Cronaca
Roma | L’arma dei Carabinieri commemora l’80° anniversario del sacrificio dei “martiri di fiesole”
Questa mattina, 13 settembre 2024, si è svolta a Fiesole una cerimonia solenne per commemorare l’80° anniversario del sacrificio dei Carabinieri Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti, insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”. Alla cerimonia hanno partecipato il Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, e il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Teo Luzi.
Dopo la Santa Messa celebrata da Mons. Stefano Manetti, Vescovo di Fiesole, la commemorazione si è spostata al Colle di San Francesco, presso il Parco della Rimembranza. Qui, un reparto in armi della Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, accompagnato dalla Banda dell’Arma, ha reso gli onori militari. Il Vescovo ha poi benedetto la lapide dedicata ai tre Carabinieri, seguita da un momento di raccoglimento.
Durante la cerimonia, il Prof. Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini, ha ricostruito storicamente l’eroico sacrificio dei “Martiri di Fiesole”. Il gesto di La Rocca, Marandola e Sbarretti, che decisero di arrendersi ai nazisti per salvare la vita di dieci ostaggi, rappresenta un esempio di coraggio e dedizione ancora oggi ricordato con profonda ammirazione.

Le autorità presenti, tra cui il Sindaco di Fiesole, Cristina Scaletti, il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il Generale Luzi, hanno sottolineato l’importanza di preservare la memoria di questi eroi. La Dott.ssa Scaletti ha affermato che celebrare i Martiri significa trasmettere alle giovani generazioni il valore delle scelte quotidiane che contribuiscono a costruire la storia. Il Presidente Giani ha elogiato il sacrificio dei tre Carabinieri come uno dei pilastri fondanti della Repubblica Italiana. Il Generale Luzi ha ricordato il coraggio dei giovani Carabinieri che scelsero l’azione più giusta, nonostante il pericolo.
Il Ministro Crosetto ha concluso la cerimonia, sottolineando il legame tra l’eredità morale dei “Martiri di Fiesole” e i valori incarnati dall’Arma dei Carabinieri. Ha inoltre consegnato targhe commemorative a tre giovani alunni del territorio, distintisi per il loro impegno nei progetti per la Legalità, uno dei quali è pronipote di uno degli ostaggi salvati dai tre eroi.
Alla commemorazione erano presenti le massime autorità militari e civili, i familiari dei caduti e numerosi studenti. A conclusione della cerimonia, presso la Caserma “Baldissera”, Pasquale Sbarretti, fratello del Carabiniere Fulvio Sbarretti, ha donato all’Arma la decorazione ricevuta dal fratello, che sarà custodita presso il Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri a Roma.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.