Attualità
Donnarumma “Rivedo spirito Euro2020, San Siro speciale”
APPIANO GENTILE (ITALPRESS) – La sfida tra Italia e Francia, in programma domenica sera alle 20.45 in un San Siro tutto esaurito, vale il primo posto nel gruppo 2 di Nations League A. In questo momento gli azzurri stanno vivendo un ottimo stato di forma e la squadra sembra essere coesa e compatta: “La differenza la sta facendo il gruppo, oltre a tutto quello che sta facendo l’allenatore e tutto lo staff – ha detto Donnarumma, capitano della Nazionale, in conferenza stampa -. Ha trovato la medicina giusta per metterci a posto, per far sì che l’Italia tornasse a fare l’Italia. Ci voleva una sterzata dopo l’Europeo, il difficile è continuare con le prestazioni, il nostro obiettivo ora è continuare a migliorare, a lavorare e a divertirci. Il gruppo è un gruppo sano, che si diverte, sto rivedendo lo spirito del vecchio Europeo, ci sono tanti ragazzi che hanno voglia di indossare questa maglia, che è speciale e ti fa dare il 300%. Domani vogliamo fare una grande partita e portarla a casa”. Per il portiere del Psg sarà una gara particolare, visto che tornerà nel suo vecchio stadio, dove ha iniziato la sua carriera con la maglia del Milan: “Tornare a San Siro è sempre speciale, è stata la mia casa per tanti anni, ci sono tifosi stupendi, ti fanno sentire il loro calore, quando entri a San Siro hai un’energia totalmente differente. Come dirò alla squadra se ci sarà questa atmosfera è anche merito nostro, dobbiamo essere orgogliosi, dobbiamo andare lì e farli emozionare”. Dopo il suo addio al Milan, al Meazza ha sempre ricevuto fischi. “Che accoglienza riceverò? Mi aspetto una bella reazione, quando si indossa la maglia della Nazionale siamo tutti italiani, mi aspetto una grande atmosfera per tutta la squadra, sono convinto che sarà una serata speciale”. Infine, sull’assenza di Kylian Mbappè, che lui conosce molto bene, dice: “Non so cosa sia successo, ma per loro è sicuramente un’assenza importante. E’ uno dei più forti al mondo, ci avrebbe dato fastidio, ma hanno degli altri attaccanti forti e di qualità, come Barcola che gioca con me al Psg ed è un talento incredibile”.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Attualità
Ex ministro russo dei Trasporti trovato morto, ipotesi suicidio
L’ex ministro russo dei Trasporti, Roman Starovoit, è stato trovato morto nella città di Odintsovo nella sua auto. Secondo quanto ha riferito la rappresentante del Comitato Investigativo della Federazione Russa, Svetlana Petrenko, si tratterebbe di suicidio. “Oggi, nel distretto urbano di Odintsovo, è stato trovato il corpo dell’ex ministro dei Trasporti Roman Vladimirovich Starovoit, con una ferita da arma da fuoco, nella sua auto personale. Gli organi della Direzione principale del Comitato Investigativo per la Regione di Mosca stanno lavorando sul posto, accertando le circostanze dell’accaduto. L’ipotesi principale è il suicidio”, ha dichiarato secondo quanto riferisce l’agenzia Tass. Starovoit era stato rimosso dall’incarico con decreto presidenziale la mattina del 7 luglio. Il motivo della decisione del capo dello Stato non era indicato nel documento. Starovoit era a capo del ministero dei Trasporti dal maggio 2024.
-Foto Ipa Agency-
Attualità
Vibo Valentia: sequestrate 1.350 piante di canapa indiana per un valore stimato di oltre 1,3 milioni di euro
In una vasta operazione anti‑droga, i finanzieri del Comando provinciale di Vibo Valentia hanno scoperto e sequestrato quattro piantagioni illegali di canapa indiana nel territorio montano del comune di Fabrizia .
Dettagli dell’operazione
- Le coltivazioni illegali, nascoste in aree impervie ed isolate, coprivano una superficie totale di circa 1.500 m², tra boschi fitti e rovi. L’accesso era reso possibile solo tramite cunicoli stretti.
- Sono state sequestrate circa 1.350 piante, alte tra 1 e 1,5 metri, complete di sistemi di irrigazione autonomi.
- Secondo le stime delle Fiamme Gialle, una volta mature e lavorate, queste piante avrebbero prodotto fino a 135.000 dosi di stupefacente .
- Il valore commerciale stimato supera 1.350.000 euro, cifra confermata da più testate regionali.
Il coordinamento operativo
L’operazione è stata condotta dal Nucleo di Polizia Economico‑Finanziaria e dal Gruppo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, con il supporto della Sezione Aerea di Lamezia Terme e della Stazione del Soccorso Alpino di Cosenza. La zona montana, caratterizzata da accessi difficili e nascosti, ha reso l’intervento particolarmente complesso.
Procedura successiva
Informata tempestivamente l’Autorità Giudiziaria della Procura di Vibo Valentia, guidata dal Procuratore Camillo Falvo, si è disposta la distruzione immediata delle piante in loco, dopo campionamenti rappresentativi per procedere con le analisi necessarie.
Un segnale contro la criminalità
L’operazione rientra in un più ampio piano di contrasto alla coltivazione e al traffico di stupefacenti nelle zone interne della Calabria. Le aree remote e difficili da monitorare rappresentano da tempo un terreno fertile per attività illecite legate alla ‘ndrangheta, che agisce spesso in collaborazione con organizzazioni locali per il narcotraffico. Grazie alla collaborazione tra Guardia di Finanza, unità aeree e soccorso alpino, si è riusciti a smantellare una filiera ben strutturata, dotata di impianti e copertura accurata.
L’operazione di Fabrizia dimostra l’efficacia del coordinamento interforze nella lotta alla criminalità economica e al traffico di droga. Il sequestro di 1.350 piante e il potenziale di guadagno da oltre 1,3 milioni di euro segnalano la gravità del fenomeno. La distruzione sul posto, decisa dall’Autorità Giudiziaria, assicura la tempestività dell’azione repressiva e l’impegno dello Stato nelle aree più difficili del territorio vibonese.
Attualità
Un agrume d’eccellenza diventa simbolo di comunità
Il Comune di Varapodio, nel cuore della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria, ha recentemente riconosciuto ufficialmente il “Limone di Varapodio” come prodotto a “Deco comunale”: una certificazione che ne garantisce l’origine, la qualità e la stretta connessione con il territorio.
Regolamento e disciplinare approvati
Con apposita delibera, l’amministrazione guidata dal sindaco Orlando Fazzolari ha formalmente adottato il regolamento e il disciplinare dedicati al limone locale. Questo documento fissa i requisiti necessari per poter utilizzare il marchio “Limone di Varapodio”: criteri di produzione, modalità di coltivazione e limiti geografici precisi.
Valorizzazione agricola e opportunità per i coltivatori
Il riconoscimento Delibera di Denominazione Comunale (DECO) permette ora agli agricoltori di iscriversi in appositi registri comunali e coltivare secondo il disciplinare definito: valorizzando il prodotto, tutelando la qualità e distinguendosi sul mercato .
Un agrume legato a storia e territorio
Varapodio è da sempre un comune agricolo, rinomato per le produzioni di olio, ortaggi, frutta e agrumi. Il limone, grazie al suo clima temperato e ai terreni fertili della piana e dei primi rilievi dell’Aspromonte, ha qui caratteristiche organolettiche uniche e un profilo gustativo superiore.
Perché la Deco conta davvero
- Tutela legale: offre una protezione giuridica al prodotto sulla base del disciplinare entro i confini comunali.
- Valorizzazione economica: permette di accedere a mercati specializzati e di premiare le eccellenze locali.
- Identità culturale: rafforza l’immagine di Varapodio, promuovendo il territorio e il legame tra comunità e produzione.
Prossime tappe: comunicazione e mercato
Il Comune è ora al lavoro su strategie di comunicazione e marketing per promuovere il “Limone di Varapodio – Deco”, attraverso eventi enogastronomici, fiere del settore e collaborazioni con la ristorazione locale e la vendita diretta. L’obiettivo è trasformare questo agrume in un vero e proprio ambasciatore del territorio.
Il riconoscimento Deco rappresenta un passo fondamentale per rendere giustizia a un frutto di alta qualità e ingegnosamente legato a un territorio vocato. Il Limone di Varapodio potrà così acquistare visibilità, distintività e valore economico, valorizzando l’agricoltura locale e promuovendo l’intera comunità.
-
Attualità24 ore ago
Alluvione in Texas, i morti salgono a 67 tra cui 21 bambini. Trump firma la dichiarazione di disastro
-
Cronaca24 ore ago
Detenuto ritrovato impiccato a Vasto, è il 37esimo suicidio in carcere del 2025
-
Cronaca23 ore ago
Cagliari: grave ragazzo infilzato mentre scavalca un cancello a Quartu
-
Cronaca23 ore ago
25enne uccide il padre adottivo al culmine di una lite
-
Cronaca11 ore ago
Egitto: arrestata la danzatrice del ventre italiana Linda Martino per “offesa alla morale”
-
Attualità12 ore ago
Un agrume d’eccellenza diventa simbolo di comunità
-
Cronaca18 ore ago
Prato, rapina a mano armata in farmacia: arrestato malvivente
-
Cronaca18 ore ago
Grosseto, 13enne cade dal terzo piano: è gravissimo