curiosità
SAI CHE… Il Primo Social Network…
![](https://www.italianews24.news/wp-content/uploads/2024/10/cattura-51.png)
L’era dei social network è indubbiamente dominata da piattaforme come Facebook, Instagram e TikTok, che hanno rivoluzionato il modo in cui ci connettiamo e comunichiamo. Ma qual è stata la prima piattaforma a dare il via a questa evoluzione? Molti attribuiscono il titolo di primo social network a SixDegrees, lanciato nel 1997. Questo innovativo servizio permetteva agli utenti di creare profili personali e di costruire una rete di amici, ispirandosi alla teoria dei sei gradi di separazione.
Tuttavia, le radici della socializzazione online possono essere tracciate anche più indietro nel tempo. Le BBS (Bulletin Board System), che risalgono agli anni ’70 e ’80, rappresentano i primi tentativi di connessione tra utenti tramite computer. Allo stesso modo, la chat online degli anni ’80 ha dato un impulso significativo alla comunicazione virtuale.
Nonostante ciò, alcuni studiosi si spingono addirittura fino all’antica Roma, suggerendo che Cicerone fosse un precursore dei social network. Nel 51 a.C., per rimanere informato su Roma, utilizzava un sistema di comunicazione che permetteva la circolazione di notizie e documenti, simile a ciò che facciamo oggi sui social.
Da allora, i social network si sono evoluti notevolmente. Da Myspace e Friendster a piattaforme più recenti, il panorama dei social media continua a espandersi, diventando parte integrante della nostra vita quotidiana. Oggi, grazie a smartphone e app, la condivisione di contenuti è più immediata che mai, segnando una nuova era di interconnessione globale.
In sintesi, la storia dei social network è un viaggio che parte da semplici scambi di informazioni fino ad arrivare a complesse piattaforme di interazione, dimostrando che l’umanità ha sempre cercato modi per socializzare, sia nel mondo reale che in quello virtuale.
curiosità
SAI CHE… Fai volontariato in Patagonia avrai un’esperienza immersiva di 21 giorni?
curiosità
SAI CHE… Un magnate indiano lascia il patrimonio al suo cane?
![](https://www.italianews24.news/wp-content/uploads/2024/11/screenshot-2024-11-01-at-13-56-59-magnate-milionario-lascia-gran-parte-del-patrimonio-al-suo-pastore-tedesco-cosi-avra-cure-illimitate-greenme.png)
La recente scomparsa del magnate indiano Ratan Tata ha portato alla luce una decisione testamentaria che ha sorpreso molti: gran parte del suo patrimonio, stimato in circa 110 milioni di euro, è stato destinato al suo pastore tedesco Tito. Questo gesto, volto a garantire cure illimitate al fedele animale, rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’amore di Tata per gli animali, che aveva dimostrato più volte attraverso il suo impegno verso la protezione dei cani randagi e il supporto alle organizzazioni di tutela.
Tata, noto per il suo spirito anticonformista, ha scelto di escludere i familiari dal testamento, riservando invece una parte del patrimonio al suo cuoco e al maggiordomo, due collaboratori che negli anni hanno condiviso il suo percorso personale e professionale. Questi due fedeli collaboratori assumeranno anche la responsabilità di occuparsi di Tito, il pastore tedesco che tanto significava per il magnate.
Il lascito ha sollevato dibattiti, soprattutto in India, dove il rispetto delle tradizioni familiari e la trasmissione del patrimonio ai parenti diretti sono valori radicati. Tata ha invece voluto onorare la propria affezione verso chi gli è stato vicino negli ultimi anni, scegliendo di dare sicurezza e benessere ai suoi affetti più cari, indipendentemente dal loro ruolo o legame familiare.
curiosità
SAI CHE… L’esercizio fisico potrebbe alleviare i sintomi della sbornia?
-
Tv e Spettacolo20 ore ago
Cartoni, perché non esiste la sailor della terra in Sailor Moon
-
Cronaca22 ore ago
Arezzo | Servizio alto impatto contro la devianza giovanile
-
Motori19 ore ago
La nuova Ford Capri elettrica tra design nostalgico e innovazioni tecnologiche
-
Cronaca22 ore ago
Ancona | Bilancio dei servizi straordinari della polizia di stato
-
Cronaca22 ore ago
Bari | Violazione del divieto di avvicinamento: arrestato un uomo
-
Tv e Spettacolo21 ore ago
Ci sarà una seconda stagione di “Hanno ucciso l’Uomo Ragno?
-
Cronaca24 ore ago
Santa Maria Capua Vetere (CE) | Accoltellamento per estorsione
-
Tecnologia18 ore ago
Searchgpt: il nuovo motore di ricerca di OpenAI