Cronaca
Bolzano | Operazione “Natale Sicuro”: controlli intensificati per la sicurezza dei consumatori e la legalità
In vista dell’avvio della stagione invernale e dei tradizionali mercatini di Natale, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bolzano ha lanciato una vasta operazione di controllo sul territorio altoatesino, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei consumatori e prevenire attività illecite nei centri storici, nelle zone di maggiore afflusso turistico e nei comprensori sciistici.
L’operazione si inserisce in un periodo dell’anno in cui l’aumento dei consumi è particolarmente evidente, con le festività natalizie che stimolano la vendita di numerosi prodotti. I controlli della Guardia di Finanza si sono concentrati in particolare sulla vendita di articoli potenzialmente pericolosi, come addobbi natalizi, giocattoli e costumi, che, seppur destinati a decorare le abitazioni e fare felici i bambini, avrebbero potuto rappresentare un serio rischio per la sicurezza. Molti dei prodotti esaminati, infatti, risultavano privi del marchio CE, fondamentale per garantire la conformità alle normative europee in materia di sicurezza, salute e tutela ambientale. In totale, sono stati sequestrati oltre 40.000 articoli non conformi, con i responsabili dei negozi che sono stati segnalati per sanzioni amministrative che vanno da un minimo di 516 euro fino a oltre 25.000 euro.
Parallelamente al contrasto dei prodotti non sicuri, l’operazione ha incluso anche il monitoraggio delle condizioni di lavoro, con particolare attenzione al settore turistico-ricettivo e della ristorazione, che in questo periodo dell’anno vede un incremento significativo dell’attività. Sono stati identificati 35 lavoratori privi di un regolare contratto di assunzione o impiegati in modo irregolare, privi delle dovute tutele previdenziali e assistenziali. L’assenza di contratti regolari crea una distorsione della concorrenza, danneggiando non solo i lavoratori, ma anche gli imprenditori onesti che rispettano le normative in vigore.
L’operazione ha anche previsto un’intensificazione dei controlli nei comprensori sciistici, dove i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) sono stati impegnati nella vigilanza delle piste e nella sicurezza degli sciatori. L’iniziativa “Sicuro mi diverto”, sostenuta dalla Provincia autonoma di Bolzano e dall’Associazione degli Esercenti funiviari, mira a sensibilizzare soprattutto i più giovani sulla cultura della sicurezza in montagna. L’operazione prevede controlli sui comportamenti degli sciatori e una campagna di informazione che durerà per tutto il periodo invernale.
Infine, i Baschi Verdi e le unità cinofile della Guardia di Finanza sono stati schierati anche nelle aree dei mercatini di Natale, nelle principali vie d’accesso alle città dell’Alto Adige e nelle stazioni ferroviarie, al fine di contrastare fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti e garantire la sicurezza dei cittadini. Durante l’operazione, sono stati sequestrati oltre 50 grammi di sostanze stupefacenti, tra cui hashish e cocaina, e 9 persone sono state segnalate come assuntori.
Con questa operazione, la Guardia di Finanza di Bolzano ha ribadito il suo impegno nel garantire la sicurezza economica e sociale, promuovendo una crescita sana e sostenibile del territorio durante la stagione turistica.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.