Connect with us

Cronaca

La Questura di Caltanissetta traccia un bilancio delle attività svolte nel 2024

ADN24

“È stato un anno impegnativo, in cui abbiamo portato avanti le attività istituzionali all’insegna del motto ‘Esserci Sempre’”, ha dichiarato il Questore Agnello. “Abbiamo voluto garantire un’alta percezione della sicurezza ai cittadini della provincia e portare il concetto di legalità nelle scuole, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani, il futuro della nostra società.”

Nel 2024, la Polizia di Stato di Caltanissetta ha ottenuto risultati significativi in vari ambiti. Nella sola città capoluogo sono state identificate quasi 30.000 persone e controllati oltre 10.870 veicoli. Il numero di interventi al 112 ha raggiunto quota 29.336. La Sezione Volanti ha arrestato 21 persone in flagranza di reato e denunciato 351 individui. Numerosi sequestri di sostanze stupefacenti sono stati effettuati, principalmente cocaina e hashish, con oltre 40 persone segnalate per spaccio o uso di droga.

L’attività di controllo e prevenzione ha coinvolto anche il settore commerciale. Sono stati controllati oltre 210 esercizi pubblici, con 7 licenze sospese e 4 attività chiuse per irregolarità amministrative. Importante anche il lavoro svolto dall’Ufficio Passaporti, con 3436 passaporti rilasciati con tempi di attesa inferiori alla media nazionale.

Il Questore ha evidenziato l’importanza della prevenzione, con 86 avvisi orali, 23 fogli di via, e 12 Sorveglianze Speciali di PS emessi. Inoltre, 87 ammonimenti sono stati disposti per tutelare le donne vittime di maltrattamenti e atti persecutori, ai sensi del Codice Rosso.

Un altro aspetto fondamentale del lavoro della Polizia di Stato a Caltanissetta è stato il contributo nelle operazioni di ordine pubblico. Nel 2024, 5075 agenti della Polizia di Stato e oltre 14.000 rinforzi sono stati impegnati in 1210 servizi di ordine pubblico. Tra le operazioni più rilevanti figurano quelle legate al Centro Governativo Polifunzionale per stranieri, al MUOS e alle manifestazioni legate al mondo agricolo e alle proteste per la scarsità d’acqua.

L’attività dell’Ufficio Immigrazione è stata altrettanto significativa, con 1377 ospiti irregolari al CPR, 1205 rimpatri e 45 ordini di espulsione emessi. Sono stati rilasciati 1909 permessi di soggiorno e rifiutati 97 per mancanza dei requisiti.

Nel settore della repressione, la Squadra Mobile di Caltanissetta ha arrestato 135 persone, tra cui quelle coinvolte nell’operazione “IANUS”, che ha visto l’esecuzione di 55 misure cautelari per legami con la mafia. Anche il Commissariato di Gela ha operato con successo, controllando 47.000 persone e arrestando 94 individui, tra cui 28 in flagranza di reato.

Importante è stato anche il lavoro della Polizia Stradale, con 7929 contravvenzioni elevate e oltre 8500 controlli con etilometro. La Polizia Ferroviaria ha identificato 2520 persone, garantendo la sicurezza dei passeggeri.

Infine, la Polizia Postale ha denunciato 33 persone per truffe online e ha portato avanti attività di sensibilizzazione sul cyberbullismo, coinvolgendo 2500 studenti delle scuole della provincia.

Il bilancio del 2024 evidenzia una costante attenzione della Polizia di Stato di Caltanissetta alla sicurezza pubblica, alla legalità e alla tutela dei cittadini, con risultati concreti e significativi in molteplici ambiti.

Cronaca

Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto!

Valanga sul Ghiacciaio del Toula: Soccorso Alpino interviene per recupero scialpinista

Alle 11:20 di questa mattina, una valanga ha coinvolto un scialpinista australiano sul ghiacciaio del Toula, una delle zone più impegnative della Vallee Blanche, a Courmayeur, a circa 3.300 metri di altitudine. L’intervento del Soccorso Alpino Valdostano è stato rapido e mirato, grazie anche alla presenza di un elicottero già in zona per un altro incidente. Il soccorso ha permesso di portare rapidamente l’infortunato in ospedale, dove è attualmente in fase di diagnostica.

Nel momento in cui è scattato l’allarme, l’elicottero del Soccorso Alpino stava già intervenendo per un altro incidente avvenuto nella zona del Vesses, dove un freerider italiano era stato vittima di una caduta. L’uomo è stato trasportato in ospedale con politrauma, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Dettagli sull’intervento:
L’incidente sul ghiacciaio del Toula ha coinvolto un scialpinista straniero che, fortunatamente, è stato estratto dalla neve e trasferito in ospedale in condizioni stabili. Il pronto intervento dei soccorritori, già presenti in zona, ha evitato il peggio, rendendo l’operazione efficace e tempestiva.

Il Soccorso Alpino Valdostano, insieme alla squadra di elicottero del 118, ha confermato l’importanza di una continua presenza sul territorio in queste giornate di alta affluenza, quando le condizioni meteo possono cambiare rapidamente, rendendo il rischio di incidenti molto alto.

The post Valanga, ghiacciaio Toula, Soccorso Alpino, Courmayeur, scialpinista, Vesses, intervento elicottero. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto!

Incidente a catena sulla A1: coinvolti quattro mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti lievi

Un tamponamento a catena, che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi, si è verificato questa mattina intorno alle 9:30 sull’A1, all’altezza di San Giuliano Milanese, nel tratto che porta verso Milano, al chilometro 6,100. L’incidente ha coinvolto quattro mezzi pesanti e una vettura. Il bilancio è di quattro feriti, che hanno riportato lesioni lievi e sono stati trasportati presso gli ospedali Humanitas e San Giuliano.

Sul posto sono intervenuti quattro mezzi dei vigili del fuoco, tra cui anche il nucleo NBCR, che ha effettuato i necessari controlli su una cisterna coinvolta nell’incidente, che fortunatamente era vuota al momento dell’impatto. Le forze di polizia stanno ora indagando sulle cause che hanno portato a questo maxi incidente.

Sulle cause dell’incidente sono in corso indagini da parte della Polstrada.

The post Incidente sulla A1: maxi tamponamento con 4 mezzi pesanti e una vettura, 4 feriti leggeri. Le foto! first appeared on ADN24.

Continue Reading

Cronaca

Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino

Un incendio è scoppiato all’interno della piattaforma ecologica A2A di Buccinasco questa mattina alle 4. Le fiamme hanno coinvolto materiale cartaceo e cartone pressato. Immediatamente sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Milano, che hanno mobilitato sei mezzi per circoscrivere rapidamente l’incendio.

Sul posto sono giunti anche i carabinieri e l’ATS per effettuare i rilievi necessari. Fortunatamente, non si registrano feriti o persone coinvolte nell’incidente.

Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso, ma la situazione sembra essere sotto controllo.

The post Incendio nella piattaforma ecologica A2A di Buccinasco: vigili del fuoco in azione dalle 4 del mattino first appeared on ADN24.

Continue Reading

Le più Lette

ADN24 © 2025 - Gruppo ADN Italia P.I. 02265930798 Tutti i diritti riservati PRIVACY E COOKIE - REDAZIONE - NOTE LEGALI