Connect with us

Cronaca

San Cristoforo (CT) | Pusher trova i carabinieri alla consegna della dose, 4 arresti

Published

on


Un duro colpo al traffico di droga è stato inflitto nel quartiere di San Cristoforo dai carabinieri di piazza Dante. Quattro individui, tutti di Catania e con età compresa tra i 18 e i 27 anni, sono stati arrestati con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio.

Durante un’attività investigativa mirata nel quartiere, i militari hanno notato un sospetto “via vai” di persone che entravano ed uscivano rapidamente da un appartamento situato in via di Giacomo. Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, i carabinieri, consapevoli della presenza di telecamere installate dagli spacciatori, hanno deciso di penetrare nell’edificio, unendosi ad alcuni clienti ignari. Una volta giunti davanti alla porta dell’abitazione, i militari hanno fatto irruzione proprio mentre il pusher stava consegnando la droga all’acquirente.

All’interno, hanno trovato un monitor con le riprese delle telecamere di videosorveglianza e quattro giovani seduti intorno a un tavolo rotondo, intenti a suddividere droga e denaro. Durante la perquisizione completa dello stabile, sono state recuperate complessivamente 10 dosi di marijuana, per un totale di oltre 30 grammi, bilancini di precisione e materiale per il confezionamento della droga, oltre a 355 euro, presumibilmente guadagnati dall’attività di spaccio.

I quattro giovani spacciatori sono stati arrestati e l’arresto è stato convalidato dall’autorità giudiziaria. La droga sequestrata, insieme al materiale per il suo confezionamento e alla TV collegata all’impianto di videosorveglianza, è stata posta sotto sequestro.

Cronaca

Evasione fiscale internazionale: scoperta la frode di un tour operator Siciliano

Published

on

By

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Catania hanno sventato un caso di evasione fiscale internazionale che ha coinvolto un imprenditore di Linguaglossa, in provincia di Catania. L’attività investigativa, condotta dalla Guardia di Finanza con il supporto del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria etneo, ha permesso di scoprire che il tour operator, formalmente con sede a Malta, operava effettivamente in Italia, sottraendo al Fisco nazionale redditi per circa mezzo milione di euro in poco più di cinque anni.

Il fenomeno individuato è un esempio di “esterovestizione societaria”, una pratica fraudolenta che consiste nel trasferire la sede legale di un’impresa in paesi con fiscalità più favorevole, per poi esercitare l’attività economica nel Paese di origine, in questo caso l’Italia, occultando la vera residenza fiscale. In pratica, la società maltese non aveva strutture operative o mezzi nel paese d’origine, ma si limitava a operare tramite risorse e strutture italiane.

L’indagine ha avuto inizio grazie a un’attenta analisi dei rischi e alla raccolta di informazioni preliminari, che hanno portato alla luce una serie di anomalie. In primo luogo, il tour operator pubblicizzava le proprie escursioni in Italia attraverso un sito web con dominio italiano (.it) e numeri di contatto italiani (+39), attività che ha sollevato sospetti. Inoltre, l’azienda maltese era interamente di proprietà di un residente siciliano, il quale ne risultava anche l’amministratore unico.

A supporto delle indagini, la Guardia di Finanza ha effettuato accertamenti bancari e ha avviato la cooperazione amministrativa con la Repubblica di Malta, grazie agli strumenti di scambio di informazioni tra Stati membri dell’Unione Europea. Gli approfondimenti hanno confermato che la sede effettiva della società si trovava in Italia, precisamente a Linguaglossa, e che la società maltese era in realtà un mero stratagemma per evitare la tassazione italiana.

Al termine delle attività ispettive, la società è stata registrata ufficialmente in Italia, con l’attribuzione di una partita IVA e l’adeguamento agli obblighi fiscali previsti dalla normativa italiana. Le indagini finanziarie hanno inoltre rivelato che dal 2017 al 2022 l’imprenditore non aveva presentato le dichiarazioni dei redditi e aveva evaso imposte dirette, IVA e IRAP, per un importo complessivo di circa 500.000 euro.

Questa operazione rientra nell’impegno continuo della Guardia di Finanza nella lotta contro le frodi fiscali e a tutela della concorrenza leale nel mercato. Le risorse recuperate grazie a queste indagini contribuiranno, una volta acquisite definitivamente dallo Stato, a interventi economici e sociali destinati a migliorare i servizi pubblici e a contrastare ulteriori pratiche illecite.

The post Evasione fiscale internazionale: scoperta la frode di un tour operator Siciliano first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Latina: arrestati tre indagati per quindici furti aggravati

Published

on

By

In un’importante operazione condotta dai Carabinieri della Stazione di Latina, tre uomini sono stati arrestati con l’accusa di furto aggravato in concorso. L’azione è stata il risultato di un’indagine approfondita, coordinata dalla Procura della Repubblica di Latina, che ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere da parte del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale locale.

Gli arrestati, due di 32 anni e uno di 29, sono sospettati di essere responsabili di una serie di quindici furti commessi tra agosto e dicembre dell’anno scorso in varie strutture ricettive e commerciali della città. Le indagini hanno permesso di delineare un quadro dettagliato delle azioni criminose, grazie alla raccolta di prove concrete, tra cui filmati di videosorveglianza, testimonianze e denunce delle vittime.

I furti, caratterizzati da una certa audacia, hanno riguardato non solo bar, ristoranti e negozi, ma anche musei, supermercati e spogliatoi di palestre e ospedali. Tra gli episodi più gravi figura il furto di un’auto, le cui chiavi erano state sottratte da un armadietto chiuso, e l’occupazione abusiva di un garage.

L’operazione testimonia l’efficacia dell’attività di controllo e prevenzione dei Carabinieri di Latina, sempre presenti sul territorio per garantire sicurezza e ordine pubblico. La collaborazione con i cittadini si è rivelata cruciale, sottolineando l’importanza delle segnalazioni e del rapporto di fiducia tra comunità e forze dell’ordine.

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina ha ribadito il suo impegno nel contrasto ai reati predatori e al traffico di stupefacenti, con un’attenzione particolare verso i giovani. L’invito rivolto alla popolazione è di continuare a segnalare situazioni sospette, contribuendo così a una maggiore sicurezza collettiva.

La fase attuale del procedimento è quella delle indagini preliminari, e per gli indagati vale il principio di presunzione di innocenza fino a una sentenza definitiva, come previsto dall’articolo 27 della Costituzione.

The post Latina: arrestati tre indagati per quindici furti aggravati first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Operazione antidroga a Mugnano: quattro arresti e sequestro di cocaina

Published

on

By

Nel pomeriggio di martedì 14 gennaio, un intervento delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di quattro individui nel quartiere Mugnano, con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. L’episodio ha avuto inizio quando il Dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, libero dal servizio, ha individuato un’automobile di grossa cilindrata con a bordo tre persone dal comportamento sospetto. Immediatamente ha allertato le Volanti, rimanendo in osservazione nei pressi.

L’azione ha preso una piega decisiva poco prima dell’arrivo degli agenti. Un’altra vettura, di dimensioni più contenute, si è affiancata al veicolo sospetto. A bordo c’era un uomo che ha accolto uno dei tre individui, segnalando una possibile transazione in atto. Al momento dell’intervento della Polizia, due dei sospetti hanno tentato di disfarsi di due involucri, uno dei quali di dimensioni maggiori.

L’operazione si è conclusa con il recupero degli involucri, contenenti cocaina per un totale di 1,140 kg. Durante la perquisizione dei veicoli e delle persone coinvolte, è stata rinvenuta anche una somma di 4.000 euro in contanti, presumibilmente collegata all’attività illecita. Entrambe le automobili sono state sequestrate.

I quattro soggetti sono stati arrestati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, segnando un altro colpo al traffico di droga nella zona.

The post Operazione antidroga a Mugnano: quattro arresti e sequestro di cocaina first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.