Connect with us

Sport

Roma | La coppa Davis è al Foro Italico.

Published

on

La Coppa Davis ha fatto la sua apparizione al pubblico di Roma durante la giornata inaugurale delle qualificazioni degli Internazionali d’Italia, rappresentando un momento speciale per celebrare il trionfo storico dell’Italia a Malaga.

Il trofeo, con i suoi ornamenti e i tre basamenti in legno rivestiti in argento, è stato presentato sul Campo Centrale del Foro Italico insieme a tutto il gruppo azzurro che ha contribuito alla vittoria della prestigiosa coppa per la seconda volta. Le note dell’inno di Mameli hanno accompagnato il momento, mentre il pubblico romano ha applaudito non solo i tennisti come Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Simone Bolelli, Andrea Vavassori e Matteo Berrettini, ma anche il capitano non giocatore Filippo Volandri e tutto lo staff tecnico.

In occasione di questo successo contro l’Australia, ai protagonisti è stata consegnata una moneta in oro pregiato, disponibile in emissione straordinaria a partire dall’8 maggio, con una tiratura limitata di 500 pezzi. L’opera, realizzata dal maestro incisore Valerio De Seta, ritrae la squadra italiana che solleva la Coppa Davis.

Volandri ha espresso la sua gratitudine verso tutto il team, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra e ringraziando la Federazione per avergli dato la possibilità di avere la migliore squadra possibile.

Musetti ha commentato l’emozione di questa vittoria, definendola la più bella della sua carriera e sottolineando il valore unico della Coppa Davis.

Berrettini, pur non essendo stato protagonista in campo, ha espresso la sua soddisfazione per il percorso compiuto dalla squadra e ha ringraziato il compagno Jannik Sinner, assente al torneo del Foro Italico.

Il trofeo resterà in esposizione al Foro Italico fino al 19 maggio, permettendo ai fan di ammirare da vicino il risultato straordinario raggiunto dalla squadra italiana.

Musica

Il mercato si infiamma: Kvaratskhelia verso Parigi, Okafor blocca il trasferimento e le altre trattative

Published

on

By

L’avventura partenopea di Khvicha Kvaratskhelia sembra giunta ai titoli di coda, con il PSG pronto a fare un’offerta decisiva per il talento georgiano. La trattativa tra il club francese e il Napoli è entrata nel vivo, con la somma di 70 milioni di euro più bonus legati alla prestazione che potrebbero portare la cifra totale a 75 milioni. Kvaratskhelia, oggi assente per problemi muscolari, è atteso a Parigi per le visite mediche nei prossimi giorni. Se tutto dovesse andare secondo i piani, il georgiano firmerebbe un contratto di quattro anni e mezzo con un ingaggio da 9 milioni di euro a stagione. La notizia non ha fatto piacere ai tifosi del Napoli, tanto che oggi il cartonato del giocatore è stato gettato nei bidoni della spazzatura a Piazza Cavour.

Intanto, la trattativa che avrebbe dovuto portare Noah Okafor dal Milan al Lipsia ha subito una brusca frenata. Dopo che i due club avevano trovato l’accordo per un prestito con diritto di riscatto, l’attaccante rossonero ha salutato i compagni di squadra, ma i risultati delle visite mediche hanno cambiato tutto. Okafor, infatti, non sarebbe stato disponibile per il Lipsia nell’immediato, e di conseguenza il club tedesco ha deciso di fermare l’affare. L’attaccante tornerà quindi a Milano.

Sul fronte delle trattative di mercato, anche l’Inter è attivamente coinvolta, con l’attenzione rivolta a due talenti argentini. Il presidente del Newell’s Old Boys, Ignacio Astore, è arrivato a Milano per discutere la possibile cessione di Tomas Perez e Mateo Silvetti, due giovani promesse da inserire nell’Under 23 nerazzurra. Perez è un centrocampista centrale classe 2005, mentre Silvetti, nato nel 2006, è un esterno offensivo.

Per quanto riguarda la Roma, il nome più caldo per rinforzare la fascia destra è quello di Devyne Rensch, terzino dell’Ajax. Il contratto del giocatore scadrà nel 2025, e i giallorossi hanno già avanzato un’offerta di 5-6 milioni di euro, ma l’Ajax ha richiesto una cifra più alta, circa 10 milioni. Intanto, il difensore olandese giocherà stasera nella Coppa Nazionale contro l’AZ, partita in cui partirà titolare.

Un altro duello di mercato si sta delineando tra Juventus e Tottenham per l’attaccante Kolo Muani. Il Paris Saint-Germain, dopo aver ricevuto un’offerta di prestito con diritto di riscatto non vincolante da parte degli Spurs, sta valutando tutte le opzioni. Anche il giocatore, intanto, sta riflettendo sulla sua futura destinazione, cercando di capire con quale club sarà più soddisfatto.

Il Napoli, oltre alla trattativa per Kvaratskhelia, ha avviato anche un sondaggio per Timo Werner, attaccante in prestito al Tottenham ma di proprietà del Lipsia. I contatti sono stati esplorativi, ma restano incertezze legate alle condizioni fisiche del giocatore, che di recente ha avuto alcuni problemi fisici. Per quanto riguarda Milan Skriniar, il PSG è ancora in attesa del ritorno in campo di Marquinhos per valutare le future mosse. Se il club francese trova un accordo con il Napoli, potrebbe aprirsi la possibilità per Skriniar di trasferirsi a Napoli, ma si tratterebbe di un affare separato rispetto alla cessione di Kvaratskhelia.

Il mercato continua a movimentarsi, e le prossime settimane potrebbero riservare altre sorprese, con i top club pronti a perfezionare i loro acquisti in vista della seconda parte di stagione.

The post Il mercato si infiamma: Kvaratskhelia verso Parigi, Okafor blocca il trasferimento e le altre trattative first appeared on ADN24.

Continue Reading

Musica

Lazio: Lotito allontana Bernabè e il medico Antonini dopo lo scandalo

Published

on

By

La Lazio è al centro di una controversia che ha scosso l’ambiente calcistico e non solo. Claudio Lotito ha deciso di prendere provvedimenti severi dopo lo scandalo che ha coinvolto Juan Bernabè, il falconiere storico del club, e il chirurgo Gabriele Antonini. La vicenda è esplosa dopo la pubblicazione di video e immagini da parte di Bernabè su X, nei quali il falconiere mostrava il risultato di un intervento chirurgico a cui si era sottoposto, con il coinvolgimento proprio del medico Antonini. Le immagini, che lo stesso Bernabè aveva giustificato come un’informazione destinata a sensibilizzare il pubblico, hanno suscitato un’ondata di polemiche e indignazione.

Il gesto ha rapidamente attirato l’attenzione della stampa internazionale, con testate come Marca, The Guardian, BBC e Mundo Deportivo che hanno riportato la notizia. La Lazio, attraverso un comunicato ufficiale, ha espresso il suo disappunto, definendo le azioni di Bernabè “allibenti” e mettendo in chiaro che il comportamento del falconiere non poteva essere tollerato. La società ha quindi deciso di interrompere immediatamente ogni rapporto con Bernabè, a cui si è aggiunto l’allontanamento del medico Antonini, responsabile dell’intervento.

Claudio Lotito, presidente della Lazio, non ha esitato a prendere in mano la situazione, commentando l’accaduto con fermezza. “Sono stato più veloce della luce a licenziarli”, ha dichiarato Lotito, sottolineando come il contratto di lavoro con i dipendenti del club preveda una clausola etica che, se violata, porta alla rescissione immediata del contratto. Il presidente ha inoltre confermato la possibilità di intraprendere azioni legali per il danno subito.

Questa scelta è stata fatta per salvaguardare l’immagine e i valori morali della Lazio, una società quotata e con procedure rigorose da rispettare. Tuttavia, l’allontanamento di Bernabè solleva una nuova preoccupazione: chi si occuperà ora di far volare l’aquila Olympia, il simbolo della Lazio che accompagna le partite casalinghe della squadra? Lotito ha assicurato che non rinuncerà al suo amato simbolo e ha dichiarato di essere determinato a trovare una soluzione, in quanto “me la sono inventata io questa storia”.

Concludendo, il presidente ha voluto mettere un punto fermo su questa vicenda, rimarcando che la Lazio intende mantenere il proprio alto standard di etica e professionalità, pur superando le polemiche che hanno segnato gli ultimi giorni.

The post Lazio: Lotito allontana Bernabè e il medico Antonini dopo lo scandalo first appeared on ADN24.

Continue Reading

Musica

Il Napoli accetta l’offerta del PSG per Kvaratskhelia: il georgiano pronto a sbarcare a Parigi

Published

on

By

Il Napoli ha trovato l’intesa con il Paris Saint-Germain per il trasferimento del talento georgiano Kvicha Kvaratskhelia. Dopo settimane di trattative, il club partenopeo ha deciso di cedere l’esterno offensivo per una cifra complessiva che potrebbe arrivare a 75 milioni di euro, includendo 70 milioni fissi più i bonus legati alle prestazioni.

Kvaratskhelia, che oggi ha saltato l’allenamento per un problema muscolare, sembra ormai pronto per l’avventura parigina. Nei prossimi giorni, il giocatore dovrebbe partire per Parigi, dove sarà sottoposto alle visite mediche di rito. Una volta superati gli accertamenti, il georgiano siglerà un contratto di quattro anni e mezzo, con un ingaggio annuale che si aggirerà intorno ai 9 milioni di euro.

L’arrivo di Kvaratskhelia al PSG rappresenta un importante colpo di mercato per il club parigino, che rinforza ulteriormente il suo già potente reparto offensivo. Il giocatore, che ha attirato l’attenzione dei grandi club europei grazie alle sue prestazioni eccezionali con il Napoli, lascia la Serie A dopo una stagione di grande successo, pronto a vivere una nuova sfida nel calcio internazionale.

The post Il Napoli accetta l’offerta del PSG per Kvaratskhelia: il georgiano pronto a sbarcare a Parigi first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.