Cronaca
Foggia | Smantellata banda specializzata in furti con esplosivo ai danni di ATM
Un’operazione condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia ha portato all’arresto di otto persone ritenute membri di un’associazione criminale responsabile di numerosi furti ai danni di istituti di credito, uffici postali e sportelli bancomat in tutto il Paese. Gli indagati sono accusati, tra l’altro, di furti aggravati, ricettazione, riciclaggio e violazione della normativa sulle armi.
L’indagine, avviata nel dicembre 2023, ha permesso di ricostruire un sofisticato schema operativo che prevedeva l’utilizzo di esplosivi artigianali, noti come “marmotte”, per scardinare gli sportelli automatici e accedere alle casseforti. Gli investigatori hanno documentato come i malviventi utilizzassero veicoli di grossa cilindrata rubati o con targhe clonate per gli spostamenti, nonché carte prepagate intestate a prestanome per manomettere i dispositivi ATM.
L’organizzazione si avvaleva di esperti nella fabbricazione di ordigni e di conoscitori dei sistemi di sicurezza degli sportelli automatici. Ogni membro aveva un ruolo preciso: dagli autisti alle vedette, fino agli esecutori materiali degli assalti. La divisione dei proventi era regolata da un “tariffario” interno, con premi per i partecipanti in caso di successo.
Tra luglio e settembre 2024, la banda avrebbe compiuto almeno 17 assalti in diverse regioni italiane, tra cui Puglia, Piemonte, Lombardia, Campania e Basilicata, sottraendo complessivamente circa 290.000 euro. La cifra reale potrebbe essere ancora maggiore, dato che le indagini stanno esaminando oltre 80 episodi simili.
Le perquisizioni eseguite durante l’arresto hanno portato al sequestro di documenti d’identità falsi, carte prepagate, banconote danneggiate dai dispositivi antifurto, munizioni, veicoli, targhe e materiali esplosivi, tra cui micce per ordigni. Sono stati trovati anche oggetti di valore come orologi e strumenti utilizzati per la smacchiatura delle banconote.
Le misure cautelari mirano a prevenire ulteriori reati, data la pericolosità del gruppo e la sistematicità delle azioni criminali. Gli inquirenti continuano a indagare per chiarire il coinvolgimento di altri individui e per stabilire la portata complessiva delle attività della banda.
Gli indagati si trovano nella fase delle indagini preliminari e beneficiano della presunzione di innocenza fino a un’eventuale condanna definitiva. L’operazione rappresenta un passo significativo nel contrasto alla criminalità organizzata e nella tutela del patrimonio pubblico e privato.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.