Cronaca
Isola del Tiri (FR) | Nonno accoltella nipote dopo una lite
Una situazione ancora piena di incertezze coinvolge un nonno e suo nipote residenti ad Isola del Liri. Gli eventi risalgono a qualche sera fa, quando i carabinieri sono stati chiamati in seguito a una richiesta di soccorso.
Nell’abitazione nel centro storico, il nonno, un anziano professionista, avrebbe ferito il nipote con una lama durante una lite. Il giovane di 17 anni è stato trasportato al pronto soccorso del ‘Santissima Trinità’ di Sora, dove è stato curato. Fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi.
Al momento, il nonno è stato denunciato per lesioni gravi, ma le testimonianze fornite da entrambi sono oggetto di indagine da parte della Procura di Cassino. Il pensionato ha dichiarato di aver ferito il nipote nel tentativo di disarmarlo durante una violenta discussione. L’interrogatorio del nonno, assistito dall’avvocato Gianpiero Vellucci, è stato disposto dalla Procura di Cassino. Nel frattempo, il minorenne è stato allontanato dai nonni con un provvedimento d’urgenza.
Cronaca
Controlli nei frantoi oleari della provincia di Rieti: 5 violazioni riscontrate
Proseguono le attività di monitoraggio condotte dal Comando Carabinieri Tutela Forestale e dei Parchi Nazionali. Recentemente, i Carabinieri Forestale hanno effettuato numerosi sopralluoghi ispettivi presso i frantoi oleari della provincia di Rieti, nell’ambito di una campagna mirata a garantire la corretta gestione delle acque di vegetazione prodotte dalla molitura delle olive.
I controlli hanno riguardato 12 frantoi situati nell’area sabina, e le ispezioni hanno portato alla riscontrata presenza di 5 violazioni alle normative nazionali e regionali che regolano il settore. Le irregolarità non hanno interessato la salubrità degli alimenti, ma riguardano principalmente il mancato rispetto delle prescrizioni per lo scarico delle acque di vegetazione, l’assenza della comunicazione obbligatoria al Comune e il non corretto spandimento di tali acque nei terreni, con conseguenti ruscellamenti e ristagni.
In base alle violazioni riscontrate, sono state comminate sanzioni amministrative per un importo complessivo superiore ai 2.000 Euro. È importante sottolineare che la gestione delle acque di vegetazione deve seguire precise direttive, in quanto un utilizzo scorretto di questi liquidi può avere impatti negativi sulle acque superficiali e sotterranee a causa del loro alto potenziale inquinante.
Il lavoro dei Carabinieri Forestale, volto a vigilare sullo smaltimento dei rifiuti derivanti dalle produzioni agricole, è fondamentale per tutelare non solo la qualità dell’ambiente, ma anche il paesaggio e la biodiversità del territorio. Il settore oleario, infatti, rappresenta un’eccellenza del nostro Paese anche dal punto di vista ambientale e paesaggistico, e per questo è cruciale il rispetto delle normative per garantire uno sviluppo sostenibile della produzione.
The post Controlli nei frantoi oleari della provincia di Rieti: 5 violazioni riscontrate first appeared on ADN24.
Cronaca
Potenziamento dei controlli sul territorio: la Polizia di Stato intensifica le operazioni di sicurezza a Foggia
A partire dal nuovo anno, la Polizia di Stato ha rafforzato significativamente la propria presenza sul territorio provinciale, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza della cittadinanza e prevenire i reati predatori. Questo impegno è stato concretizzato attraverso una serie di servizi straordinari di controllo, che si sono aggiunti all’attività ordinaria degli equipaggi di polizia.
In particolare, il 14 gennaio, sono stati attuati servizi di controllo nelle principali città della provincia, tra cui Foggia, Cerignola, Manfredonia e Orta Nova. Questi interventi si sono concentrati nelle aree con una maggiore concentrazione di attività commerciali, al fine di garantire un’ulteriore protezione sia per i negozianti che per i cittadini.
I risultati dell’operazione sono stati significativi: sono stati identificati 702 soggetti, di cui 179 con precedenti penali; sono stati controllati 390 veicoli, di cui 4 sequestrati; e sono stati sottoposti a verifica 9 esercizi commerciali. Inoltre, sono state elevate 32 sanzioni per violazioni al Codice della Strada.
Le operazioni di controllo sono state realizzate grazie anche al recente potenziamento delle risorse della Questura e dei Commissariati di Polizia della Provincia, che hanno consentito una maggiore efficacia nell’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità. La Polizia di Stato ha annunciato che queste attività di sicurezza saranno ripetute regolarmente, con l’intento di mantenere alta la percezione della sicurezza tra i cittadini e garantire una protezione costante sul territorio.
The post Potenziamento dei controlli sul territorio: la Polizia di Stato intensifica le operazioni di sicurezza a Foggia first appeared on ADN24.
Cronaca
Arrestato corriere della droga nella provincia di Firenze: sequestrati 3,5 kg di cocaina
Nell’ambito di un’operazione congiunta tra la Guardia di Finanza e la Polizia Stradale di Firenze, i militari hanno arrestato un uomo di origine marocchina, sorpreso a trasportare circa 3,5 kg di cocaina. L’intervento, che fa parte di un programma periodico di monitoraggio nei pressi degli svincoli autostradali della provincia, è finalizzato al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti.
Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine per reati legati agli stupefacenti, è stato fermato al casello autostradale di Calenzano, un’area particolarmente trafficata. Nonostante l’iniziale tentativo di mantenere la calma, l’uomo ha mostrato segni di nervosismo alla vista dell’unità cinofila della Guardia di Finanza. Il fiuto del cane antidroga, Geremy, ha permesso di individuare la presenza di sostanza stupefacente all’interno del veicolo. Durante la perquisizione, è stato trovato un doppiofondo ricavato nel veicolo, attivato tramite un comando elettromagnetico, dove erano occultati tre panetti di cocaina, ciascuno dal peso di oltre un chilogrammo.
Oltre alla cocaina, l’uomo risultava sprovvisto di patente di guida, mai conseguita. Il veicolo e lo stupefacente sono stati sequestrati, e l’arrestato è stato portato presso la Casa Circondariale di Prato, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Le indagini sono ancora in corso nella fase preliminare, e l’effettiva responsabilità dell’indagato verrà valutata nel corso del processo. Non si escludono ulteriori sviluppi nell’inchiesta, che potrebbe portare ad altre scoperte.
L’operazione, realizzata grazie alla stretta collaborazione tra le forze dell’ordine, testimonia l’efficacia del lavoro di prevenzione e contrasto al traffico illecito di droghe, un fenomeno che rappresenta una grave minaccia per la sicurezza e la salute pubblica.
The post Arrestato corriere della droga nella provincia di Firenze: sequestrati 3,5 kg di cocaina first appeared on ADN24.
-
Cronaca23 ore ago
Operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti: quattro arresti nella Sabina
-
Cronaca23 ore ago
Furto e uso indebito di carta bancaria: denunciato un 47enne di Martina Franca
-
Cronaca24 ore ago
Controllo alla stazione ferroviaria di Casarsa: giovane denunciato per spaccio di hashish
-
Cronaca23 ore ago
Arrestato 41enne per spaccio di droga e ricettazione a Genova
-
Cronaca24 ore ago
Controlli straordinari della Polizia di Stato a Bari: focus sulla guida sicura e prevenzione incidenti
-
Cronaca23 ore ago
Scoperta di armamento risalente alla prima guerra mondiale a Merano: intervento della Polizia di Stato
-
Economia23 ore ago
Accordo Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese
-
Cronaca23 ore ago
Furto a Genova: arrestato un 25enne grazie a un video testimonianza