Cronaca
Padova | Perquisizioni e avvisi orali a 3 attiviste del collettivo “Squeert” per le scritte contro la Polizia
Nella mattinata di mercoledì 11 dicembre, la D.I.G.O.S. di Padova ha eseguito perquisizioni nei confronti di tre giovani attiviste del collettivo antagonista “Squeert”, legato al Centro Sociale Pedro. Le operazioni, che hanno coinvolto anche il supporto della Polizia Scientifica, sono state disposte dalla Procura della Repubblica di Padova, nell’ambito delle indagini relative a una serie di scritte offensive nei confronti delle forze dell’ordine.
Le indagini sono scaturite da un episodio accaduto la sera del 24 novembre, quando, nei pressi della Questura di Padova, furono trovate alcune frasi minacciose e denigratorie rivolte alla Polizia. Tra le scritte più gravi, spiccava l’insulto “L’UNICO SBIRRO BUONO È LO SBIRRO MORTO”, accompagnato dal simbolo della saetta cerchiata. Altri messaggi, tra cui uno striscione con la frase “MI PROTEGGONO LE MIE SORELLE NON LA POLIZIA! 1312”, sono stati trovati anche nel centro storico della città.
Le attiviste, tutte ventenni e legate all’ambiente antagonista, sono accusate di danneggiamento aggravato e vilipendio nei confronti delle forze dell’ordine. Secondo gli inquirenti, le scritte sarebbero state composte con vernice spray di colore nero e rosso e avrebbero contenuto messaggi dai toni estremi, come “SE TOCCANO UNA TOCCANO TUTTE” e “FUOCO ALLE GALERE”. Il contenuto di queste frasi ha spinto la D.I.G.O.S. a concentrare le indagini sul collettivo “Squeert”, noto per le sue posizioni radicali e per l’uso di linguaggi estremisti nelle sue campagne politiche.
Attraverso l’analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza e altri strumenti investigativi, la polizia è riuscita a identificare le militanti coinvolte. In seguito all’esecuzione delle perquisizioni, il Questore di Padova ha notificato alle tre indagate l’applicazione della misura di prevenzione dell’“Avviso Orale”, un provvedimento che prevede l’avviso ufficiale per comportamenti ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica.
Il Questore Marco Odorisio ha sottolineato l’importanza del rispetto delle istituzioni democratiche e il dovere delle forze dell’ordine di operare a tutela dei diritti di tutti i cittadini. Ha anche stigmatizzato la violenza verbale contro la Polizia, ribadendo che “la morte non si augura nemmeno al peggior nemico”.
Le indagini sono ancora in fase preliminare e gli indagati sono considerati innocenti fino a eventuale condanna definitiva.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.