Connect with us

Cronaca

Agguato nel Brindisino: 24enne fermato per tentato omicidio

A Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi, un 24enne è stato arrestato con l’accusa di tentato omicidio dopo una sparatoria mirata contro un’auto: fortunatamente nessun ferito.


Sparatoria contro un’auto in sosta, nessun ferito

Nella tarda serata del 27 giugno a Torre Santa Susanna, nei pressi di Brindisi, sono stati esplosi alcuni colpi di arma da fuoco contro un’automobile parcheggiata. All’interno era presente il proprietario, illeso nonostante i colpi mirati alla fiancata lato guidatore. I bossoli rinvenuti hanno confermato la modalità intenzionale dell’agguato.


Fermato un 24enne, indaga la Procura

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi, coadiuvati dalla Procura locale, hanno fermato un uomo di 24 anni, ritenuto uno dei due autori della sparatoria. L’accusa per il giovane è di tentato omicidio in concorso. Subito è stato sottoposto al test “stub” per verificare la presenza di residui di polvere da sparo sulle mani e, successivamente, è stato portato in carcere in attesa dell’interrogatorio di convalida, fissato per il 30 giugno.


Le indagini proseguono

Le autorità hanno sequestrato i bossoli sul luogo dell’incidente e stanno raccogliendo testimonianze e filmati di videosorveglianza per individuare il possibile complice. L’obiettivo è ricostruire sia le motivazioni dietro l’agguato che l’intera dinamica dei fatti .


Nessun ferito, ma l’allarme resta alto

Nonostante nessuna persona sia rimasta ferita, l’azione ha suscitato allarme tra i residenti di Torre Santa Susanna, che vivono in un territorio notoriamente tranquillo. Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine ha contribuito a contenere la situazione e prevenire possibili escalation.


Prospettive a breve termine

  • Il 24enne dovrà affrontare l’interrogatorio di convalida nei prossimi giorni.
  • Le indagini continueranno per identificare il secondo sospettato.
  • Saranno approfonditi eventuali rapporti tra il giovane fermato e la vittima per comprendere la matrice dell’azione.

L’agguato a Torre Santa Susanna conferma la gravità dei conflitti locali, che possono sfociare in gesti violenti anche in contesti apparentemente pacifici. Il fermo del 24enne rappresenta un primo passo decisivo verso il ripristino della legalità e la chiarezza sulla vicenda. Le indagini proseguiranno senza pausa fino al completo chiarimento dei fatti.

Cronaca

Napoli, sequestrati 22.500 prodotti cosmetici illegali e dannosi per la salute

Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, nell’ambito di un’intensificazione delle attività di controllo economico del territorio nella zona industriale partenopea, hanno sequestrato oltre 22.500 prodotti cosmetici illegali in quanto dannosi per la salute del consumatore.

In particolare, i Baschi Verdi del Gruppo Pronto Impiego hanno sottoposto a controllo diversi esercizi commerciali e centri autorizzati alla vendita all’ingrosso, presenti in via Gianturco, via Carlo di Tocco e via Galileo Ferraris, rinvenendo, in uno di questi, migliaia di articoli di cosmesi – tra cui ombretti, matite, rossetti, brillantini per il viso, lucidalabbra e unghie adesive in gel – contenenti sostanze classificate come tossiche. All’esito dell’intervento, i finanzieri hanno sequestrato la merce e denunciato un cittadino cinese, titolare dell’attività commerciale e responsabile dell’illecita vendita.

– foto ufficio stampa Guardia di Finanza –

 

Continue Reading

Cronaca

Frane e paura sul Colle della Maddalena: soccorse venti persone bloccate in auto

di Umberto Zollo

Un violento temporale ha colpito nel pomeriggio di oggi, 30 giugno, l’Alta Valle Stura, provocando almeno tre frane lungo la Strada Statale 21 del Colle della Maddalena, in un tratto che non aveva mai ceduto prima. Le frane si sono verificate tra l’abitato di Argentera (CN) e il confine di Stato, causando il blocco totale della circolazione stradale in entrambi i sensi di marcia all’altezza del km 52,800.

La violenza del nubifragio ha trascinato sulla carreggiata una massa imponente di detriti, terra e pietre, rendendo impossibile il passaggio a veicoli e autotreni, molti dei quali sono rimasti bloccati lungo il tracciato.

Almeno venti persone sono state sorprese dal maltempo mentre percorrevano la SS21 e sono rimaste intrappolate nei loro veicoli, impossibilitate a procedere. È scattato immediatamente l’intervento dei Vigili del Fuoco di Cuneo, con il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale), supportati da una squadra di volontari e dall’elicottero Drago 66 decollato da Torino, che ha effettuato una ricognizione aerea per valutare l’estensione del dissesto.

Sul posto sono presenti anche le squadre Anas e le Forze dell’Ordine, impegnate nella gestione dell’emergenza e nelle complesse operazioni di sgombero e messa in sicurezza dell’area. La circolazione sulla SS21 resta provvisoriamente interdetta in attesa del ripristino della viabilità. L’evento mette in evidenza la fragilità di tratti montani soggetti a eventi meteorologici estremi, sempre più frequenti e imprevedibili.

Continue Reading

Cronaca

Firenze, 14enne tenta di accoltellare un poliziotto: arrestata per tentato omicidio

Momenti di estrema tensione vicino alla stazione Santa Maria Novella, in via Valfonda, quando una ragazza italiana di 14 anni ha tentato di accoltellare un agente della Polfer, impugnando un coltello da cucina con lama di 22 cm. Originariamente intervenuta insieme a una coetanea per sedare una lite, la situazione si è trasformata in un’aggressione violenta verso le forze dell’ordine.

Dinamica dell’aggressione

La 14enne ha sferrato fendenti prima all’addome e poi al collo di uno degli agenti, che però è riuscito a schivare i colpi. Durante il fermo, la ragazza ha opposto una forte resistenza, colpendo gli agenti con calci e pugni, accompagnati da minacce e insulti .

Sequestro oggetti illeciti

Gli agenti hanno sequestrato il coltello da cucina e circa 2,45 g di cannabinoidi .

Feriti fra le forze dell’ordine

Cinque agenti hanno riportato lesioni lievi, guaribili in circa tre giorni.

Conseguenze penali

La ragazza è accusata di tentato omicidio aggravato, resistenza a pubblico ufficiale, lesioni, minacce e porto d’arma. Arrestata e trasferita all’Istituto Penale Minorile di Firenze .

Quali pene rischia una 14enne in Italia?

  • In Italia, chi ha compiuto 14 anni è considerato imputabile se capace di intendere e di volere.
  • Il tentato omicidio ai danni di un pubblico ufficiale, aggravato dall’uso di arma, rientra tra i reati più gravi con pene previste dal Codice penale (art. 586-ter: 8–14 anni) .
  • Tuttavia, per i minori imputabili (14–18 anni), la pena viene ridotta per legge, fino a un terzo, e possono essere applicate misure alternative come l’affidamento o la comunità .

In concreto, una pena di 8–14 anni potrebbe scendere a circa 5–9 anni di reclusione massima, considerando le riduzioni e attenuanti previste.


L’evento è tanto grave quanto insolito, considerando che si vorrebbe scoraggiare l’uso di violenza verso le forze dell’ordine e gestire con rigore il disagio giovanile. Il caso offrirà spunti sul bilancio tra pubblica sicurezza, recupero minorile e ruolo educativo delle istituzioni.

Fammi sapere se vuoi approfondire aspetti come le misure alternative o le prospettive della comunità fiorentina.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI