Motori
Motori | La nuova Ferrari 12 Cilindri
Il futuro dell’auto a Maranello si ricollega alla tradizione, come suggerito dalle parole del Drake: “il 12 cilindri rimane sempre la vera essenza della Ferrari”. Quindi, non sorprende che la nuova creazione del Cavallino Rampante sia chiamata semplicemente 12 Cilindri, in omaggio alla configurazione che ha caratterizzato il primo motore Ferrari del 1946. Anche se si parla con fervore della prima vettura elettrica del marchio, il cuore pulsante della Ferrari, il suo DNA, è rappresentato dal glorioso “dodici”, un motore sempre più raro, a volte abbandonato, altre volte elettrificato, ma che a Maranello hanno scelto di sviluppare puramente, mantenendo la sua aspirazione naturale senza influenze elettriche. Questo non significa che non sia stato perfezionato con tutte le innovazioni del settore, ma sempre nel rispetto della storia automobilistica. Il V12 è più vitale che mai e, dopo essere stato installato sulla Purosangue, ora trova dimora in un telaio di carbonio dalle linee seducenti della 12 Cilindri, destinata a sostituire la 812 Superfast. Il prezzo base parte da 395.000 euro, e le prime consegne sono previste per il quarto trimestre del 2024.
Il design della 12 Cilindri trasporta il futuro ma rievoca anche il passato, evolvendo un concetto classico con uno stile indie che, ancora una volta, distingue il lavoro del team di Flavio Manzoni. Se il frontale richiama la 365 GTB4 del ’67, con i gruppi ottici avvolti da una fascia anteriore, il profilo laterale adotta un linguaggio minimale, con passaruota levigati e geometrici, integrando un innovativo cofano-passaruota anteriore. Il posteriore, invece, presenta superfici aerodinamiche mobili che si fondono con il lunotto, creando un effetto coda tronca che conferisce dinamicità all’auto. Il tetto e il lunotto rivoluzionano il design con richiami all’aeronautica moderna, conferendo un aspetto stealth. La vista posteriore presenta “due gemme”, come definite da Flavio Manzoni, al posto dei quattro gruppi ottici della 812 Superfast, con dettagli raffinati come i cerchi ricavati dal pieno. La 12 Cilindri misura 4733 mm in lunghezza, 2176 mm in larghezza e appena 1292 mm in altezza.
La Ferrari ha anche presentato una versione cabrio durante una riservata anteprima alla stampa, in un elegante verde toscano con interni color tabacco, che rivela l’abitacolo in soli 14 secondi. Questa versione, pur perdendo l’innovazione del tetto della coupé, offre la possibilità di godersi le note del V12 senza filtri. L’abitacolo della 12 Cilindri adotta il concetto di dual cockpit introdotto sulla Roma e sulla Purosangue, arricchito con tre display. Il sistema tecnico vede protagonista il V12 aspirato da 6,5 litri a carter secco, con una potenza di 830 CV a 9.500 giri/min e una coppia massima di 678 Nm, gestiti da un nuovo cambio a doppia frizione a 8 marce. La 12 Cilindri sfrutta due ali posteriori e un fondo con generatori di vortice per garantire prestazioni eccezionali, con uno 0-100 km/h in 2,9 secondi e una velocità massima che supera i 340 km/h. Il telaio completamente nuovo, l’asse posteriore sterzante e il sistema frenate brake-by-wire contribuiscono alla gestione delle performance.
Motori
Vespa 946 Snake, eleganza glaciale in edizione limitata
Vespa svela Vespa 946 Snake, una nuova rivisitazione in edizione limitata del modello iconico che incarna l’essenza dell’inverno e amplifica il progetto lifestyle empty space dedicato alla stagione invernale.
Con un design ispirato ai paesaggi ghiacciati e alla bellezza eterea della stagione, Vespa 946 Snake si distingue per la sua livrea azzurra iridescente dalle sfumature sui toni del ghiaccio che richiama la purezza e la forza di un paesaggio innevato.
A questa armoniosa fusione di eleganza e scenario glaciale si aggiunge l’ispirazione del serpente, che trova espressione nelle manopole e nella sella, modellate per richiamare la morbida texture della pelle dell’animale. Il serpente cromato, presente sia sul tappo del serbatoio che sul parafango, completa un’opera di stile che unisce forza, grazia e originalità.
Disponibile in soli 888 pezzi numerati, Vespa 946 Snake è una vera e propria dichiarazione di stile destinata a diventare un pezzo da collezione all’interno della Lunar Collection, la serie di modelli limited edition che rende omaggio al Calendario Lunare. La Vespa 946 Snake nasce proprio come massima espressione di questa filosofia. Vespa 946 Snake è inoltre accompagnata da accessori, progettati con la massima attenzione al design e alla funzionalità, mantenendosi in sintonia con lo stile della collezione. Il casco, con interni removibili e visiera fumè, manifesta una cura artigianale per i dettagli. Anche il suo colore rispecchia la finitura dello scooter: un azzurro iridescente con un serpente cromato in 3D. L’ideale per chi desidera sicurezza senza rinunciare allo stile, mimetizzandosi pur distinguendosi, per non passare inosservati. Il percorso di Vespa nel mondo lifestyle si rafforza con l’attivazione di un progetto retail su scala globale che porterà all’apertura cadenzata nel primo quarter del 2025 di una serie di pop-up in prestigiose location selezionate, dove la Vespa 946 Snake sarà esposta insieme alla Vespa Snake Capsule con gli accessori in edizione limitata.
(ITALPRESS).
-Foto: ufficio stampa Piaggio-
The post Vespa 946 Snake, eleganza glaciale in edizione limitata first appeared on ADN24.
Motori
secondo test tool image
// Hook per eseguire la funzione dopo che un post è stato pubblicato
add_action(‘wpematico_after_add_post’, ‘wpematico_set_featured_image’, 10, 2);
function wpematico_set_featured_image($post_id, $campaign) {
// Controlla se il post ha già un’immagine in evidenza
if (has_post_thumbnail($post_id)) {
return;
}
// Cerca un'immagine in evidenza associata alla sorgente
$source_image_url = get_post_meta($post_id, 'source_featured_image_url', true);
if ($source_image_url) {
// Scarica e imposta l'immagine in evidenza
$upload_dir = wp_upload_dir();
$image_data = file_get_contents($source_image_url);
$filename = basename($source_image_url);
if ($image_data) {
$file = $upload_dir['path'] . '/' . $filename;
file_put_contents($file, $image_data);
$wp_filetype = wp_check_filetype($filename, null);
$attachment = array(
'post_mime_type' => $wp_filetype['type'],
'post_title' => sanitize_file_name($filename),
'post_content' => '',
'post_status' => 'inherit'
);
$attach_id = wp_insert_attachment($attachment, $file, $post_id);
require_once(ABSPATH . 'wp-admin/includes/image.php');
$attach_data = wp_generate_attachment_metadata($attach_id, $file);
wp_update_attachment_metadata($attach_id, $attach_data);
set_post_thumbnail($post_id, $attach_id);
}
} else {
// Nessuna immagine in evidenza trovata nella sorgente
error_log("[WPeMatico] Nessuna immagine in evidenza trovata per il post ID: $post_id");
}
}
The post secondo test tool image first appeared on ADN24.
Motori
test articolo image tool
sdfgvbsdfgbvbsdfsghbdsf
The post test articolo image tool first appeared on ADN24.
-
Cronaca24 ore ago
Tentato furto in supermercato a Casalecchio di Reno: tre donne arrestate dai Carabinieri
-
Tv e Spettacolo24 ore ago
Jessica Simpson e Eric Johnson annunciano la separazione dopo dieci anni di matrimonio
-
Cronaca21 ore ago
La Guardia di Finanza al servizio della sicurezza in montagna: i soccorsi invernali nell’appennino Tosco-Emiliano
-
Cronaca22 ore ago
Sequestro e irregolarità in carrozzeria di Marano Vicentino: lavoro nero e rifiuti pericolosi
-
Cronaca23 ore ago
Arrestato un uomo a Cosenza per traffico di droga: la Guardia di Finanza intercetta eroina e hashish
-
Tv e Spettacolo23 ore ago
Martina De Ioannon ha fatto la sua scelta: è Ciro Solimeno il suo compagno
-
Cronaca23 ore ago
Ancona: arrestato un uomo per resistenza e violenza a pubblico ufficiale
-
Musica22 ore ago
Pep Guardiola e Cristina Serra: dopo 30 anni finisce la loro relazione