Connect with us

Cronaca

Disavventura per Renato Schifani, trasportato al pronto soccorso

Published

on

Renato Schifani,Il presidente della Regione siciliana è stato coinvolto in un incidente stradale ad Agrigento. Fortunatamente, le sue condizioni di salute non destano preoccupazioni: è stato trasportato al pronto soccorso, dove sono stati effettuati i primi accertamenti, ed è stato subito dimesso. Lo stesso governatore ha confermato ai microfoni dell’Italpress: “Sto meglio e dopo un’ora sto uscendo”.

Secondo le prime informazioni disponibili, Schifani si trovava a bordo della sua auto blindata quando è stato tamponato da un’auto della sua scorta, poco prima di entrare ad Agrigento. Il governatore stava dirigendosi a un appuntamento elettorale per la presentazione della candidatura di Margherita La Rocca Ruvolo a San Leone. Ha riportato una forte botta alla schiena e un grosso spavento, ma nulla di più grave: lo staff di Palazzo d’Orleans ha confermato che sta bene e che ha già lasciato l’ospedale agrigentino.

Cronaca

Danneggiamento e ubriachezza in Corso Italia: quattro giovani denunciati dalla Polizia di Stato

Published

on

By

La Polizia di Stato di Genova ha denunciato un 19enne e un 18enne per danneggiamento, mentre tutti e quattro i giovani coinvolti sono stati sanzionati per ubriachezza manifesta. L’episodio è avvenuto la scorsa notte, quando una volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) stava effettuando il consueto servizio di controllo del territorio in Corso Italia.

Gli agenti hanno notato un gruppo di quattro ragazzi in evidente stato di ebbrezza, alcuni dei quali stavano danneggiando gli specchietti laterali di cinque automobili parcheggiate lungo la strada. Intervenuti prontamente, i poliziotti hanno accompagnato i giovani presso gli uffici della Questura per ulteriori accertamenti.

Grazie al supporto delle immagini provenienti dal sistema di videosorveglianza della vicina stazione dei Carabinieri di San Giuliano, i due principali responsabili del danneggiamento sono stati identificati e denunciati. Nel frattempo, tutti e quattro i ragazzi sono stati sanzionati amministrativamente per ubriachezza manifesta.

Gli indagati, come previsto dalla legge, godono della presunzione di innocenza fino a una sentenza definitiva.

The post Danneggiamento e ubriachezza in Corso Italia: quattro giovani denunciati dalla Polizia di Stato first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Furto al bar di Piazza Tommaseo: due pluripregiudicati denunciati dalla Polizia di Stato

Published

on

By

La Polizia di Stato di Genova ha denunciato due uomini, un 43enne e un 26enne, entrambi con numerosi precedenti penali, per furto in concorso. L’intervento delle forze dell’ordine è avvenuto nella notte tra il 12 e 13 gennaio, dopo che la Sala Operativa ha ricevuto una segnalazione di un probabile furto all’interno di un bar in Piazza Tommaseo.

Secondo quanto riferito dal proprietario del locale, che aveva monitorato la situazione tramite le telecamere di sicurezza, i due malviventi si erano introdotti nel bar attraverso una finestra laterale. La Polizia ha immediatamente avviato un’operazione di controllo nelle strade circostanti al bar, riuscendo a bloccare ogni possibile via di fuga e ad entrare nel locale.

All’interno, gli agenti hanno trovato uno zaino aperto sul pavimento con vari articoli rubati: bottiglie di olio, alcolici e cibo per un valore complessivo di circa 130 euro. I due ladri, che si trovavano nel dehor del bar, sono stati trovati sdraiati a terra e successivamente perquisiti. Durante la perquisizione, sono state rinvenute alcune bibite e alcolici rubati in loro possesso.

I due uomini sono stati quindi accompagnati negli uffici della Questura e denunciati per furto. L’indagine è ancora in corso, ma la presunzione di innocenza rimane valida fino alla sentenza definitiva.

The post Furto al bar di Piazza Tommaseo: due pluripregiudicati denunciati dalla Polizia di Stato first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Guardia di Finanza: sequestrati 1.000 prodotti irregolari a Pistoia durante i controlli natalizi

Published

on

By

Nel periodo finale del 2024, che ha visto un aumento dei consumi legato a eventi come il Black Friday, il Cyber Monday e lo shopping natalizio, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pistoia ha intensificato i controlli economici a tutela delle imprese e dei consumatori. L’obiettivo principale di queste operazioni era garantire che i prodotti in vendita rispettassero le normative di sicurezza previste dal Codice del Consumo e dalla legislazione europea.

Durante una serie di verifiche mirate presso diversi esercizi commerciali, sono emerse irregolarità in cinque negozi, con il sequestro di circa 1.000 articoli non conformi agli standard di sicurezza. Tra i prodotti sequestrati vi erano valigie, zaini, borsoni sportivi e articoli per l’igiene della casa, tutti privi delle informazioni obbligatorie come le istruzioni per l’uso, la composizione dei materiali e, in alcuni casi, l’indicazione del Paese di origine. Le strutture coinvolte nelle irregolarità sono state multate, con multe amministrative che possono arrivare fino a 25.823 euro per ciascun esercente, a carico della Camera di Commercio di Pistoia – Prato.

In particolare, il Gruppo di Pistoia ha sequestrato oltre 600 pezzi di valigeria, tra cui zaini, borsoni per lo sport e custodie per pc, venduti senza le dovute etichette informative in lingua italiana e senza avvertenze per la sicurezza. L’operazione ha riguardato principalmente negozi gestiti da titolari di origine cinese nel capoluogo pistoiese.

Controlli analoghi sono stati effettuati anche a Buggiano e Chiesina Uzzanese, dove i militari della Compagnia di Montecatini Terme hanno sottoposto a sequestro circa 400 prodotti, tra cui accessori per la casa e articoli da regalo, anch’essi privi di dati fondamentali per la sicurezza del consumatore.

Questi interventi si inseriscono nell’ambito di una più ampia strategia di contrasto al commercio di prodotti non conformi, portata avanti dalle Fiamme Gialle con l’intento di tutelare il mercato e i consumatori. L’attività della Guardia di Finanza ha lo scopo di garantire una concorrenza leale per le imprese oneste e di assicurare che i prodotti in vendita rispondano agli elevati standard di sicurezza previsti dalla normativa italiana ed europea.

The post Guardia di Finanza: sequestrati 1.000 prodotti irregolari a Pistoia durante i controlli natalizi first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.