Cronaca
Padova | Polizia blocca sul treno uno straniero irregolare per reati contro la persona che rifiutava di fornire proprie generalità
Nella serata di lunedì 16 settembre, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Padova ha effettuato un arresto significativo alla Stazione ferroviaria cittadina. L’intervento è stato richiesto a seguito di un episodio di violenza che ha coinvolto un 26enne di origini gambiane, irregolare sul territorio italiano e con un lungo elenco di precedenti penali.
L’incidente è iniziato intorno alle 19:50, quando il Capotreno di un Frecciarossa proveniente da Napoli ha segnalato alla Polizia Ferroviaria la presenza di un viaggiatore senza biglietto e ostile. Gli agenti, giunti prontamente al binario 2, hanno trovato l’uomo in un atteggiamento aggressivo e non collaborativo.
Non appena saliti a bordo del treno, gli agenti hanno cercato di far scendere l’individuo, ma quest’ultimo ha reagito con violenza, colpendo un operatore con un pugno al volto. Ne è seguita una violenta colluttazione, durante la quale l’uomo ha tentato di afferrare l’arma di ordinanza di uno degli agenti e ha utilizzato un cavo di ricarica come arma impropria per colpire gli agenti.
Con l’assistenza delle Volanti, gli agenti sono riusciti a immobilizzare l’aggressore utilizzando un Taser. Il 26enne è stato infine arrestato e trasportato in Questura per ulteriori accertamenti. È stato identificato come un cittadino gambiano, già condannato in passato per reati gravi e attualmente irregolare in Italia.
Il giorno successivo, durante l’udienza, il Giudice ha convalidato l’arresto e disposto la custodia cautelare in carcere per l’individuo. Due degli agenti coinvolti sono stati visitati al Pronto Soccorso e dimessi con una prognosi di 7 giorni per contusioni multiple, mentre il terzo operatore è stato medicato per le escoriazioni patite.
L’intervento tempestivo della Polizia Ferroviaria ha evitato ulteriori escalation della violenza e garantito la sicurezza presso la stazione ferroviaria di Padova.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.