In Evidenza
Genova | Alessandro Piana prende in mano le redini della Regione
“Chi ha avuto la possibilità di contattare il presidente Toti lo ha trovato sereno. E’ disposto a chiarire tutto nel più breve tempo possibile. Noi abbiamo fiducia nel presidente, siamo garantisti. E porteremo avanti tutte le cose importanti per questo territorio”. Lo ha detto il governatore della Liguria pro tempore Alessandro Piana entrando stamani negli uffici di Regione Liguria, in piazza De Ferrari, i giorno dopo l’arresto del governatore Toti. Abbiamo fatto il punto ieri con i colleghi i dirigenti delle strutture per vedere quali sono gli impegni da portare avanti. Oggi faremo un ulteriore punto, abbiamo una giunta e poi una riunione di maggioranza”
In Evidenza
Imperia | “Tour Alpimare”, quattro giorni nell’entroterra con l’alpinista Lorenzo Gariano
Quattro giorni di Tour Alpimare con Lorenzo Gariano, l’alpinista imperiese che ha scalato le sette cime più alte del mondo. Dal 21 al 24 giugno sono in programma quattro tappe alla scoperta del magnifico entroterra della provincia di Imperia. Si comincerà il 21 giugno con la tappa cha partirà dal Rifiugio Chionea per raggiungere Upega. Da qui, il giorno successivo, si raggiungerà il Rifugio La Terza. La terza tappa è prevista il 23 giugno quando dal Rifugio La Terza si raggiungerà il Colle San Bartolomeo.
L’ultima tappa è in programma il 24 giugno quando dal Colle San Bartolomeo si raggiungerà Imperia. Il pacchetto di Tour Alpimare prevede la quota assicurativa, il trasporto bagagli da rifugio a rifugio, il trasporto finale da Imperia a Ormea, quindi la guida, la mezza pensione (pernottamento, cena e colazione, pranzo al sacco e certificato di merito finale. Per informazioni è possibile contattare Lorenzo Gariano al numero 333.6546884
In Evidenza
Ciclista aggredito da un cane nel Foggiano, con elisoccorso in ospedale: gravi ferite alla testa e al volto – StatoQuotidiano.it
Use your Google Account
Forgot email?
Not your computer? Use a private browsing window to sign in. Learn more about using Guest mode
In Evidenza
Liguria | Sei morti sul lavoro nel primo trimestre 2024
Nei primi tre mesi dell’anno in Liguria sono morti 6 lavoratori, due in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Le denunce di infortunio sono 50 al giorno (in tutto 4.519 nel primo trimestre).
In forte aumento le malattie professionali: 437 denunce, pari al 41% in più dell’anno precedente (cinque denunce al giorno nei primi tre mesi del 2024). Sono i dati elaborati dall’ufficio economico della Cgil di Genova e della Liguria presentati oggi dal segretario generale della Cgil Liguria Maurizio Calà, in occasione dell’iniziativa pubblica a sostegno dei quattro referendum abrogativi sui temi del lavoro, organizzata a calata Falcone e Borsellino, nel Porto Antico, cui ha partecipato anche il segretario generale Maurizio Landini. I numeri fotografano la situazione attuale della sicurezza del lavoro.
“In Liguria oltre l’80% dei nuovi assunti è precario e sulle nuove assunzioni a tempo indeterminato una su tre è a tempo parziale – elenca Calà -. L’irregolarità delle imprese ha raggiunto (e superato) il 75% di quelle ispezionate nel 2023. Le ispezioni riguardano gli inadempimenti rispetto a violazioni in materia di lavoro, contributive o peggio sull’applicazione delle norme su salute e sicurezza”. Dai dati emerge inoltre come le probabilità per le aziende di essere controllate siano piuttosto basse, visto che su 133.391 imprese attive in Liguria nel 2023 le ispezioni sono state 2.206, pari all’1,7%, quelle in materia di salute e sicurezza sul lavoro 616, cioè lo 0,46%.
-
Cronaca22 ore ago
Operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti: quattro arresti nella Sabina
-
Cronaca22 ore ago
Furto e uso indebito di carta bancaria: denunciato un 47enne di Martina Franca
-
Economia24 ore ago
In edicola “Prima” con allegato il Grande Libro dell’Informazione 2024-2025
-
Cronaca23 ore ago
Controllo alla stazione ferroviaria di Casarsa: giovane denunciato per spaccio di hashish
-
Cronaca23 ore ago
Controlli straordinari della Polizia di Stato a Bari: focus sulla guida sicura e prevenzione incidenti
-
Cronaca22 ore ago
Scoperta di armamento risalente alla prima guerra mondiale a Merano: intervento della Polizia di Stato
-
Cronaca24 ore ago
Sequestro di oltre 136.000 prodotti pericolosi: continua l’azione delle Fiamme Gialle in Puglia
-
Cronaca8 ore ago
Pescara: Maxi Sequestro di Cocaina, Arrestati Tre Giovani Italiani dalla Guardia di Finanza