Connect with us

Cronaca

Controllo igienico-sanitario in agriturismo nella Valle del Secchia: riscontrate criticità e sanzioni

Published

on

ADN24

I Carabinieri del NAS di Parma, insieme ai colleghi del Nucleo Carabinieri Forestali, hanno effettuato di recente un’ispezione igienico-sanitaria presso un agriturismo situato nella Valle del Secchia, nell’ambito di un’operazione finalizzata alla prevenzione della diffusione della Peste Suina Africana. Sebbene non siano state riscontrate irregolarità relative alla tracciabilità delle carni suine, l’ispezione ha portato alla luce alcune gravi criticità in merito alle condizioni igieniche dell’azienda.

Durante il controllo, i Carabinieri hanno rilevato la presenza di ragnatele, polvere, tracce di unto e residui alimentari nei locali destinati alla cucina e alla dispensa. In aggiunta, è stata segnalata l’assenza di zanzariere alle finestre e la carenza di un sistema di copertura automatizzata a pedale per i contenitori dei rifiuti. Queste condizioni rappresentano un rischio per la salubrità degli ambienti, mettendo a repentaglio la sicurezza alimentare dei clienti e la conformità alle normative sanitarie vigenti.

In seguito a queste irregolarità, il legale responsabile dell’agriturismo è stato sanzionato con una multa pecuniaria dell’importo di 1.000 euro. L’azienda è ora tenuta a mettere in atto le necessarie migliorie per risolvere le criticità riscontrate, al fine di garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie e prevenire il rischio di contaminazione.

Questo intervento rientra in una serie di controlli mirati da parte delle autorità per garantire la sicurezza dei consumatori e il rispetto delle leggi in un settore strategico come quello agroalimentare.

Cronaca

Arrestato un 50enne serbo per maltrattamenti e furti in Croazia: scoperta una richiesta di estradizione

Published

on

By

Un uomo di 50 anni, originario della Serbia, è stato arrestato dagli agenti del Commissariato San Lorenzo della Polizia di Stato dopo una segnalazione che lo coinvolgeva in un caso di maltrattamenti nei confronti della sua ex moglie. L’intervento è scattato dopo che la donna aveva denunciato i continui abusi subiti in ambito familiare.

Inizialmente, quando la polizia ha raggiunto il luogo della segnalazione, non ha trovato il soggetto. Tuttavia, grazie a sofisticati sistemi investigativi, gli agenti hanno scoperto che l’uomo era ricercato dalle autorità croate. Nel 2015, infatti, il 50enne era stato coinvolto in una serie di furti aggravati in Croazia e, il 17 ottobre 2023, era stato emesso un mandato di arresto internazionale per lui.

Dopo aver raccolto dettagli sulle sue generalità, gli agenti hanno avviato una serie di indagini che li hanno portati a localizzare l’uomo in un luogo a lui familiare. Una volta confermata la sua identità tramite una minuziosa osservazione, il soggetto è stato arrestato e condotto al Commissariato di Polizia per ulteriori verifiche.

La collaborazione con la Divisione SI.RE.NE., che gestisce le richieste di estradizione e i provvedimenti internazionali, ha permesso di notificare all’arrestato il mandato emesso dalle autorità croate. Ora, il 50enne serbo si trova sotto custodia nel carcere di Regina Coeli, a disposizione del Presidente della Corte di Appello di Roma, per gli sviluppi relativi alla sua estradizione verso la Croazia, dove dovrà rispondere dei reati commessi.

The post Arrestato un 50enne serbo per maltrattamenti e furti in Croazia: scoperta una richiesta di estradizione first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Arrestato a Gallipoli un uomo condannato per maltrattamenti familiari

Published

on

By

Il 9 gennaio scorso, personale del Commissariato di P.S. di Gallipoli ha eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un uomo di 46 anni, disoccupato e con numerosi precedenti penali, per reati contro il patrimonio e la persona. L’arresto è stato effettuato in esecuzione di una sentenza di condanna emessa dalla Procura della Repubblica di Lecce, che aveva stabilito una pena di reclusione di un anno per maltrattamenti nei confronti della madre, perpetrati tra il 2016 e il 2017.

Le indagini condotte dal Commissariato hanno svelato un quadro familiare segnato dalla violenza, con l’uomo che viveva con la madre e compiva ripetuti atti di sopraffazione. Le aggressioni fisiche erano accompagnate da continue richieste di denaro, destinate all’acquisto di alcolici. La situazione ha portato a gravi episodi di violenza, con il 46enne arrestato in flagranza di reato in un primo momento, mentre era in corso l’inchiesta.

A seguito del provvedimento di carcerazione, l’uomo è stato nuovamente arrestato e trasferito nel carcere di “Borgo San Nicola” di Lecce, dove dovrà scontare la pena residua stabilita dal Tribunale.

The post Arrestato a Gallipoli un uomo condannato per maltrattamenti familiari first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Operazione contro una rete criminale a Brescia: truffe su vasta scala smantellate dalla Guardia di Finanza

Published

on

By

Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha avuto luogo nelle province di Brescia, Cremona e Mantova, coinvolgendo 45 finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, con il supporto delle forze dell’ordine di altre province e l’assistenza di un’unità cinofila “cash-dog”. L’intervento è stato delegato dalla Procura della Repubblica di Brescia ed è mirato a smantellare un’associazione per delinquere responsabile di numerose truffe, perlopiù ai danni di persone vulnerabili.

L’indagine, condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Salò, ha rivelato l’esistenza di una rete criminale che operava principalmente attraverso il “porta a porta”. Gli indagati, infatti, vendevano falsi rilevatori di gas a prezzi gonfiati rispetto a quelli effettivi, sfruttando il loro contatto diretto con i clienti per indurli a firmare documenti con importi molto superiori a quelli inizialmente concordati. L’attività truffaldina ha coinvolto numerose vittime in diverse regioni d’Italia, tra cui Lombardia, Toscana, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Veneto, con oltre 200 episodi accertati.

L’operazione ha portato alla scoperta di un’organizzazione criminale con sede a Brescia, composta da 48 membri. Le indagini hanno rivelato che le somme indebitamente sottratte dalle vittime superano i 2,1 milioni di euro. Le perquisizioni effettuate ieri hanno lo scopo di individuare ulteriori tracce di questa somma e di raccogliere prove a carico dei responsabili.

La Guardia di Finanza ha garantito la massima trasparenza nelle operazioni, affermando che gli indagati devono essere considerati presunti innocenti fino a un eventuale giudizio definitivo da parte delle autorità competenti.

The post Operazione contro una rete criminale a Brescia: truffe su vasta scala smantellate dalla Guardia di Finanza first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.