovato il suo appello: “Voglio giustizia e chiarezza fino in fondo”. Un’identità di dolore doppio, con la morte della figlia a seguire quella prematura della moglie.
Il decesso: cause e rilievi medici
L’autopsia ordinata dalla Procura di Perugia ha accertato una tossicità sistemica dell’anestetico locale, in seguito all’estrazione di un dente del giudizio. Nel fascicolo aperto si ipotizza il reato di omicidio colposo nei confronti dei tre odontoiatri, padre e due figlie, che hanno gestito l’intervento.
Secondo la perizia, elementi chiave sarebbero:
- una somministrazione non corretta dell’anestesia;
- l’assenza di un defibrillatore operativo al momento del malore;
- la mancata indicazione di corretti consigli alimentari pre-intervento.
Il padre di Gaia: un appello straziante
L’avvocato Simone Moriconi, in rappresentanza di Vincenzo Pagliuca, ha affermato:
“Voglio che sia fatta giustizia e chiarezza fino in fondo”
Il padre, che aveva accompagnato la figlia allo studio odontoiatrico ed era presente durante il malore, ha ricordato momenti drammatici: “Era cianotica, il cuore aveva smesso di battere… attimi interminabili”. Già provato dalla perdita della madre di Gaia una decina d’anni prima, Vincenzo sostiene che “se non fosse entrata in quello studio, sarebbe ancora viva”
Posizioni a confronto
Gli studi legali del dentista sostengono che la dose somministrata era inferiore al massimo previsto dal peso corporeodi Gaia, ribattendo che verrà prodotta una relazione difensiva a supporto del loro operato.
Cosa succede ora
Il PM sta approfondendo tutti gli elementi raccolti — cartelle cliniche, perizie tossicologiche e testimonianze. L’esito potrà portare a contestazioni formali d’omicidio colposo o a verificarne l’eventuale irresponsabilità medica.
Riflettendo sulla vicenda
Questo caso solleva importanti questioni su:
- Procedure di sicurezza nello studio dentistico (anestesia, defibrillatore, informazione alimentare);
- La responsabilità penale in medicina quando un intervento “banale” si conclude in tragedia;
- L’equilibrio tra diritti dei pazienti e corrette valutazioni mediche per garantire chiarezza e fiducia nelle cure.
Il papà di Gaia attende risposte che nessuna parola può restituirgli sua figlia, ma punti chiari e trasparenti sulla catena di eventi che l’hanno portata a quella fatalità. Per la famiglia, per possibili pazienti futuri, e per restituire dignità alla memoria di chi “non era malata, era perfettamente sana” fino a quel momento.
Se desideri approfondire aspetti tecnici delle indagini medico-legali, i parametri delle responsabilità professionali o casi analoghi, sono a disposizione.
Approfondimenti sul caso Gaia Pagliuca
-
Attualità13 ore ago
Corigliano‑Rossano, Ospedale della Sibaritide: Occhiuto risponde alle critiche e rilancia – “Io non mollo!”
-
Cronaca16 ore ago
“Jihadisti” sui social: Digos perquisisce un 24enne
-
Cronaca16 ore ago
India, forte esplosione in impianto chimico: almeno 45 morti
-
Cronaca15 ore ago
Germania: accoltellati dipendenti in azienda, un morto e due feriti
-
Attualità15 ore ago
La Lombardia e altre 12 Regioni fermano i lavori all’aperto per caldo record
-
Attualità15 ore ago
Dazi, Weber “Trump non ci tratti come il Canada e Londra”
-
Cronaca15 ore ago
Accusa di terrorismo archiviata, 4 nordafricani espulsi chiedono 2 milioni di Euro
-
Cronaca19 ore ago
Catanzaro, gestione “privatistica” delle liste d’attesa: arrestato il primario