Cronaca
Milano | 50 ragazzine costrette a filmarsi nude suoi social: polizia cerca altre vittime
Un individuo di 24 anni è stato arrestato per la produzione e la diffusione di materiale pedopornografico, avendo ingannato due adolescenti. Tuttavia, le vittime sono molte di più. La polizia, in collaborazione con la procura di Milano, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti del sospettato. Questo individuo si nascondeva dietro gli pseudonimi di Mirko Agridi, di 14 anni, e Rebecca Monti. Utilizzava falsi profili Instagram per adescare le minorenni e costringerle a registrare video in cui si masturbavano. Nel caso in cui le ragazze non avessero obbedito, minacciava di rivelare le immagini alle loro famiglie, amici e conoscenti. Le famiglie di due vittime hanno presentato denuncia dopo aver scoperto le chat. Il sospettato è stato arrestato nel dicembre scorso e posto ai domiciliari dagli agenti del commissariato di Rho Pero. Le indagini hanno rivelato ulteriori dettagli scioccanti. Durante la perquisizione della sua abitazione e dei suoi effetti personali, l’analisi dei dispositivi informatici e l’esame del materiale acquisito nel dicembre precedente, la polizia ha scoperto una grande quantità di foto e video che mostravano minori in atteggiamenti sessuali espliciti. Al momento, sono in corso indagini su oltre 50 vittime. L’indagato non avrebbe agito solo attraverso i due profili Instagram già noti alle forze dell’ordine, ma si sarebbe servito di una decina di account falsi per adescare le minorenni. Le autorità chiedono a eventuali ragazzi che abbiano subito minacce simili da questi falsi profili di contattare il commissariato di Rho Pero al numero di telefono 029390551.
Cronaca
Condanna a 12 anni per Giovanni Lo Sciuto nell’operazione Artemisia a Trapani
Si è concluso davanti al Tribunale di Trapani il processo legato all’operazione Artemisia, con la condanna a 12 anni per l’ex deputato regionale di Forza Italia Giovanni Lo Sciuto. L’inchiesta riguardava presunti casi di corruzione e l’esistenza di una loggia massonica segreta nel Trapanese. Secondo l’accusa, Lo Sciuto sarebbe stato al vertice di una rete di potere affaristico e clientelare, ma il collegio presieduto dal giudice Franco Messina ha escluso l’associazione massonica con finalità illecite.
Tra le condanne più rilevanti, Paolo Genco, presidente dell’ente di formazione professionale Anfe, è stato condannato a 8 anni. Pene comprese tra 4 e 7 anni sono state inflitte a diversi esponenti politici e istituzionali: 6 anni per Giuseppe Angileri, Salvatore Passanante, Salvatore Virgilio e Vincenzo Giammarinaro; 7 anni per Salvatore Giacobbe e Rosario Orlando; 4 anni per Isidoro Calcara. Sei imputati sono stati assolti, tra cui l’ex sindaco di Castelvetrano Felice Errante, il commercialista Gaspare Magro, Luciano Perricone e Tommaso Geraci.
Il tribunale ha ritenuto non provate molte delle contestazioni più gravi, come le presunte pressioni per influenzare elezioni comunali e nomine pubbliche. Il processo si è focalizzato sugli scambi di favori e informazioni riservate tra Lo Sciuto e alcuni appartenenti alle forze dell’ordine, in cambio di assunzioni e vantaggi economici. Le difese hanno annunciato il ricorso in appello, mentre la Procura valuterà eventuali impugnazioni dopo il deposito delle motivazioni.
Cronaca
Uomo colpisce l’ex compagna in testa durante una lite ad Ancona, bloccato dalla polizia
Ieri sera in piazza Cavour, nel centro di Ancona, una volante della polizia è intervenuta per sedare una lite tra un uomo e una donna, entrambi italiani di 55 anni, che avevano concluso la loro relazione da diversi mesi e si erano incontrati casualmente in piazza. La donna ha raccontato agli agenti di aver rimproverato il suo ex compagno per alcuni atteggiamenti nei confronti di una coppia di giovani, che nel frattempo si erano allontanati, scatenando così una discussione.
Secondo la versione della donna, l’ex partner si è risentito per il rimprovero e l’ha aggredita verbalmente e poi con un colpo alla testa. Gli agenti hanno successivamente identificato il 55enne, che ha dichiarato di aver avuto una discussione con un ragazzo perché riteneva che questi avesse rivolto apprezzamenti alla sua ex compagna. Riguardo alla lite con la donna, ha affermato di essersi difeso da un’aggressione in cui lei gli avrebbe lanciato contro una bottiglia di birra vuota in vetro.
La donna è stata trasportata in ospedale per accertamenti sanitari.
Cronaca
Cusio, incidente sulla strada Germanio-Gattugno: soccorsi rapidi salvano due persone
Auto fuori strada nel Cusio, due feriti: vigili del fuoco e 118 in azione all’Alpe Colla
Un’auto è uscita di strada nei pressi dell’Alpe Colla, tra Germanio e Gattugno, nel Cusio. L’incidente, avvenuto poco dopo le 19.30, ha richiesto un intervento coordinato di vigili del fuoco, volontari e soccorritori del 118. Fortunatamente, i due occupanti hanno riportato solo ferite lievi.
Incidente all’Alpe Colla: i fatti
Verbania (VB), 28 giugno 2025 – Un grave spavento ma, per fortuna, solo ferite lievi per i protagonisti dell’incidente stradale avvenuto questa sera sulla strada che collega Germanio a Gattugno, nella zona dell’Alpe Colla, nel cuore del Cusio.
Poco dopo le 19.30, un’auto è uscita di strada in un tratto particolarmente tortuoso e isolato. L’incidente ha richiesto l’immediato intervento di una squadra dei vigili del fuoco di Verbania e dei volontari del distaccamento di Omegna, che hanno raggiunto rapidamente il luogo.
Il lavoro dei soccorritori
I vigili del fuoco hanno subito provveduto a stabilizzare il veicolo, che rischiava di scivolare ulteriormente a valle. Con manovre precise e coordinate, i soccorritori sono riusciti a estrarre dall’abitacolo le due persone rimaste incastrate.
Sul posto è arrivato anche il personale del 118, con un’ambulanza e un elicottero. I sanitari hanno preso in cura i due occupanti, che fortunatamente hanno riportato solo ferite lievi. Dopo le prime cure, non è stato necessario il trasporto urgente in ospedale.
Recupero del veicolo e situazione sotto controllo
Il recupero dell’auto è stato affidato al soccorso stradale, intervenuto con un carroattrezzi. L’operazione si è conclusa senza ulteriori complicazioni, permettendo la riapertura della strada in tempi rapidi.
-
Musica11 ore ago
🎶 Musica, Emozioni e Tradizione al Castello Angioino: il Concerto Bandistico della Banda Valle del Savuto incanta Savuto 🎶
-
Attualità8 ore ago
Stonewall, 1969: la rivolta che accese il movimento per i diritti LGBTQ+
-
Attualità9 ore ago
Dal 1° luglio operativo il modulo Cai digitale per i sinistri stradali
-
Cronaca10 ore ago
Digos perquisisce 15 anarchici per l’incendio di due auto della Polfer a Rimini
-
Cronaca11 ore ago
Droga e contanti in casa: arrestato 70enne del Vallo di Lauro
-
Attualità12 ore ago
“E…STATE CON NOI” – AL VIA LA CAMPAGNA ESTIVA DELLA POLIZIA DI STATO DEDICATA ALLA SICUREZZA STRADALE
-
Cronaca5 ore ago
Cusio, incidente sulla strada Germanio-Gattugno: soccorsi rapidi salvano due persone
-
Cronaca11 ore ago
Cassazione annulla la condanna a Michele Falotico: nuovo processo alla Corte di Appello di Salerno