Connect with us

Motori

Ford Youth Academy, l’officina per i giovani talenti di domani

Published

on

ADN24

E’ pronta a partire la nuova stagione 2024/25 della Ford Youth Academy. Ford Italia rinnova la sua scommessa sui giovani talenti e rilancia il suo programma di formazione dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole professionali. Un progetto ambizioso, focalizzato sulla mobilità del futuro, con l’obiettivo di formare tecnici specializzati, con particolare attenzione ai veicoli elettrici. L’iniziativa punta a creare sinergie virtuose tra scuola e mondo del lavoro, offrendo agli studenti l’opportunità di avvicinarsi concretamente al lavoro in concessionaria, o in officina, con particolare attenzione alle attività di squadra e alla gestione di nuove tecnologie. L’esperienza diretta su motori e automobili per la comprensione di tecnologie complesse, unita al supporto del team di ingegneri Ford Italia, e alla presenza in aula, arricchisce il percorso formativo.

“La Ford Youth Academy rappresenta il nostro investimento sul futuro” dichiara Fabrizio Faltoni, Amministratore Delegato di Ford Italia. “E’ un progetto in cui crediamo fortemente, non solo per l’opportunità che offre a tanti giovani ragazzi e ragazze, ma anche per quello che rappresenta per noi. Poter formare e inserire nel mondo del lavoro tecnici altamente specializzati ci permette di offrire ai nostri clienti un servizio ancora più puntuale ed efficiente, e questo per noi è fondamentale”.
La Ford Youth Academy è oggi al suo quarto anno di attività. L’anno accademico 2023/24 ha visto la partecipazione di ben undici istituti, tra cui nomi storici come l’Istituto Settembrini – IIS Maxwell di Milano (alla sua seconda partecipazione) e l’IPSIA Dalmazio Birago di Torino, ormai veterana alla terza edizione. A questi si aggiungono quest’anno il CNOS-FAP Salesiani di Fossano (CN) e l’SFP San Gaetano di Vicenza, entrambi al debutto. Oltre cento studentesse e studenti, provenienti da differenti istituti come IIS De Amicis – Cattaneo di Roma, IPSIA Dalmazio Birago di Torino, Scuola Bottega Artigiani Impresa Sociale di Brescia e Azienda Bergamasca Formazione di Curno – Trescore (BG), hanno completato il percorso formativo presso il Ford Campus di Roma, ricevendo un attestato di partecipazione, un vero e proprio passaporto per il futuro.

Per il 2025, la Ford Youth Academy amplierà ulteriormente la rete di collaborazioni con scuole e centri di formazione professionale su tutto il territorio nazionale, offrendo a un numero sempre maggiore di giovani l’opportunità di partecipare a un progetto formativo d’eccellenza. L’Academy si impegna a formare tecnici altamente specializzati, professionisti in grado di guidare la transizione verso la mobilità elettrica. Il programma fornisce competenze, dalle più tradizionali alle tecnologie più innovative, per affrontare le sfide del futuro. Una scommessa vincente per i giovani e per l’intero settore automotive, che potrà contare su professionisti preparati e appassionati.

foto: foto ufficio stampa Ford Italia

Motori

Renault 5 E-Tech Electric Auto dell’Anno 2025

Published

on

By

Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 elette, insieme, Auto dell’anno 2025. Il risultato è stato annunciato venerdì 10 gennaio in occasione della cerimonia organizzata dalla giuria europea The Car of the Year al Salone dell’Auto di Bruxelles, in Belgio. Questo riconoscimento premia la strategia di elettrificazione e la qualità dei nuovi modelli delle Marche Renault e Alpine, risultato del piano Renaulution. Unica in Europa, la piattaforma AmpR Small consente ai due veicoli di offrire un grande valore ai clienti lasciando alle singole Marche la libertà di esprimere il proprio posizionamento in termini di design, progettazione, tecnologie di bordo e customer experience.

Dopo le prime votazioni a novembre scorso, Renault 5 E-Tech Electric, che aveva presentato la propria candidatura insieme ad Alpine A290, si era attestata tra i sette modelli finalisti con Alfa Romeo Junior, Citroèn è-C3/C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster e Kia EV3.
Le due vincitrici sono state votate da 60 giornalisti del settore auto di 23 Paesi. Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 hanno conquistato il primo posto con 353 punti. La nuova icona pop elettrica di Renault diventa così l’ottavo veicolo della Marca ad ottenere il prestigioso titolo di The Car of the Year, dopo Renault 16 (1966), Renault 9 (1982), Clio I (1991), Scènic (1997), Megane (2003), Clio III (2006) e Scenic E-Tech Electric (2024). “E’ con grande orgoglio che tutti i team del Gruppo, della Marca Renault e di Ampere conquistano per il secondo anno consecutivo il prestigioso premio The Car of the Year;

Renault 5 E-Tech Electric rappresenta una vera svolta per l’Europa, rendendo i veicoli elettrici attrattivi e suscitando forti emozioni. E’ stata, inoltre, progettata per offrire un grande valore ai nostri clienti. Se c’è un’auto che ha il potenziale per trasformare il mercato elettrico, è proprio questa!” ha dichiarato Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault.

foto: ufficio stampa Renault Group Italia

The post Renault 5 E-Tech Electric Auto dell’Anno 2025 first appeared on ADN24.

Continue Reading

Motori

Lancia tra le protagoniste del Motor Show 2025 di Bruxelles

Published

on

By

Tutto è pronto per la cerimonia di inaugurazione che domani decreterà l’apertura ufficiale del Salone di Bruxelles. Giunta alla 101esima edizione, la rassegna belga rappresenta una vetrina privilegiata dove ammirare le più recenti novità dell’automobilismo internazionale e conoscere in anticipo le tendenze che influenzeranno il settore della mobilità di domani. La prima giornata, riservata alla stampa e agli addetti ai lavori, segna l’avvio di una manifestazione imperdibile, che il grande pubblico potrà godere dall’11 al 19 gennaio. Tra le maggiori attrazioni vi è certamente lo stand Lancia, che sta vivendo un esaltante Rinascimento, grazie ad una roadmap solida e ambiziosa che la sta riportando nell’Olimpo del mercato premium europeo. Al centro dell’esposizione le più recenti creazioni del marchio italiano – Ypsilon Rally 4 HF e Ypsilon nelle versioni Ibrida ed Elettrica – che di certo riscuoteranno grande curiosità nei visitatori, replicando il successo finora riscosso da questi modelli fuori dall’ordinario.
Domani andrà in scena una spettacolare presentazione della Ypsilon Rally 4 HF, che vedrà il CEO di Lancia, Luca Napolitano, insieme a Miki Biasion, una vera leggenda nella storia del Motorsport che, tra gli anni ’80 e ’90, ha indissolubilmente legato il proprio nome a Lancia, diventando il pilota italiano più vincente di tutti i tempi. Il pilota svelerà come ha vissuto il suo lavoro di messa a punto del nuovo modello e le emozioni che si celano dietro al ritorno di Lancia nel mondo dei Rally.
Già ordinabile attraverso lo Stellantis Motorsport Racing Shop e proposta al prezzo di 74.500 euro, la Ypsilon Rally 4 HF è dotata di un motore 1.2 Turbo a tre cilindri che eroga 212 CV e una trasmissione meccanica a 5 marce con differenziale autobloccante meccanico. La configurazione a trazione anteriore garantisce agilità e prestazioni ottimali, rendendola ideale per giovani piloti che vogliono emergere, partendo proprio dal Rally 4, la categoria che rappresenta la passione pura e il primo passo degli aspiranti campioni di domani.
Con il debutto della Ypsilon Rally 4 HF nasce anche l’avvincente “Trofeo Lancia Rally”, che si correrà su sei gare del Campionato Italiano Rally 2025, con in palio un montepremi totale di circa 300.000 euro, considerando i premi gara, i premi di fine stagione per i vincitori di categoria e il premio finale al vincitore assoluto del Trofeo, che avrà la possibilità di partecipare al Campionato Europeo Rally 2026 con la Ypsilon Rally4 HF del team ufficiale Lancia Corse HF. Insieme alla grintosa Ypsilon Rally 4 HF, sullo stand il pubblico potrà ammirare la Nuova Ypsilon, nelle configurazioni Ibrida ed Elettrica, che la pongono al vertice del segmento per versatilità, efficienza e rispetto ambientale. In particolare, la versione ibrida è alimentata da un motore ibrido di ultima generazione, con cilindrata di 1.2 L da 100 CV (74 Kw), tecnologia 48V a 3 cilindri, che abbina il massimo dell’efficienza alla massima affidabilità, garantendo un’esperienza di guida estremamente fluida e, in alcune condizioni, anche la mobilità elettrica.
La Nuova Lancia Ypsilon è la prima vettura di produzione Stellantis dotata del sistema S.A.L.A., l’interfaccia virtuale e intelligente che garantisce un’esperienza di guida confortevole e coerente con la tecnologia senza sforzi Lancia. Inoltre, è best-in-class nel segmento B hatchback premium, grazie all’allestimento più completo della categoria, ampio display da 10.25″, miglior sistema standard di ausilio al parcheggio, sistema di illuminazione esterna più ricco per tecnologia ed estensione, nonchè unico modello del segmento equipaggiato con Guida Autonoma di livello 2 in dotazione standard.
Va infine ricordato che la gamma è composta da tre versioni per tre diversi clienti: Nuova Lancia Ypsilon, elegante e dedicata ai clienti più giovani; Nuova Lancia Ypsilon LX, la versione più ricca e completa; e l’edizione CASSINA, per coloro che in auto si vogliono sentire come a casa. Ogni allestimento richiama nella cura degli interni l’idea di un home feeling, elegante, e al contempo sostenibile, in perfetto stile Lancia, per culminare nell’esclusiva versione Cassina, che rappresenta la massima espressione del design, del comfort e del benessere.

foto: ufficio stampa Stellantis

(ITALPRESS).

The post Lancia tra le protagoniste del Motor Show 2025 di Bruxelles first appeared on ADN24.

Continue Reading

Motori

Kia EV3 vince il titolo di Compact SUV ai WWCOTY 2025

Published

on

By

Kia EV3 è stata premiata come miglior Compact SUV ai prestigiosi Women’s Worldwide Car of the Year (WWCOTY) Awards, edizione 2025. La giuria composta da 82 giornaliste specializzate provenienti da 55 paesi del mondo ha posto sul gradino più alto del podio Kia EV3 per le sue caratteristiche di sicurezza, qualità, prezzo, design, facilità di guida, prestazioni e impatto ambientale, preferendola agli altri undici veicoli concorrenti nella categoria dei SUV compatti. Kia EV3, progettata per offrire la mobilità elettrica a una fascia di utenti sempre più ampia, si è distinta per le sue straordinarie doti in termini di guida, tecnologia, comfort e rapporto qualità-prezzo. EV3 svetta per l’autonomia leader del segmento, capace di offrire fino a 605 km di percorrenza (WLTP) ed è dotata della tecnologia di ricarica rapida da 400 V, che permette di caricare dal 10% all’80% in appena 29 minuti. In soli 15 minuti consente inoltre di guadagnare fino a 202 km di autonomia, rendendo EV3 uno dei veicoli elettrici più efficienti della categoria.

Fedele alla filosofia di design “Opposites United”, EV3 coniuga modernità e natura al fine di declinare un design esterno e interno sorprendente e, allo stesso tempo, armonioso. Il passo di 2,68 metri e la lunghezza di 4,30 metri hanno consentito di ricavare un interno spazioso e rivoluzionario al pari di un salotto di casa. EV3 vanta un bagagliaio con una capacità di 460 litri e un ripiano flessibile a due livelli, più un comodo vano frunk da 25 litri. Il riconoscimento conquistato da Kia EV3 ai WWCOTY Awards 2025 è una prova concreta dell’impegno di Kia nel realizzare veicoli che sappiano rispondere ad un’ampia varietà di aspettative e preferenze. Evidenzia, inoltre, l’appeal a livello globale di EV3 e la sua affinità con le donne in tutto il mondo.

Kia EV3 accede di diritto, ora, alla fase finale per concorrere al titolo assoluto di WWCOTY Award, insieme alle altre cinque vetture affermatesi nelle diverse categorie, tra cui 4×4 e Pick-Up, Large SUV, Large Car, Performance And Luxury Cars e Urban Model. Il WWCOTY Supreme Winner, premio che l’anno scorso è stato vinto da Kia EV9, sarà annunciato il 6 marzo, due giorni prima della Giornata internazionale della donna.

foto: ufficio stampa Kia Italia

The post Kia EV3 vince il titolo di Compact SUV ai WWCOTY 2025 first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.