Cronaca
Pesaro e Urbino | Scoperta frode sul Reddito di Cittadinanza: 37 indagati per danno di oltre 200.000 euro
Le indagini condotte dai Reparti della Guardia di Finanza di Pesaro e Urbino hanno portato alla luce un’ampia rete di indebiti percettori del Reddito di Cittadinanza. Nel corso di quest’anno, sono stati identificati e deferiti alle Autorità Giudiziarie 37 soggetti che avevano fraudolentemente beneficiato della misura di sostegno economico, per un importo complessivo superiore ai 200.000 euro. Grazie a un attento lavoro di controllo e verifica, è stato inoltre possibile evitare l’erogazione di ulteriori 46.000 euro di sussidi indebitamente richiesti.
L’attività investigativa, realizzata in collaborazione con l’INPS, ha riguardato diversi comuni della provincia e si è concentrata sulla verifica delle dichiarazioni presentate dai beneficiari. L’analisi dei dati ha rivelato numerose irregolarità nelle domande per l’accesso al Reddito di Cittadinanza, tra cui la mancata segnalazione di condanne penali o di condizione di detenzione da parte dei beneficiari o dei loro familiari, la falsa dichiarazione di residenza e la sottrazione di redditi da familiari conviventi per ottenere il beneficio economico.
Altri espedienti rilevati durante le indagini includevano l’inserimento di componenti non appartenenti al nucleo familiare per aumentare l’importo del sussidio, e la falsificazione di contratti di locazione per giustificare la residenza. In alcuni casi, i beneficiari hanno omesso di dichiarare redditi derivanti da patrimoni immobiliari, vincite ai giochi o assegni per il mantenimento dei figli.
L’operazione ha evidenziato l’impegno continuo della Guardia di Finanza nella tutela della spesa pubblica, in particolare per quanto riguarda le misure di assistenza sociale. Le frodi sui sussidi, infatti, non solo sottraggono risorse destinate a chi ne ha veramente bisogno, ma minano anche la coesione sociale, creando disuguaglianze tra cittadini che rispettano le normative e chi invece approfitta del sistema.
Il contrasto alla frode nelle prestazioni assistenziali è fondamentale per garantire che le risorse pubbliche vengano utilizzate correttamente e arrivino a chi davvero ne ha diritto. La Guardia di Finanza, con le sue attività di controllo, dimostra di voler proteggere l’integrità del sistema previdenziale e assistenziale, contribuendo così a un’efficace gestione delle risorse pubbliche.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.