Cronaca
Bussolengo (VR) | Scoperto un “pseudo-canile” abusivo, 40 cani in condizioni disastrose
Un normale controllo stradale si è trasformato in una scoperta scioccante per i Baschi Verdi del Comando Provinciale di Verona, durante un’operazione di routine avvenuta la sera del 9 dicembre. Quando la pattuglia ha fermato un furgone e ha notato la presenza di un cane emaciato all’interno del veicolo, i sospetti dei finanzieri sono subito aumentati. Il conducente, infatti, non è stato in grado di esibire i documenti relativi all’animale, dicendo che si trovavano nella sua abitazione, in periferia di Bussolengo.
Gli agenti hanno deciso di seguire l’uomo fino alla sua casa, scoprendo una situazione che ha superato ogni aspettativa. Nella proprietà sono stati trovati circa 40 cani, tra cui esemplari di razze da caccia e pitbull, nonché numerosi cuccioli. Gli animali vivevano in gabbie strette, con scarse condizioni igieniche e alimentazione inadeguata. Oltre ai cani, nel giardino sono stati trovati animali da cortile, alcuni dei quali già macellati e appesi all’aperto.
Intervenuto il veterinario dell’USLL9 di Verona, è stato disposto un fermo sanitario per gli animali. Nelle ore successive, un’operazione congiunta ha coinvolto anche le forze dell’ordine locali, i medici veterinari, la Polizia Provinciale e la Guardia Zoofile O.I.P.A. per accertare le violazioni legate al trattamento degli animali e alle autorizzazioni di caccia. È stato confermato che molti cani erano privi di microchip e vivevano in gabbie di fortuna, senza superfici adatte a evitare il contatto con il terreno, senza acqua pulita e con cibo contaminato.
Grazie a una rete di solidarietà, tutti i cani sono stati affidati a enti e privati cittadini che si sono impegnati a garantire loro un ambiente più sano. Nel frattempo, il proprietario, un cittadino italiano, è stato denunciato per maltrattamento di animali. Inoltre, gli è stato imposto il ricovero degli animali da cortile in gabbie adeguate e gli sono state contestate anche le irregolarità legate alla detenzione degli animali senza la necessaria autorizzazione.
I tecnici comunali hanno constatato l’inagibilità dell’immobile, ordinando il ripristino delle condizioni adeguate per la sicurezza e il benessere degli animali. Le indagini sono ancora in corso, e la responsabilità penale dell’indagato sarà accertata solo con una sentenza definitiva.
Questo intervento delle Fiamme Gialle testimonia l’impegno costante nella prevenzione e repressione degli illeciti, non solo in ambito economico, ma anche nella tutela degli animali e nella salvaguardia della legalità sul territorio.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.