Cronaca
Parma | Denunciati due minorenni per minacce, porto di armi e procurato allarme
Nel pomeriggio di ieri, la Polizia di Stato di Parma ha denunciato due minorenni per una serie di reati avvenuti in una zona residenziale della città. Il primo, un 14enne, è stato denunciato per minacce aggravate, getto di cose pericolose e porto di armi o oggetti atti a offendere, mentre il secondo, un 16enne, è stato accusato di procurato allarme.
L’incidente è avvenuto dopo una segnalazione giunta al numero di emergenza 113 riguardante una lite tra ragazzi. Gli agenti delle volanti, giunti rapidamente sul posto, hanno ricostruito la dinamica dei fatti grazie alle dichiarazioni di alcuni testimoni. Secondo quanto riferito, durante il conflitto tra cinque minorenni, uno di loro, armato di coltello, avrebbe minacciato un coetaneo, immobilizzandolo e puntando l’arma alla sua gola. Nel tentativo di dissuadere l’aggressore, un automobilista di passaggio sarebbe stato minacciato anch’egli.
Il ragazzo armato si è poi avvicinato a un giardino privato dove, dopo aver ingiuriato un anziano che cercava di fermarlo, ha lanciato un bastone contro di lui e ha tentato di scavalcare la recinzione per raggiungerlo. Tuttavia, il ragazzo non è riuscito nel suo intento, fermato dai suoi amici. Poco dopo, il gruppo di ragazzini si è allontanato, ma grazie alle precise descrizioni fornite dai testimoni, i minorenni sono stati rintracciati poco distante e fermati dalla polizia.
I due ragazzi, privi di documenti di identità, sono stati accompagnati in Questura per essere identificati. Nel frattempo, il coltello utilizzato per la minaccia è stato ritrovato nascosto dietro una siepe. Al termine degli accertamenti, il 14enne è stato denunciato per i reati di minacce aggravate, porto di oggetti atti a offendere e getto di cose pericolose.
Un’ulteriore indagine ha rivelato che il 16enne aveva contattato più volte il numero di emergenza 113 durante la giornata, fornendo informazioni false e insultando gli operatori, provocando un allarme ingiustificato. Per questo motivo, il 16enne è stato denunciato per procurato allarme.
Dopo le formalità di rito, i due minorenni sono stati affidati ai genitori, convocati nel frattempo in Questura.
Cronaca
Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!
Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista
Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.




Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.




Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.
Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.


The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!
Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi
Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.
Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.
Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.
Cronaca
Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino
Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.
Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.
Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.
The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.