Cronaca
Milano | Sciopero dei trasporti confermato nel week end
Lo sciopero del trasporto ferroviario previsto per il fine settimana è stato confermato, con i dipendenti di Trenitalia e Trenord che potrebbero incrociare le braccia tra le 21 di sabato 4 maggio e le 21 di domenica 5. Data la natura del weekend, non ci saranno fasce orarie garantite per i treni.
Tuttavia, per quanto riguarda la compagnia ferroviaria regionale lombarda – Trenord – c’è una speranza: la protesta è organizzata da un sindacato poco o per nulla rappresentativo dei dipendenti dell’azienda di piazzale Cadorna, quindi l’adesione del personale potrebbe essere quasi irrilevante per la qualità del servizio, che verrebbe garantita normalmente. Questa notizia è stata confermata da Trenord stessa.
“L’organizzazione Cat ha proclamato uno sciopero nazionale che interessa il trasporto ferroviario. I treni potranno subire cancellazioni. Tuttavia – afferma l’azienda lombarda – si segnala che la sigla Cat non è rappresentata in Trenord: in circostanze analoghe non si sono verificate significative ripercussioni sul servizio”.
Visto che si tratta di una giornata festiva, non sono previste fasce di garanzia. Eventuali cambiamenti saranno comunicati sul sito e sull’app di Trenord.
Nel caso di cancellazioni dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express, partendo da via Paleocapa 1, e tra Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio, oltre a quello tra Busto Arsizio FS e Malpensa Aeroporto.
Lo sciopero dei treni coinvolge diversi operatori del settore, tra cui il Gruppo FS, Trenitalia e Trenitalia Tper. Trenitalia avverte che i treni potrebbero subire variazioni o cancellazioni, e che le modifiche al servizio potrebbero verificarsi anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero. I passeggeri possono richiedere il rimborso del biglietto secondo le Condizioni generali di trasporto di ciascun vettore, consultabili sul sito delle singole imprese ferroviarie. Ulteriori informazioni sui collegamenti e sui servizi sono disponibili sui canali web del Gruppo FS e di Trenord, oltre che presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie. Inoltre, sarà attivo un call center gratuito al numero 800 89 20 21.
Dopo il fine settimana, lunedì 6 maggio, lo sciopero si sposta sul fronte del trasporto pubblico locale. A Milano, Atm ha confermato l’agitazione sul proprio sito. Metro, bus e tram saranno a rischio per l’intera giornata, ma saranno garantite fasce orarie di servizio dalle 8.45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio. Ulteriori dettagli possono essere consultati sul sito dell’azienda.
Cronaca
Arrestato un 50enne serbo per maltrattamenti e furti in Croazia: scoperta una richiesta di estradizione
Un uomo di 50 anni, originario della Serbia, è stato arrestato dagli agenti del Commissariato San Lorenzo della Polizia di Stato dopo una segnalazione che lo coinvolgeva in un caso di maltrattamenti nei confronti della sua ex moglie. L’intervento è scattato dopo che la donna aveva denunciato i continui abusi subiti in ambito familiare.
Inizialmente, quando la polizia ha raggiunto il luogo della segnalazione, non ha trovato il soggetto. Tuttavia, grazie a sofisticati sistemi investigativi, gli agenti hanno scoperto che l’uomo era ricercato dalle autorità croate. Nel 2015, infatti, il 50enne era stato coinvolto in una serie di furti aggravati in Croazia e, il 17 ottobre 2023, era stato emesso un mandato di arresto internazionale per lui.
Dopo aver raccolto dettagli sulle sue generalità, gli agenti hanno avviato una serie di indagini che li hanno portati a localizzare l’uomo in un luogo a lui familiare. Una volta confermata la sua identità tramite una minuziosa osservazione, il soggetto è stato arrestato e condotto al Commissariato di Polizia per ulteriori verifiche.
La collaborazione con la Divisione SI.RE.NE., che gestisce le richieste di estradizione e i provvedimenti internazionali, ha permesso di notificare all’arrestato il mandato emesso dalle autorità croate. Ora, il 50enne serbo si trova sotto custodia nel carcere di Regina Coeli, a disposizione del Presidente della Corte di Appello di Roma, per gli sviluppi relativi alla sua estradizione verso la Croazia, dove dovrà rispondere dei reati commessi.
The post Arrestato un 50enne serbo per maltrattamenti e furti in Croazia: scoperta una richiesta di estradizione first appeared on ADN24.
Cronaca
Arrestato a Gallipoli un uomo condannato per maltrattamenti familiari
Il 9 gennaio scorso, personale del Commissariato di P.S. di Gallipoli ha eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un uomo di 46 anni, disoccupato e con numerosi precedenti penali, per reati contro il patrimonio e la persona. L’arresto è stato effettuato in esecuzione di una sentenza di condanna emessa dalla Procura della Repubblica di Lecce, che aveva stabilito una pena di reclusione di un anno per maltrattamenti nei confronti della madre, perpetrati tra il 2016 e il 2017.
Le indagini condotte dal Commissariato hanno svelato un quadro familiare segnato dalla violenza, con l’uomo che viveva con la madre e compiva ripetuti atti di sopraffazione. Le aggressioni fisiche erano accompagnate da continue richieste di denaro, destinate all’acquisto di alcolici. La situazione ha portato a gravi episodi di violenza, con il 46enne arrestato in flagranza di reato in un primo momento, mentre era in corso l’inchiesta.
A seguito del provvedimento di carcerazione, l’uomo è stato nuovamente arrestato e trasferito nel carcere di “Borgo San Nicola” di Lecce, dove dovrà scontare la pena residua stabilita dal Tribunale.
The post Arrestato a Gallipoli un uomo condannato per maltrattamenti familiari first appeared on ADN24.
Cronaca
Operazione contro una rete criminale a Brescia: truffe su vasta scala smantellate dalla Guardia di Finanza
Un’importante operazione della Guardia di Finanza ha avuto luogo nelle province di Brescia, Cremona e Mantova, coinvolgendo 45 finanzieri del Comando Provinciale di Brescia, con il supporto delle forze dell’ordine di altre province e l’assistenza di un’unità cinofila “cash-dog”. L’intervento è stato delegato dalla Procura della Repubblica di Brescia ed è mirato a smantellare un’associazione per delinquere responsabile di numerose truffe, perlopiù ai danni di persone vulnerabili.
L’indagine, condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Salò, ha rivelato l’esistenza di una rete criminale che operava principalmente attraverso il “porta a porta”. Gli indagati, infatti, vendevano falsi rilevatori di gas a prezzi gonfiati rispetto a quelli effettivi, sfruttando il loro contatto diretto con i clienti per indurli a firmare documenti con importi molto superiori a quelli inizialmente concordati. L’attività truffaldina ha coinvolto numerose vittime in diverse regioni d’Italia, tra cui Lombardia, Toscana, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Veneto, con oltre 200 episodi accertati.
L’operazione ha portato alla scoperta di un’organizzazione criminale con sede a Brescia, composta da 48 membri. Le indagini hanno rivelato che le somme indebitamente sottratte dalle vittime superano i 2,1 milioni di euro. Le perquisizioni effettuate ieri hanno lo scopo di individuare ulteriori tracce di questa somma e di raccogliere prove a carico dei responsabili.
La Guardia di Finanza ha garantito la massima trasparenza nelle operazioni, affermando che gli indagati devono essere considerati presunti innocenti fino a un eventuale giudizio definitivo da parte delle autorità competenti.
The post Operazione contro una rete criminale a Brescia: truffe su vasta scala smantellate dalla Guardia di Finanza first appeared on ADN24.
-
Cronaca11 ore ago
Uomo travolto da un treno nella stazione di Vercelli: sarebbe un gesto volontario
-
Cronaca21 ore ago
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica21 ore ago
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Cronaca21 ore ago
Roma, rafforzati i controlli nei quartieri Pigneto, Malatesta e Torpignattara, 12 denunce e oltre 10mila euro di multe
-
Cronaca20 ore ago
Escursionista ferito sull’Etna Soccorso dalla Guardia di Finanza
-
Cronaca20 ore ago
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Motori18 ore ago
Al via gli ordini di Dacia Bigster
-
Attualità23 ore ago
L’Inter vince a Venezia 1-0, decisivo Darmian