Connect with us

Cronaca

Sassuolo | Chi è Alessandro Venturelli: scomparso nel nulla nel 2020

Published

on

Alessandro Venturelli, 20 anni, si è allontanato dalla sua casa a Sassuolo il 5 dicembre 2020 e da allora non si hanno più sue notizie. I suoi genitori, Roberto Venturelli e Roberta Carassai, hanno intrapreso una ricerca disperata sia in Italia che all’estero, seguendo segnalazioni senza successo. La famiglia si oppone fermamente alla chiusura del caso e chiede un’indagine europea per far luce sulla sua scomparsa.

Una delle ipotesi è che Alessandro sia stato influenzato da qualcuno e che ora sia in qualche modo impedito di tornare a casa. La Procura di Modena aveva inizialmente aperto un fascicolo per allontanamento volontario, ma successivamente è stato aperto un’indagine per sequestro di persona contro ignoti.

Alessandro aveva iniziato a mostrare segni di disagio e preoccupazione prima della sua scomparsa. Raccontava alla madre di sentirsi minacciato e si era dimostrato turbato. Il 5 dicembre, approfittando di un momento di distrazione del padre, si allontanò dalla macchina e sparì.

Non ci sono notizie certe su cosa possa essere successo a Alessandro dopo la sua scomparsa. La famiglia ha ricevuto segnalazioni da diverse parti d’Italia e dall’estero, soprattutto dall’Olanda, dove Alessandro aveva effettuato delle ricerche online. La decisione sull’archiviazione del caso è stata rinviata al 7 ottobre, ma i genitori ritengono che non sia stata fatta abbastanza per trovare il loro figlio.

La mamma di Alessandro ha criticato le autorità per aver derubricato il caso fin dall’inizio e ha sottolineato la necessità di un’indagine per sequestro di persona. La famiglia e molti altri si stanno mobilitando per non far dimenticare il caso di Alessandro e per ottenere giustizia.

Cronaca

Arrestato giovane a Verona per furto con strappo in zona Valverde

Published

on

By

La Polizia di Stato di Verona ha arrestato un diciannovenne di origini marocchine, accusato di furto con strappo, avvenuto ieri sera intorno alle 20.30 in zona Valverde. Il giovane, dopo aver sottratto un telefono dalle mani di una donna, ha tentato la fuga verso Largo Caldera.

Gli agenti delle Volanti, intervenuti rapidamente, hanno intercettato il sospettato tra via Città di Nimes e piazza Renato Simoni. La vittima ha riconosciuto il giovane come l’autore del furto, portando gli agenti ad accompagnarlo in Questura per l’identificazione, poiché privo di documenti.

Durante il tragitto verso gli uffici di Lungadige Galtarossa, il ragazzo ha nascosto il telefono rubato sotto il sedile della Volante, nel tentativo di eludere le accuse. Tuttavia, il dispositivo è stato recuperato e il giovane è stato arrestato.

Con precedenti per reati contro il patrimonio, il diciannovenne è comparso in mattinata davanti al giudice, che ha convalidato l’arresto. Si ricorda che la responsabilità penale sarà determinata solo con una sentenza definitiva.

The post Arrestato giovane a Verona per furto con strappo in zona Valverde first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Arresto e rimpatrio di un cittadino moldavo a Savona per documenti falsi e soggiorno irregolare

Published

on

By

Nei giorni scorsi, la Polizia di Frontiera marittima di Savona ha arrestato un cittadino di origini moldave nel corso di un’operazione di controllo al porto. L’uomo è stato trovato in violazione delle normative sull’immigrazione, risultando irregolare sul territorio nazionale. Durante il controllo, i documenti da lui presentati sono stati riconosciuti come contraffatti.

L’Autorità Giudiziaria ha convalidato l’arresto, e il cittadino è stato poi trasferito all’Ufficio Immigrazione della Questura di Savona per avviare le procedure di espulsione. Nelle ore successive, l’uomo è stato accompagnato all’Aeroporto di Milano Malpensa, da dove ha lasciato l’Italia per fare ritorno in Moldavia, in linea con le disposizioni internazionali in materia di immigrazione.

L’operazione si inserisce in un più ampio contesto di monitoraggio e controllo delle frontiere, volto a garantire il rispetto delle normative migratorie e la sicurezza del territorio.

The post Arresto e rimpatrio di un cittadino moldavo a Savona per documenti falsi e soggiorno irregolare first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Ispezioni dei NAS in due bar a Parma rivelano irregolarità igienico-sanitarie

Published

on

By

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Parma hanno effettuato recenti ispezioni in due bar della città, riscontrando diverse irregolarità in ambito igienico-sanitario.

Nel primo locale, le verifiche hanno evidenziato la presenza di confezioni di spezie aperte e con date di scadenza superate. Questa pratica viola le procedure interne previste dal manuale di autocontrollo, che richiede un controllo regolare della freschezza dei prodotti. Gli alimenti non conformi sono stati smaltiti correttamente, mentre al titolare è stata inflitta una sanzione amministrativa di 2.000 euro.

Nel secondo bar ispezionato, le carenze riguardavano principalmente la cucina e la dispensa. Tra le problematiche emerse figurano un accumulo di ghiaccio nei frigoriferi, contenitori per la raccolta differenziata non adeguati e difetti nel rivestimento delle pareti della cucina. Al responsabile è stata emessa una diffida, con l’obbligo di correggere le irregolarità per conformarsi alle normative vigenti.

Questi interventi fanno parte delle operazioni di routine dei NAS per assicurare la tutela della salute pubblica e la sicurezza alimentare, garantendo standard di igiene e qualità nei locali di somministrazione.

The post Ispezioni dei NAS in due bar a Parma rivelano irregolarità igienico-sanitarie first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.