Connect with us

Cronaca

Taurianova (RC) | Bidello sospeso per violenza sessuale su una 13enne: “Non dire niente che m’attaccanu”

Published

on

I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con il Procuratore Emanuele Crescenti e il Sostituto Procuratore Letterio De Domenico della Procura di Palmi, hanno eseguito un’operazione giudiziaria nei confronti di un uomo di 65 anni, impiegato come collaboratore scolastico presso una scuola media di Taurianova. L’uomo è accusato di violenza sessuale aggravata su un minore.

I fatti risalgono al 2023, quando la vittima, una studentessa di tredici anni, frequentava l’ultimo anno della scuola media in cui l’indagato prestava servizio. Durante le attività pomeridiane, l’uomo aveva iniziato a fare complimenti non graditi alla ragazza e a seguirla nei corridoi. Dopo mesi di molestie, l’uomo aveva approfittato di una pausa dalle lezioni per inseguire la ragazzina nei bagni, bloccandole ogni via di fuga e palpeggiandola nelle parti intime.

La studentessa, profondamente turbata, ha confessato gli abusi subiti ai propri genitori e alle amiche più strette, che l’hanno sostenuta. Insieme si sono recati alla Stazione Carabinieri di Taurianova per denunciare l’accaduto. Grazie all’attivazione del Codice Rosso, una misura legislativa introdotta per reagire tempestivamente a reati di genere come maltrattamenti in famiglia, stalking e violenza sessuale, sono state avviate le indagini da parte dei Carabinieri.

Le dichiarazioni della vittima sono state supportate da una registrazione audio che la ragazza aveva fatto con il proprio cellulare, quando si era resa conto di non poter sfuggire al suo aggressore. La registrazione ripercorre quei terribili minuti e si interrompe solo quando l’indagato lascia la ragazza sola nei bagni, intimandole di mantenere il silenzio sull’accaduto per evitare conseguenze legali.

Attualmente, il procedimento è in corso di indagine e la responsabilità effettiva dell’indagato, insieme alla validità delle accuse mosse nei suoi confronti, saranno valutate durante il processo successivo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e prove a favore dell’indagato.

Cronaca

Siracusa: arrestato un 28enne per evasione e ricettazione

Published

on

By

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Siracusa hanno arrestato un uomo di 28 anni, già pregiudicato, per evasione dagli arresti domiciliari e ricettazione. L’arresto è avvenuto nel pomeriggio quando i militari hanno notato il giovane aggirarsi in strada con un televisore di dubbia provenienza, nonostante fosse ancora sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Alla vista dei Carabinieri, il 28enne ha tentato di fuggire, ma è stato prontamente raggiunto e bloccato dai militari. Durante il controllo, è emerso che il televisore in suo possesso proveniva da un furto, configurando così il reato di ricettazione.

Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio e per evasione, è stato arrestato e condotto in caserma. Successivamente, il suo arresto è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

È importante sottolineare che l’uomo è attualmente indiziato di delitto, ma la sua posizione sarà valutata nel corso dell’intero iter processuale, con il rispetto dei principi costituzionali di presunzione di innocenza fino a una eventuale sentenza di condanna definitiva.

The post Siracusa: arrestato un 28enne per evasione e ricettazione first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Tentata rapina in un centro commerciale di Modena: arrestato un 40enne

Published

on

By

La Polizia di Stato di Modena ha arrestato un cittadino georgiano di 40 anni per tentata rapina in concorso, in seguito a un’incursione avvenuta il 12 gennaio scorso in un noto centro commerciale della città.

L’episodio si è verificato nel pomeriggio, intorno alle 16.30, quando la Squadra Volante è stata chiamata a intervenire dopo una segnalazione al 112NUE. Secondo la denuncia, l’indagato, insieme a un complice che è riuscito a fuggire, aveva rubato uno smartphone del valore di circa 1.000 euro da un espositore di un negozio del centro commerciale. Il 40enne aveva nascosto il dispositivo sotto il giubbotto e si stava dirigendo verso l’uscita quando è stato scoperto.

Nel tentativo di guadagnarsi la fuga, l’uomo ha spintonato e strattonato il personale del negozio, ma non è riuscito a sfuggire all’intervento della polizia. Durante la perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto un uncinetto in alluminio, mentre nei pressi dello scaffale da cui era stato prelevato lo smartphone è stato trovato un cacciavite, probabile strumento utilizzato per rimuovere i dispositivi antitaccheggio.

Dopo l’arresto, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena ha convalidato l’arresto dell’indagato e disposto per lui la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria di Milano. Sono ancora in corso le indagini per identificare e rintracciare il complice che ha preso parte al tentativo di furto.

L’episodio sottolinea l’importanza dei controlli e della pronta reazione da parte delle forze dell’ordine, che hanno prontamente fermato il tentativo di rapina, contribuendo così a garantire la sicurezza del centro commerciale e dei suoi clienti.

The post Tentata rapina in un centro commerciale di Modena: arrestato un 40enne first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Sequestrati 110 kg di cocaina al Porto di Gioia Tauro: un colpo al traffico internazionale

Published

on

By

Un’importante operazione di contrasto al traffico internazionale di droga è stata condotta dai militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Nel porto di Gioia Tauro, uno dei principali snodi commerciali del sud Italia, è stato sequestrato un carico di cocaina purissima del peso complessivo di 110 chilogrammi.

L’operazione è scaturita da un’attenta analisi operativa e dal monitoraggio delle spedizioni commerciali in transito nell’area portuale. Gli investigatori hanno individuato un container sospetto proveniente dal Nord America e diretto in Italia, dichiarato per il trasporto di bobine di carta. Una volta eseguito il controllo, è stato scoperto il carico di droga, pronto per essere smistato e immesso nel mercato.

Questo sequestro ha inflitto un durissimo colpo ai gruppi criminali che stavano cercando di distribuire il carico di cocaina in Europa. Se immessa sul mercato, la droga avrebbe generato introiti per circa 20 milioni di euro, un danno significativo per le organizzazioni che operano nel traffico illecito di stupefacenti.

L’intervento è stato possibile grazie all’uso combinato delle tecnologie avanzate, tra cui gli scanner in dotazione all’ADM, e alla collaborazione con le unità cinofile del Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro. La sinergia tra i vari enti ha reso possibile il successo dell’operazione, un esempio di come il controllo e la vigilanza costante possano contrastare efficacemente i traffici illeciti che attraversano il paese.

Il porto di Gioia Tauro, crocevia fondamentale per il commercio internazionale, continua a essere un punto strategico per le forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di droga. Il coordinamento tra la Guardia di Finanza, l’ADM e l’Autorità Giudiziaria permette di sviluppare operazioni sempre più mirate a proteggere la legalità, la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini, in Italia e nell’Unione Europea.

The post Sequestrati 110 kg di cocaina al Porto di Gioia Tauro: un colpo al traffico internazionale first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

Cronaca

Taurianova (RC) | Bidello sospeso per violenza sessuale su una 13enne: “Non dire niente che m’attaccanu”

Published

on

I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con il Procuratore Emanuele Crescenti e il Sostituto Procuratore Letterio De Domenico della Procura di Palmi, hanno eseguito un’operazione giudiziaria nei confronti di un uomo di 65 anni, impiegato come collaboratore scolastico presso una scuola media di Taurianova. L’uomo è accusato di violenza sessuale aggravata su un minore.

I fatti risalgono al 2023, quando la vittima, una studentessa di tredici anni, frequentava l’ultimo anno della scuola media in cui l’indagato prestava servizio. Durante le attività pomeridiane, l’uomo aveva iniziato a fare complimenti non graditi alla ragazza e a seguirla nei corridoi. Dopo mesi di molestie, l’uomo aveva approfittato di una pausa dalle lezioni per inseguire la ragazzina nei bagni, bloccandole ogni via di fuga e palpeggiandola nelle parti intime.

La studentessa, profondamente turbata, ha confessato gli abusi subiti ai propri genitori e alle amiche più strette, che l’hanno sostenuta. Insieme si sono recati alla Stazione Carabinieri di Taurianova per denunciare l’accaduto. Grazie all’attivazione del Codice Rosso, una misura legislativa introdotta per reagire tempestivamente a reati di genere come maltrattamenti in famiglia, stalking e violenza sessuale, sono state avviate le indagini da parte dei Carabinieri.

Le dichiarazioni della vittima sono state supportate da una registrazione audio che la ragazza aveva fatto con il proprio cellulare, quando si era resa conto di non poter sfuggire al suo aggressore. La registrazione ripercorre quei terribili minuti e si interrompe solo quando l’indagato lascia la ragazza sola nei bagni, intimandole di mantenere il silenzio sull’accaduto per evitare conseguenze legali.

Attualmente, il procedimento è in corso di indagine e la responsabilità effettiva dell’indagato, insieme alla validità delle accuse mosse nei suoi confronti, saranno valutate durante il processo successivo. Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e prove a favore dell’indagato.

Cronaca

Siracusa: arrestato un 28enne per evasione e ricettazione

Published

on

By

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Siracusa hanno arrestato un uomo di 28 anni, già pregiudicato, per evasione dagli arresti domiciliari e ricettazione. L’arresto è avvenuto nel pomeriggio quando i militari hanno notato il giovane aggirarsi in strada con un televisore di dubbia provenienza, nonostante fosse ancora sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Alla vista dei Carabinieri, il 28enne ha tentato di fuggire, ma è stato prontamente raggiunto e bloccato dai militari. Durante il controllo, è emerso che il televisore in suo possesso proveniva da un furto, configurando così il reato di ricettazione.

Il giovane, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio e per evasione, è stato arrestato e condotto in caserma. Successivamente, il suo arresto è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria.

È importante sottolineare che l’uomo è attualmente indiziato di delitto, ma la sua posizione sarà valutata nel corso dell’intero iter processuale, con il rispetto dei principi costituzionali di presunzione di innocenza fino a una eventuale sentenza di condanna definitiva.

The post Siracusa: arrestato un 28enne per evasione e ricettazione first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Tentata rapina in un centro commerciale di Modena: arrestato un 40enne

Published

on

By

La Polizia di Stato di Modena ha arrestato un cittadino georgiano di 40 anni per tentata rapina in concorso, in seguito a un’incursione avvenuta il 12 gennaio scorso in un noto centro commerciale della città.

L’episodio si è verificato nel pomeriggio, intorno alle 16.30, quando la Squadra Volante è stata chiamata a intervenire dopo una segnalazione al 112NUE. Secondo la denuncia, l’indagato, insieme a un complice che è riuscito a fuggire, aveva rubato uno smartphone del valore di circa 1.000 euro da un espositore di un negozio del centro commerciale. Il 40enne aveva nascosto il dispositivo sotto il giubbotto e si stava dirigendo verso l’uscita quando è stato scoperto.

Nel tentativo di guadagnarsi la fuga, l’uomo ha spintonato e strattonato il personale del negozio, ma non è riuscito a sfuggire all’intervento della polizia. Durante la perquisizione, gli agenti hanno rinvenuto un uncinetto in alluminio, mentre nei pressi dello scaffale da cui era stato prelevato lo smartphone è stato trovato un cacciavite, probabile strumento utilizzato per rimuovere i dispositivi antitaccheggio.

Dopo l’arresto, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena ha convalidato l’arresto dell’indagato e disposto per lui la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria di Milano. Sono ancora in corso le indagini per identificare e rintracciare il complice che ha preso parte al tentativo di furto.

L’episodio sottolinea l’importanza dei controlli e della pronta reazione da parte delle forze dell’ordine, che hanno prontamente fermato il tentativo di rapina, contribuendo così a garantire la sicurezza del centro commerciale e dei suoi clienti.

The post Tentata rapina in un centro commerciale di Modena: arrestato un 40enne first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Sequestrati 110 kg di cocaina al Porto di Gioia Tauro: un colpo al traffico internazionale

Published

on

By

Un’importante operazione di contrasto al traffico internazionale di droga è stata condotta dai militari del Comando Provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Nel porto di Gioia Tauro, uno dei principali snodi commerciali del sud Italia, è stato sequestrato un carico di cocaina purissima del peso complessivo di 110 chilogrammi.

L’operazione è scaturita da un’attenta analisi operativa e dal monitoraggio delle spedizioni commerciali in transito nell’area portuale. Gli investigatori hanno individuato un container sospetto proveniente dal Nord America e diretto in Italia, dichiarato per il trasporto di bobine di carta. Una volta eseguito il controllo, è stato scoperto il carico di droga, pronto per essere smistato e immesso nel mercato.

Questo sequestro ha inflitto un durissimo colpo ai gruppi criminali che stavano cercando di distribuire il carico di cocaina in Europa. Se immessa sul mercato, la droga avrebbe generato introiti per circa 20 milioni di euro, un danno significativo per le organizzazioni che operano nel traffico illecito di stupefacenti.

L’intervento è stato possibile grazie all’uso combinato delle tecnologie avanzate, tra cui gli scanner in dotazione all’ADM, e alla collaborazione con le unità cinofile del Gruppo della Guardia di Finanza di Gioia Tauro. La sinergia tra i vari enti ha reso possibile il successo dell’operazione, un esempio di come il controllo e la vigilanza costante possano contrastare efficacemente i traffici illeciti che attraversano il paese.

Il porto di Gioia Tauro, crocevia fondamentale per il commercio internazionale, continua a essere un punto strategico per le forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di droga. Il coordinamento tra la Guardia di Finanza, l’ADM e l’Autorità Giudiziaria permette di sviluppare operazioni sempre più mirate a proteggere la legalità, la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini, in Italia e nell’Unione Europea.

The post Sequestrati 110 kg di cocaina al Porto di Gioia Tauro: un colpo al traffico internazionale first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.