Tecnologia
Tecnologia | Apple Intelligence non ci sarà in UE, a ottobre solo negli USA
In occasione del lancio dei nuovi iPhone 16, Apple ha annunciato l’imminente arrivo di iOS 18, il nuovo aggiornamento del suo sistema operativo per smartphone. Questo aggiornamento sarà disponibile a partire dal 16 settembre, anche per gli utenti italiani.
La vera rivoluzione si avrà con iOS 18.1, che introdurrà una novità di grande rilievo: Apple Intelligence, una piattaforma avanzata di intelligenza artificiale. Tuttavia, inizialmente, i servizi di questa piattaforma saranno limitati agli utenti di lingua inglese negli Stati Uniti. Successivamente, si estenderanno anche ad altri paesi come Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sudafrica e Regno Unito. La disponibilità di Apple Intelligence in altre lingue, come cinese, francese, giapponese e spagnolo, è prevista per il 2025. L’Unione Europea, invece, al momento non avrà accesso a queste nuove funzionalità, in attesa di chiarimenti sulle normative del Digital Markets Act riguardanti la gestione e la sicurezza dei dati.
Nonostante iOS 18.1 sia compatibile anche con modelli di iPhone relativamente datati, Apple ha precisato che le funzioni avanzate di intelligenza artificiale saranno disponibili esclusivamente sui modelli più recenti, come iPhone 15 Pro, 15 Pro Max e la nuova serie iPhone 16. Tra le innovazioni più interessanti, troviamo la capacità di generare immagini e grafiche direttamente nell’app Messaggi, la sintesi di testi lunghi e contenuti web, e una nuova funzione per Siri che le consente di “vedere” attraverso la fotocamera e rispondere alle richieste degli utenti.
Oltre a queste novità legate all’intelligenza artificiale, iOS 18 apporta anche diversi miglioramenti alle funzionalità esistenti. L’aggiornamento introduce l’app Password, che gestisce in modo sicuro tutte le credenziali degli utenti in un’unica posizione. Le app Messaggi e Foto sono state ridisegnate, così come la schermata iniziale, che ora offre una maggiore personalizzazione nell’organizzazione delle icone e dei widget, simile a quanto visto sui dispositivi Android.
Tecnologia
Cos’è e cosa offre un sistema Pimcore?
Pimcore è una piattaforma open-source per la gestione dei contenuti e dei dati (CMS/DAM/PIM) che consente alle aziende di gestire in modo centralizzato e efficiente una vasta gamma di dati digitali, inclusi contenuti web, prodotti, risorse multimediali e informazioni di marketing.
La sua flessibilità e la sua ampia gamma di funzionalità lo rendono una scelta popolare per le aziende che cercano un sistema integrato per gestire e distribuire i loro dati in modo efficace. Scopriamo insieme i vantaggi chiave di pimcore e come iniziare per integrarlo nella propria azienda.
Cos’è Pimcore?
Pimcore è una piattaforma open-source che integra funzionalità di gestione dei contenuti (CMS), gestione delle risorse digitali (DAM), gestione delle informazioni sui prodotti (PIM) e e-commerce. È progettato per fornire un sistema unificato per gestire in modo efficiente e flessibile una vasta gamma di dati digitali all’interno di un’organizzazione.
Tra le sue funzionalità principali troviamo:
- gestione dei dati e esperienza utente: Pimcore offre strumenti avanzati per la gestione dei dati, consentendo agli utenti di creare, organizzare e gestire contenuti e informazioni in modo intuitivo e efficiente. Grazie alla sua interfaccia utente user-friendly, gli utenti possono facilmente accedere e manipolare i dati in base alle proprie esigenze;
- Digital Asset Management (DAM): Con Pimcore, è possibile organizzare e gestire facilmente una vasta gamma di risorse digitali, tra cui immagini, video, documenti e altri file multimediali. Il sistema offre funzionalità per l’indicizzazione, la ricerca, il recupero e la distribuzione efficiente dei file digitali, facilitando la collaborazione e l’accesso rapido alle risorse necessarie;
- E-commerce: Pimcore fornisce anche funzionalità di e-commerce avanzate, consentendo alle aziende di creare e gestire facilmente negozi online personalizzati e altamente performanti. Con strumenti per la gestione dei prodotti, il controllo delle scorte, la gestione degli ordini e la personalizzazione dell’esperienza di acquisto, Pimcore offre una soluzione completa per le esigenze di e-commerce delle aziende.
Pimcore è una piattaforma versatile e potente che offre agli utenti la flessibilità necessaria per gestire in modo efficace una vasta gamma di dati digitali, migliorando l’efficienza operativa e consentendo alle aziende di offrire esperienze utente di alta qualità. Essendo open-source, offre anche la possibilità di personalizzazione e adattamento alle esigenze specifiche di ogni azienda.
Vantaggi chiave di Pimcore
Pimcore offre una serie di vantaggi significativi per le aziende. Per cominciare, semplifica notevolmente l’organizzazione e l’accesso ai dati grazie alla sua capacità di centralizzare tutte le informazioni digitali in un’unica piattaforma. Immagina di avere tutti i dati sui prodotti, i contenuti web, le risorse multimediali e altre informazioni cruciali raggruppati in un unico luogo, rendendo più facile e veloce recuperare le informazioni necessarie senza doverle cercare in diverse piattaforme o sistemi.
Inoltre, la flessibilità e la personalizzazione di Pimcore sono eccezionali. Questa piattaforma può essere adattata alle specifiche esigenze di diversi settori aziendali, consentendo alle aziende di creare soluzioni su misura che si adattano perfettamente ai loro processi e obiettivi. Che tu sia nel settore manifatturiero, nel retail, nell’editoria o nella sanità, Pimcore può essere modellato per soddisfare le tue esigenze uniche.
Inoltre, Pimcore si integra senza problemi con altri sistemi aziendali esistenti. Questo significa che può essere collegato ai tuoi sistemi CRM, ERP, marketing automation e altri ancora, garantendo un flusso di dati fluido e una maggiore efficienza operativa. E non dovrai preoccuparti della crescita della tua azienda: Pimcore è altamente scalabile e può adattarsi alle esigenze in continua evoluzione della tua attività, supportando la tua espansione senza intoppi tecnici.
Come iniziare con Pimcore
Per iniziare con Pimcore nella tua azienda, il primo passo consiste nell’analizzare le esigenze specifiche del tuo business e identificare gli obiettivi che vuoi raggiungere con questa piattaforma. Coinvolgi il tuo team chiave nel processo decisionale e nella fase di implementazione, assicurandoti che comprendano il valore di Pimcore e siano pronti ad utilizzarlo.
Successivamente, procedi con l’installazione e la configurazione di Pimcore seguendo le istruzioni fornite dalla documentazione ufficiale. Personalizza la piattaforma in base alle tue necessità, impostando ruoli e autorizzazioni per gli utenti, definendo i flussi di lavoro e configurando le impostazioni secondo le preferenze della tua azienda.
Se necessario, pianifica ed esegui la migrazione dei dati esistenti in Pimcore in modo accurato per assicurarti che tutte le informazioni importanti siano trasferite in sicurezza e correttamente. Fornisci formazione e supporto agli utenti che utilizzeranno Pimcore, assicurandoti che comprendano come utilizzare la piattaforma in modo efficace.
Prima di implementare Pimcore a pieno regime, valuta l’opportunità di avviare una fase pilota con un gruppo ristretto di utenti o reparti. Monitora attentamente i risultati durante questa fase per apportare eventuali correzioni o miglioramenti necessari.
Una volta completata la fase pilota e risolte eventuali problematiche, espandi gradualmente l’utilizzo di Pimcore in tutta l’azienda. Continua a monitorare e valutare l’efficacia della piattaforma, apportando eventuali aggiustamenti in base alle esigenze emergenti.
In sintesi, l’adozione di Pimcore offre una gestione centralizzata dei dati, flessibilità e integrazione scalabile. Questa piattaforma semplifica l’organizzazione e l’accesso ai dati, promuovendo l’efficienza operativa e consentendo una personalizzazione su misura per diverse industrie. Il suo impatto sul futuro della gestione dei dati aziendali è significativo, poiché favorisce la trasformazione digitale e promuove l’innovazione nei processi aziendali. Pimcore rappresenta una soluzione all’avanguardia che si adatta alle mutevoli esigenze aziendali, sostenendo la crescita e l’evoluzione nell’era digitale.
The post Cos’è e cosa offre un sistema Pimcore? first appeared on ADN24.
Tecnologia
Il governo cinese valuta l’acquisizione di TikTok da parte di Elon Musk per evitare il divieto negli Stati Uniti
Secondo quanto riportato da Bloomberg News, il governo cinese sta valutando un piano che prevede l’acquisizione delle attività americane di TikTok da parte di Elon Musk, con l’obiettivo di prevenire un possibile divieto della popolare app negli Stati Uniti. Questa strategia sarebbe una delle soluzioni alternative prese in considerazione da Pechino mentre la Corte Suprema degli Stati Uniti esamina la legittimità di una legge che obbligherebbe la società cinese ByteDance, proprietaria di TikTok, a cedere le sue operazioni negli Stati Uniti entro il 19 gennaio.
Nonostante l’indiscrezione, fonti ufficiali hanno precisato che la proposta di un intervento di Musk non è ancora stata finalizzata. I funzionari cinesi stanno ancora discutendo se perseguire questa opzione, che rimane una possibilità preliminare in un contesto di crescente tensione tra le due potenze.
TikTok ha rapidamente smentito le voci, con un portavoce della compagnia che ha definito la notizia come una “pura finzione” e ha dichiarato che non ci si può aspettare un commento su tale speculazione.
L’eventualità di un intervento di Musk, che recentemente ha acquisito Twitter, aggiunge un ulteriore livello di complessità alla già turbolenta questione legata alla sicurezza dei dati e all’influenza della Cina sui social media globali.
The post Il governo cinese valuta l’acquisizione di TikTok da parte di Elon Musk per evitare il divieto negli Stati Uniti first appeared on ADN24.
Tecnologia
OpenAI verso il futuro: dai chatbot ai robot umanoidi
OpenAI, noto sviluppatore del chatbot ChatGPT, sembra pronto a espandere il proprio campo di azione verso la robotica avanzata. Caitlin Kalinowski, ex dirigente di Meta e attuale manager di OpenAI, ha svelato su X il prossimo ambizioso progetto dell’azienda: la creazione di robot dotati di sensori e alimentati da modelli di intelligenza artificiale sviluppati internamente.
La compagnia è attualmente in cerca di ingegneri e designer per sviluppare automi “generici”, “adattivi” e “versatili”, capaci di interagire con il mondo reale in modo intelligente e dinamico. Questi robot mirano a operare con un’intelligenza simile a quella umana, affrontando situazioni complesse e imprevedibili.
L’annuncio di Kalinowski, che celebra due mesi di attività in OpenAI, evidenzia l’entusiasmo e l’alto livello di competenza che caratterizza il team. “La densità di talenti, la velocità di lavoro e la concentrazione rendono questo un posto davvero meraviglioso”, ha dichiarato.
Il progetto non è il primo tentativo di OpenAI nel settore della robotica. Fino al 2021, l’azienda aveva già sperimentato con modelli di IA per macchine autonome industriali, come dimostrato da un progetto in cui un braccio robotico è stato addestrato a risolvere un cubo di Rubik. Inoltre, OpenAI ha reso open source Roboschool, una collezione di strumenti di simulazione per l’addestramento dell’IA su robot umanoidi.
Tuttavia, il percorso verso la creazione di un robot umanoide non è privo di sfide. A dicembre, un articolo di The Information ha evidenziato alcune difficoltà incontrate da OpenAI nello sviluppo del suo primo robot. Nonostante ciò, l’azienda sembra determinata a superare gli ostacoli, puntando a innovazioni che potrebbero ridefinire il futuro della robotica.
Con rivali come X1 e Figure già attivi nel settore, OpenAI si prepara a una nuova avventura, esplorando le frontiere dell’interazione tra intelligenza artificiale e mondo fisico.
The post OpenAI verso il futuro: dai chatbot ai robot umanoidi first appeared on ADN24.
-
Tecnologia24 ore ago
Il governo cinese valuta l’acquisizione di TikTok da parte di Elon Musk per evitare il divieto negli Stati Uniti
-
Cronaca23 ore ago
La Guardia di Finanza al servizio della sicurezza in montagna: i soccorsi invernali nell’appennino Tosco-Emiliano
-
Cronaca23 ore ago
Arrestata una donna per spaccio di droga a Cagliari: trovato ingente quantitativo di sostanze stupefacenti
-
Attualità21 ore ago
Blinken “Aiutare Israele a evitare un altro 7 ottobre”
-
Cronaca24 ore ago
Arrestati due giovani ad Ancona per violenza contro la Polizia e ubriachezza manifesta
-
Attualità5 ore ago
Marketing Business Forum 2025
-
Attualità8 ore ago
Meloni annuncia interconnessione energetica con Emirati e Albania
-
Attualità6 ore ago
A novembre il debito pubblico supera i 3mila miliardi